Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19117 - 26/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Fuori legge dal 1 settembre 1012 le lampade ad incandescenza

N° 19116 - 25/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Appalti divisi in più lotti per aprirsi alle Pmi

Appalti divisi in più lotti per aprirsi alle Pmi

Le gare di appalto per beni e servizi devono essere impostate in modo tale da garantire l'accesso al confronto anche alle Pmi, anche quando gestite in forma aggregata.
L'articolo 1 del Dl 95/2012 introduce ulteriori elementi di salvaguardia per le piccole e medie imprese, rafforzando il sistema impostato dalla legge 180/2011 e sancito nel Codice Appalti, con il principio della necessaria suddivisione in lotti degli appalti, salve valutazioni (esplicite) di convenienza economica (articolo 2, comma 1-bis).
La norma integra l'articolo 41 del DLgs 163/2006, specificando che sono illegittimi i criteri che fissano, senza congrua motivazione, limiti di accesso connessi al fatturato aziendale. CONTINUA

N° 19114 - 25/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Spending review: l’abc in 65 voci, dagli acquisti della Pa alle università

Spending review: l’abc in 65 voci, dagli acquisti della Pa alle università

Il Consiglio dei ministri ha approvato  il secondo decreto sulla spending review, annunciando che fra poche settimane arriverà un terzo provvedimento di tagli. Tra le novità, slitta a luglio 2013 l'aumento di due punti dell'Iva; vengono dimezzate le province. Con gli interventi odierni il risparmio per lo Stato sarà di 4,5 miliardi per il 2012, di 10,5 miliardi per il 2013 e di 11 miliardi per il 2014.

 Ecco l'abc delle misure adottate. LEGGI TUTTO

N° 19113 - 25/08/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Impianti elettrici come scegliere gli interruttori

Impianti elettrici come scegliere gli interruttori

Se siete in procinto di rimodernare o edificare la vostra casa vi consiglio di prestare particolare attenzione all'impianto elettrico e a tutti gli accessori ad esso connessi, prese, punti luce, interruttori e così via , cercando di immaginare come arrederemo la nostra casa e dove avremo bisogno di avere i lampadari o piccole fonti di luce, le prese elettriche , i cavi per la TV o la linea telefonica.

Ottimizzare i punti luce e le prese (di corrente o altro) è indispensabile nell'allestimento di un appartamento, rendono il suo uso funzionale e si evita di veder gironzolare per la casa fili elettrici e prolunghe di ogni genere, che oltre a non essere completamente sicure causano danni estetici e pratici. CONTINUA

N° 19112 - 25/08/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Formazione e promozione del territorio: al via il Master per Esperto in marketing dei prodotti agro-alimentari umbri

Formazione e promozione del territorio: al via il Master per Esperto in marketing dei prodotti agro-alimentari umbri

Promuovere le eccellenze alimentari umbre soprattutto nei mercati internazionali: partendo da questa esigenza è stato messo a punto un percorso formativo promosso dal Sindacato dell’Industria alimentare di Confindustria Perugia, tramite il proprio ente di formazione SFCU, in collaborazione con Confcommercio e con il supporto tecnico dell’Università dei Sapori di Perugia, il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e della Camera di Commercio di Perugia. LEGGI TUTTO

N° 19110 - 24/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Fattura elettronica: nuove regole dal 10 gennaio 2013

Fattura elettronica: nuove regole dal 10 gennaio 2013

Nuove regole per la fatturazione elettronica: entro il primo gennaio 2013, il Ministero dell'Economia dovrebbe recepire la Direttiva 2012/45/UE che prevede l'utilizzo semplificato delle fatture elettroniche e le regole di esigibilità dell'imposta relativa alle cessioni di beni e prestazioni di servizi intra-comunitarie. CONTINUA

N° 19109 - 24/08/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

edilbank - LAZIO – 2 milioni di euro per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro

LAZIO – 2 milioni di euro per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro

L´avviso dell´Assessorato al Lavoro e Formazione della Regione Lazio che stanzia 2 milioni di euro per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro è certamente un´occasione importante anche per le imprese e i lavoratori di Latina. Si tratta infatti di un bando che finanzia progetti formativi per diffondere la cultura della prevenzione, ponendo un´attenzione particolare ai giovani e agli over 50, a dimostrazione, ancora una volta, dell´attenzione della Giunta Polverini su queste tematiche". CONTINUA

N° 19108 - 23/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Libertà di accesso alla professione, assicurazione professionale, formazione continua… Ecco le novità del nuovo Regolamento sulle professioni

Libertà di accesso alla professione, assicurazione professionale, formazione continua… Ecco le novità del nuovo Regolamento sulle professioni

Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2012 è stato pubblicato il D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 contenente il nuovo Regolamento sugli ordinamenti professionali. La scadenza del 14 agosto, prevista dall'art. 3, comma 5 del D.L. 138/2011, convertito dalla Legge n. 148 del 2011, per la riforma degli ordinamenti professionali è stata, quindi, rispettata e le professioni dovranno adeguarsi al nuovo Regolamento. Ricordiamo che scopo della riforma è quello di recepire alcuni principi e disciplinare alcuni aspetti: libertà di accesso alla professione
            formazione continua
            tirocinio
            assicurazione professionale, organismi disciplinari, pubblicità CONTINUA

N° 19107 - 23/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Patente: la scadenza coinciderà con il compleanno

Patente: la scadenza coinciderà con il compleanno

Quasi l’uovo di Colombo questa norma che fa coincidere la data di scadenza della patente con quella del compleanno del titolare. Non ci dovremo più ricordare la data a caso in cui il nostro titolo di guida non è più valido e va rinnovato ma sarà nell’anniversario della nostra nascita. LEGGI

N° 19106 - 22/08/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Post manager: da manager a professionisti liberi

Post manager: da manager a professionisti liberi

Con la crisi, la fuoriuscita di quadri intermedi e dirigenti dalle aziende è divenuto un fenomeno di attualità: accanto a tanti giovani bloccati ai cancelli di ingresso del mondo del lavoro, troviamo professionisti con competenze gestionali costretti a lasciare lavoro e benefit, prestigio e soddisfazioni.

Di pari passo gli scaffali delle librerie si popolano di libri che consigliano ai lavoratori senior dimissionati a reagire e realizzare il proprio piano di marketing personale per ritornare in pista. LEGGI

N° 19103 - 22/08/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - 5,3 milioni di euro per la tutela del patrimonio rurale dell’Umbria

5,3 milioni di euro per la tutela del patrimonio rurale dell’Umbria

L'Umbria investe sempre più nei suoi Parchi. nelle aree di grande pregio ambientale e nel paesaggio rurale per la salvaguardia del suo patrimonio naturale e la crescita "green" della sua economia.Su proposta dell'assessore regionale alle Politiche agricole e ad Aree protette e Parchi, Fernanda Cecchini, la giunta regionale ha approvato il programma con cui attiva la misura 323 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale"del Programma di Sviluppo rurale ("Psr") 2007-2013 che, tra cofinanziamenti comunitari, regionali e di altri enti pubblici, prevede una spesa totale di oltre 5 milioni e 300mila euro.  CONTINUA

N° 19101 - 22/08/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Umbria - L’Umbria non ride, 30mila in cassa integrazione

L’Umbria non ride, 30mila in cassa integrazione

L'allarme del segretario della Cgil regionale Mario Bravi: "L'ottimismo di Monti è sbagliato e fuorviante. Con le sue scelte di politica economica non usciremo mai dalla crisi". Solo nell'edilizia bruciati circa seimila posti. CONTINUA

N° 19100 - 22/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Attrezzature di lavoro, nuova circolare dal Ministero

Attrezzature di lavoro, nuova circolare dal Ministero

La richiesta di verifica successiva alla prima per più attrezzature di lavoro può essere fatta dal datore di lavoro con la “richiesta cumulativa” di verifica di più attrezzature, con scadenze diverse, indicando per ciascuna di esse la data di richiesta di verifica.

Lo ha precisato la circolare n. 38 del 13 agosto 2012 del ministero del Lavoro, che delimita il campo di applicazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro.

Verifiche periodiche solo per le attrezzature produttive

La circolare chiarisce che le verifiche periodiche previste dal Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo n. 81/2008) e dal DM 11 aprile 2011 si applicano solo alle attrezzature necessarie o finalizzate all'attuazione di un processo produttivo.

Sono quindi escluse dall'obbligo delle verifiche periodiche suddette le seguenti attrezzature: CONTINUA

WordPress Themes