N° 19099 - 22/08/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Pensioni: per i professionisti da settembre la riforma delle casse previdenziali
Cambiamenti in arrivo per le casse previdenziali legate alle professioni: a settembre si riuniranno i consigli di amministrazione delle casse di avvocati, ingegneri e architetti, veterinari, ragionieri e consulenti del lavoro, che dovranno discutere degli adeguamenti introdotti dalla riforma Fornero, ovvero del passaggio autonomo dal sistema retributivo al contributivo onde evitare un passaggio "coatto" imposto dal governo. I piani delle singole casse saranno presentati entro il 30 settembre ai ministeri dell'economia, del welfare e della giustizia. CONTINUA
N° 19098 - 22/08/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - FORMAZIONE: Pubblicato in GU l’accordo attuativo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2012 é stato pubblicato l’Accordo del 25 luglio 2012, approvato in Conferenza Stato-Regioni, in materia di formazione del datore di lavoro che intenda svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione e di quella dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti. In tal modo si completa e chiarisce - attraverso l’identificazione di indirizzi uniformi a livello nazionale - il quadro di riferimento già delineato dagli accordi del 21 dicembre 2011 e si forniscono a tutti gli operatori e agli organi di vigilanza indicazioni essenziali per l’organizzazione, la realizzazione e la verifica di attività formative pienamente coerenti con la vigente normativa.
N° 19097 - 21/08/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Umbria: Regione, oltre 5,3 mln per tutela patrimonio rurale
Approvata dalla Giunta regionale dell'Umbria l'attivazione della misura 323 ''Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale'' del Programma di Sviluppo rurale (''Psr'') 2007-2013 che, tra cofinanziamenti comunitari, regionali e di altri enti pubblici, prevede una spesa totale di oltre 5,3 mln di euro. Le risorse, spiega una nota dell'ente, sono state ripartite tra 3 linee di intervento che saranno attuate da Regione o enti e soggetti pubblici delegati: redazione dei piani di gestione dei siti ''Natura 2000'' e per altre aree di grande pregio ambientale (azione a; disponibilita' di 1 mln); azioni di informazione ambientale e paesaggistica (azione b; 800mila e.); manutenzione, restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e del paesaggio rurale (azione c, su cui si concentra la maggior parte delle risorse complessive, 3,52 mln). ''Con l'attivazione di questa misura del ''Psr' - ha sottolineato l'assessore regionale all'agricoltura Fernanda Cecchini - continuiamo a investire e innovare mettendo a frutto in maniera mirata tutti i fondi comunitari disponibili. CONTINUA
N° 19096 - 21/08/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Prezzario Appalti pubblici: Aggiornate da Itaca le linee guida
Il gruppo di lavoro interregionale di Itaca "Capitolati e Prezzari", coordinato da Regione Liguria, ha approvato la versione aggiornata delle "Linee Guida per la per la definizione di un Prezzario regionale di riferimento in materia di appalti pubblici - Parte I: Impostazione metodologica. Sezione Lavori".
Il testo della guida è stato oggetto di una razionalizzazione dei contenuti ed integrato con alcune indicazioni preliminari concernenti la definizione dell'incidenza degli oneri della sicurezza. LEGGI
N° 19095 - 21/08/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - “Lo Sapevate Che?”: pillole di Acustica
Come molti ben sapranno, la nuovissima norma UNI 11444 “Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Linee guida per la selezione delle unità immobiliari in edifici con caratteristiche non seriali” ora considera (finalmente) gli elementi più problematici per l’isolamento acustico in facciata ed anche nelle partizioni interne verticali ed orizzontali.
Già nel 2010, UNI, con la sua norma 11367 “Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera”, aveva messo a disposizione degli operatori del settore delle costruzioni uno strumento decisamente molto importante per eseguire la classificazione acustica degli edifici. Purtroppo però ci si è accorti in itinere, durante questi 2 anni di applicazione della norma, che c’erano alcune oggettive difficoltà nella corretta valutazione dei requisiti acustici degli edifici con caratteristiche “non seriali”. LEGGI
N° 19093 - 18/08/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - L’apprendistato arriva negli studi professionali
Dal prossimo primo settembre gli incentivi previsti dal programma Amva (apprendistato e mestieri a vocazione artigianale), promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e attuato da Italia Lavoro, sono estesi agli studi professionali. Lo comunica Italia Lavoro in una nota del 3 agosto dove si specifica che tale programma «intende promuovere l'applicazione del contratto di apprendistato, per incrementare i livelli occupazionali dei giovani nel mercato del lavoro italiano. CONTINUA
N° 19092 - 18/08/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - La normativa Nazionale sulla certificazione energetica
N° 19091 - 18/08/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - LAVORO : UMBRIA ISTANZIA 100 MILA EURO PER PROGETTI DI RICERCA
La regione Umbria, ha messo a disposizione delle imprese 100 milioni di euro per sostenerle quando presenteranno il progetto di ricerca sulla base settoriale e territoriale.
Il denaro verrà distribuito ad un minimo di 3 aziende che formeranno un gruppo e dovranno lavorare inseme, non solo ma risiedere in Umbria.
Le imprese dovranno avere un accordo con le Università o con i centri di ricerca, il grosso del denaro verrà investito per la partecipazione ai seminari e convegni no solo, ma anche a visite annesse a scambio di prassi per la gestione delle attività e la valorizzazione della ricerca stessa.
Si tratta di progetti importanti che porteranno le imprese a dimostrare il loro impegno sociale e umano, in più si aumenta la produttività valorizzando la creatività di ogni singolo gruppo di aziende.
I progetti dovranno essere inviati entro il 24 agosto alla Segreteria di Direzione di Perugia, per tutte le informazioni inerenti a questo progetto rivolgersi all'Agenzia Umbria Ricerche.
N° 19090 - 18/08/2012 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Abolire le tariffe è stato come privare il commerciante della bilancia”.
Giuseppe Jogna è presidente consiglio nazionale periti industriali e periti industriali laureati. Commentando la neopartorita riforma delle professioni, Jogna risulta evidentemente contrariato dalla abolizione delle tariffe. Credo, tra l’altro, che prima di considerarle davvero abolite sia meglio aspettare qualche tempo, dato che in Italia non di rado ciò che esce dalla porta rientra dalla finestra. CONTINUA
N° 19088 - 16/08/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Spesa, Tagli al pubblico impiego in Umbria: da settembre le liste
Addio al posto fisso nel pubblico? L'interrogativo, ai tempi della crisi internazionale, è più che legittimo dopo l'approvazione della legge nazionale spanding review che ha stabilità un taglio del 10 per cento del personale degli enti e dei ministeri. E la riduzione in Umbria partirà da settembre prossimo con l'insediamento di un tavolo con i dirigenti del settore. La spanding review infatti obbliga la riduzione del 10 per cento del personale per contenere......... CONTINUA
N° 19087 - 15/08/2012 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Italia - CERCO NEOLAUREATI INGEGNERIA ELETTRICA E GESTIONALE
N° 19086 - 15/08/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - INGEGNERI 1° LIVELLO: CALCOLO DEI PONTEGGI
Da alcuni giorni, è comparsa sul web una notizia si fa riferimento a pareri DEL TUTTO INFONDATI IN QUANTO SMENTITI DALLA VIGENTE GIURISPRUDENZA.





