N° 18082 - 25/11/2011 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - un Pacchetto Verde per chi investe nell’energia – Rinnovabili
La Giunta regionale emanerà nei prossimi giorni due bandi del 'Pacchetto verde' finalizzati all'eco-innovazione e alla competitività delle piccole, medie e grandi imprese sul territorio. Leggi il resto
N° 18081 - 25/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - qualità dell’aria e polveri sottili: “approvate linee guida per inverno 2011-2012”
Interdizione nelle aree urbane negli orari di punta, divieto di accensione di fuochi all'aperto, riduzione dell'uso di camini e stufe a basso rendimento, limitazione dell'orario di accensione del riscaldamento, incentivazione all'utilizzo di auto con almeno 3 persone a bordo, potenziamento del servizio di trasporto pubblico: sono alcune delle misure previste per l'inverno 2011-2012 dalle Linee guida per la riduzione del rischio dei superamenti dei valori limite di concentrazione delle polveri fini rivolte alle aree individuate come più soggette a tali superamenti. (Ndr. Il documento non si trova nel Web) Conbtnua
N° 18077 - 24/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Morti bianche emergenza in Umbria
Sei uomini morti sul lavoro in pochi giorni e diciotto dall'inizio dell'anno, sono un pugno sullo stomaco per la nostra regione. Non permetteremo che si parli di “coincidenza”, quando sei uomini escono di casa al mattino per lavorare e la sera non fanno ritorno alle loro famiglie non è una coincidenza. C’è qualcosa che non funziona in Umbria, un difetto negli ingranaggi della sicurezza sul lavoro, della prevenzione e della vigilanza. Continua
N° 18074 - 23/11/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTIVITA’ DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA
Dalla regione lombardia una guida da leggere..... Continua
N° 18068 - 23/11/2011 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - 10,5 mln di euro per fotovoltaico e risparmio energetico
Dalla Regione due bandi rivolti ai Comuni per ‘‘scuole solari’’ e ‘‘punti luce intelligenti’’ .Quattro milioni di euro andranno a finanziare gli interventi rivolti all’utilizzo dell’energia solare negli edifici comunali e 6 milioni 500 mila euro quelli per la pubblica illuminazione, di questi ultimi 1 milione e mezzo è destinato ai Comuni fino a 5mila abitanti. leggi il resto
N° 18067 - 23/11/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Federmanager Umbria: "Cosa fare subito per uscire dalla crisi"
N° 18066 - 23/11/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Terre e rocce da scavo, pronte le regole per l’esonero …
È attualmente all’esame del Consiglio di Stato e poi andrà alla Corte dei conti il regolamento di attuazione dell’articolo 186 del Dlgs 152/2006 (codice ambientale). Quello cioè che aveva sollevato le terre e rocce da scavo dalla pesante classificazione dei rifiuti accordandogli la qualifica di sottoprodotto.
N° 18065 - 20/11/2011 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - BIOARCHITETTURA: TRE MILIONI E MEZZO DI EURO PER 124 NUOVI ALLOGGI
Centoventiquattro alloggi per un contributo totale di 3.470.078 euro saranno finanziati dalla Regione Umbria attraverso un bando di concorso che è stato approvato dalla Giunta Regionale su proposta dell'Assessore Stefano Vinti.L'intervento sarà realizzato negli otto comuni umbri che hanno aderito al Piano regionale di edilizia abitativa mettendo a disposizione, ciascuno con propri atti, un'area di proprietà pubblica sulla quale realizzare interventi per la realizzazione di edifici residenziali da destinare alla vendita, che adottino soluzioni sperimentali e riproducibili nel campo della bioarchitettura e del risparmio energetico. I comuni interessati sono.... Continua
N° 18064 - 20/11/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - DA REGIONE OLTRE 1 MLN PER CONSOLIDAMENTO TODI E ORVIETO
Gli interventi di manutenzione delle opere e delle aree consolidate del
Colle di Todi e della Rupe di Orvieto verranno effettuati dalla Comunità
montana Orvietano - Narnese - Amerino - Tuderte, con la quale la Regione
Umbria stipulerà apposite ... Continua
N° 18062 - 20/11/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Impianto Termico Centralizzato, Obblighi
L'evoluzione normativa e legislativa, spesso controversa tra livello regionale e livello nazionale, circa il contenimento della spesa energetica degli edifici, ha suscitato non pochi dubbi in merito a diversi argomenti tra cui l'obbligo o meno della realizzazione degli impianti termici centralizzati per gli edifici condominiali di nuova costruzione o soggetti a ristrutturazione.
Con l’ultimo D.P.R. relativo al contenimento della spesa energetica degli edifici, il n. 59 del 2009 non vige l’obbligo di realizzazione degli impianti termici centralizzati per i nuovi edifici condominiali e per quelli esistenti e soggetti a ristrutturazioni.
CONTINUA
N° 18061 - 20/11/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Progettazione e gare semplificate, in vigore lo Statuto delle imprese
È in vigore lo Statuto delle imprese. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 180/2011, sono diventate operative le misure per la semplificazione degli appalti, che agevolano soprattutto le micro, piccole e medie imprese.
Liberalizzazioni nell’affidamento di appalti e incarichi di progettazione, suddivisione degli appalti in lotti e ricorso all’autocertificazione, per facilitare l’accesso nel mercato di realtà imprenditoriali di dimensioni ridotte, sono le novità di maggiore rilievo. Continua...
N° 18060 - 20/11/2011 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Scadenze contributi Inps artigiani e commercianti
- entro il 30 novembre 2011 dovranno essere versati i contributi relativi al saldo 2010 ed all’acconto2011, in riferimento alla quota di reddito eccedente il minimale,
- entro il 16 febbraio 2012 dovranno essere versati i contributi relativi: al quarto trimestre 2011, in riferimento al "minimale di reddito".
N° 18059 - 19/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - CRISI: La riforma delle professioni accelera
La riforma delle professioni accelera. Perche', con il nuovo esecutivo affidato a Mario Monti, le liberalizzazioni sono in cima alle priorita'.
Lo si legge su Italia Oggi che riporta le parole del nuovo premier Mario Monti: "per la crescita del Paese occorre rimuovere gli ostacoli strutturali, affrontando resistenze e chiusure corporative. In tal senso, e' necessario un disegno organico, volto a ridurre gli oneri ed il rischio associato alle procedure amministrative, nonche' a stimolare la concorrenza, con particolare riferimento al riordino della disciplina delle professioni regolamentate, anche dando attuazione a quanto previsto nella legge di stabilita' in materia di tariffe minime". Continua





