N° 19300 - 28/09/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Umbria - Offerte lavoro a Perugia: dagli enti pubblici alle aziende private
Per favorire l'occupazione, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed Europe Direct Perugia. LEGGI
N° 19299 - 26/09/2012 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - Convegno sul tema “ PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA BIOGAS: STATO DELL’ARTE ED ESEMPI DI IMPIANTI REALIZZATI”.
Il Convegno, si terrà venerdì 28 settembre p.v. dalle ore 18,00 alle ore 19,00 presso la sala Convegni 2 del Centro Fieristico Umbria Fiere di Bastia Umbra (Pg), e intende fare il punto sull’utilizzo di impianti a biomasse per la produzione di energia elettrica come possibile alternativa alle fonti fossili. LA LOCANDINA
N° 19298 - 26/09/2012 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Umbria - Umbria, crollo dei mutui: nel I° trimestre -51%. E scende il prezzo delle case: in sei mesi -3,9%
Dalle 2.794 stipule dei primi tre mesi del 2011 alle 1.428: giù del 13% anche le compravendite. Quotazioni: Perugia -1,6%, Terni-9,7% CONTINUA
N° 19296 - 26/09/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Autorizzazione unica ambientale – Semplificati gli adempimenti.
Sono stati definiti i contenuti del regolamento in materia di autorizzazione unica ambientale (AUA), che sara' rilasciata da un unico ente e sostituira' tutti gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione. Il procedimento sara' improntato al principio di proporzionalita' degli adempimenti amministrativi in relazione alla dimensione dell'impresa e al settore di attivita', e non dovra' comportare l'introduzione di maggiori oneri a carico delle imprese. Inoltre e' stato avviato l'iter per la sottoposizione al parere del consiglio di stato e delle commissioni parlamentari competenti. LEGGI IL RESTO LEGGI ANCHE
N° 19295 - 26/09/2012 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Bastia Umbra - workshop: “Ponti termici, sistemi a cappotto e termografia” aKlimaHouse
Il workshop che avrà luogo a Bastia Umbra (Pg) in occasione delle manifestazione KlimaHouse Umbria il 28 settembre dal titolo: “Ponti termici, sistemi a cappotto e termografia” .
N° 19292 - 26/09/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Bando di concorso e domanda relativi al corso di formazione professionale per ispettori di impianti termici civili
N° 19291 - 26/09/2012 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Foligno - Convegno sul tema: "15 anni dal sisma Umbria-Marche del ’97: dalla gestione delle emergenze alla ricostruzione. Esperienze a confronto",
Il convegno si terrà il 27 settembre 2012 alle ore 15,30 a Foligno (Pg), nella Sala Conferenze di Palazzo Trinci. LA LOCANDINA
N° 19290 - 26/09/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Agrotecnici: confermate le competenze in tema di catasto
La recente sentenza del TAR Lazio n. 7395/2012 ha messo fine (almeno per il momento) al tentativo di Geometri e Periti agrari di togliere agli Agrotecnici le competenze in materia di catasto, attribuite con legge 28 febbraio 2008 n. 31.
Con la medesima sentenza (che ha riunito tre distinti ricorsi, tutti presentati dai Consigli Nazionali dei Geometri e dei Periti agrari) il TAR Lazio ha “salvato” anche le competenze professionali degli Agrotecnici in materia di perizie sugli immobili civili, commerciali ed agricoli, che erano state loro riconosciute nell’aprile 2008 dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, avendo a riferimento sia la legge n. 244/2007 che la previgente legislazione. CONTINUA
N° 19289 - 25/09/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Norma UNI: Impianti a gas per uso domestico e similare
Nuove edizione della norma UNI 11137:2012, “Impianti a gas per uso domestico e similare - Linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia”: le novità riguardano in particolare i requisiti di tenuta di un impianto interno a gas, i metodi e procedimenti di verifica e i casi che richiedono una verifica dei requisiti di tenuta.
La nuova edizione della norma si applica agli impianti domestici (e similari) in servizio, alimentati a gas naturale e GPL, a quelli da attivare o riattivare (conseguenza di un nuovo contratto di fornitura, modifiche delle condizioni contrattuali, subentro ad una fornitura già presente..). Gli impianti di nuova realizzazione da collaudare fanno invece riferimento alla norma UNI 7129-1 CONTINUA
N° 19288 - 25/09/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Edilizia residenziale – Cambia la legge 28/2003, novità in vista
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge concernente “Ulteriori modificazioni ed integrazioni della legge regionale '23/2003' (Norme in materia di edilizia residenziale pubblica)”, rivolto a soddisfare il fabbisogno di case soprattutto nei confronti di nuclei familiari ed individui in difficoltà economica e nei casi di sfratti “incolpevoli”, dovuti a perdita del lavoro o all'insorgenza di mutate condizioni economiche dovute a malattie gravi o al decesso di un membro della famiglia. Rivisto tutto il sistema di assegnazioni e snelliti gli organi preposti all'attuazione della legge. CONTINUA
N° 19287 - 24/09/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Detrazione 50% ristrutturazioni, come fare per ottenerla
A partire dal 1° gennaio 2012 il Governo ha reso permanente la possibilità di detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia. In particolare, con il Decreto Crescita (d.l. 83/2012), si è intervenuti alzando la percentuale di detrazione per un periodo limitato di tempo.
Quindi, in sintesi:
- per il periodo compreso tra il 26 giugno 2012 e il 30 giugno 2013 il bonus fiscale detraibile è pari al 50% delle spese sostenute per ristrutturare la propria abitazione, fino a un importo massimo di 96.000 euro;
- a partire dal 1° luglio 2013 la detrazione scenderà al 36% e l’importo massimo di spesa sarà 48.000 euro. CONTINUA
N° 19286 - 24/09/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - | Circolare n.23/2012: cambio residenza anche in soli 2 giorni, dal 25.09.2012|
Dal 25 settembre 2012, l'ufficiale di anagrafe che riceve dal cittadino una istanza di cambio residenza è tenuta a "lavorarla" entro due giorni lavorativi decorrenti dalla data di presentazione.
N° 19285 - 24/09/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - UNICO 2012: le spese dei professionisti deducibili
La deducibilità delle spese sostenute dai professionisti per la formazione continua e per l'uso promiscuo di immobili: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. LEGGI TUTTO





