N° 19436 - 15/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Violazioni IVA non sanzionabili se “aggiustate” prima della liquidazione
L’art. 6 del DLgs. 471/97 contempla che le sanzioni sull’errata/omessa/infedele fatturazione nonché registrazione delle operazioni vadano dal 100% al 200% dell’imposta relativa all’imponibile non correttamente documentato o registrato nel corso dell’esercizio.
Ove dette violazioni, “a cascata”, si riflettano sulla dichiarazione annuale, la fattispecie integra anche la sanzione da infedele dichiarazione, e l’Ufficio, nel momento in cui forma l’atto di contestazione della sanzione o l’accertamento, deve tenere conto della continuazione determinando una sanzione unica. CONTINUA
N° 19435 - 15/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Contratti di rete: la nuova disciplina per le reti d’impresa
Il Decreto Sviluppo (D.L. 22 giugno 2012, n. 83) ha integrato e modificato la disciplina per le reti di imprese che si alleano per migliorare la competitività sul mercato, siglando un accordo che prevede un programma condiviso. Mentre prima il contratto di rete doveva essere iscritto presso il Registro imprese al quale era iscritta ogni impresa coinvolta (art. 3, co. 4-quater, D.L. 10 febbraio 2009, n. 5, conv. con modif. nella L. 9 aprile 2009, n. 33), ora basta farlo presso il Registro dove ha sede la rete. VEDI
N° 19434 - 14/10/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Ue, al via il concorso per 425 assunzioni
Un’ottima opportunità di lavoro per chi ha solo la licenza media ed un minimo di esperienza nella prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro è offerta dalla Comunità europea. infatti l’Epso, Ufficio europeo del personale cerca agenti nel settore della sorveglianza e della prevenzione per il Parlamento europeo. I posti sono 425. Termine ultimo per la presentazione delle candidature, 30 ottobre 2012 a mezzogiorno (ora di Bruxelles). CONTINUA
N° 19432 - 14/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Appalti, la responsabilità solidale é scattata dall’11 ottobre 2012
La responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore per il versamento delle ritenute fiscali e dell’Iva si applica alle spese sostenute a partire dall’11 ottobre 2012. L’avvenuto adempimento può inoltre essere autocertificato.
Il chiarimento è arrivato dall’Agenzia delle Entrate, che con la circolare 40/E ha spiegato come applicare i nuovi obblighi fiscali introdotti dal DL 83/2012,contenente le misure urgenti per la crescita.
Cosa prevedono le misure urgenti per la crescita .... CONTINUA
N° 19431 - 14/10/2012 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Umbria - Guida all’uso della banca dati legislativa delle leggi dell’ UMBRIA
On line tutte le leggi gratis Il Video sull'Uso della banca dati
N° 19430 - 13/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Lista di controllo per la sicurezza dei lavori negli ambienti confinati
La Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro con il “Manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art. 3 comma 3 del dpr 177/2011” ha fornito, attraverso un linguaggio chiaro e immediato, le soluzioni tecniche, organizzative e procedurali per i lavori negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Un manuale che, come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 177 del 14 settembre 2011 indica – per tutti coloro che si occupano di bonifiche e/o manutenzione in ambienti confinati - le idonee procedure di sicurezza da attuare. [...]
N° 19429 - 13/10/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Stampanti laser, fotocopiatrici e toner: come ridurre i rischi
È ormai appurato che le polveri dei toner emesse dalle stampanti con tecnologia laser e dalle fotocopiatrici possono causare ai lavoratori disturbi delle vie respiratorie superiori e inferiori, soprattutto in soggetti predisposti.In relazione ai rischi dei toner negli uffici, Suva, istituto svizzero per l'assicurazione e la prevenzione degli infortuni, ha pubblicato nel 2012 l’aggiornamento del factsheet “Stampanti laser, fotocopiatrici e toner: pericoli per la salute”. LEGGI
N° 19428 - 13/10/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Professionisti: Obbligo di accettare moneta elettronica
I professionisti che non si sono ancora abituati alle ultime novità integrate nel nuovo DL Legislativo, dovranno abituarsi a ricevere pagamenti con moneta elettronica e crediti di imposta. Si tratta di un’iniziativa volta a incoraggiare gli investimenti privati nella realizzazione di infrastrutture.
Se tutte le novità integrate nel DDL fossero confermate, i professionisti dal 1 gennaio 2014 saranno obbligati ad accettare questi pagamenti e le modalità di attuazione di questo cambiamento saranno definite dai decreti ministeriali del Ministero dello Sviluppo Economico. [....]
N° 19427 - 13/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - ALBERGHI -Adeguamento antincendio, domande entro il 31 ottobre. Firmato protocollo
Il ministro dell’Interno Cancellieri con un decreto aveva fatto slittare nel maggio scorso al 31 ottobre la scadenza della presentazione dei requisiti minimi per la sicurezza per gli hotel, dopo l'allarme che era stato lanciato sulla probabile mancata apertura, senza il rinvio, di molti alberghi italiani nell'estate 2012. Ora si entra quindi nella fase della presentazione delle domande, mentre la scadenza per gli interventi di adeguamento è fissata al 31 dicembre 2013. LEGGI TUTTO
N° 19425 - 12/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Contributi per la prevenzione rischio sismico: arrivano i fondi alle Regioni. Ecco la guida definitiva per accedere ai finanziamenti
Dopo il terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009, è stato emanato il Decreto Legge del 28 aprile 2009, n. 39 che istituisce un Fondo alle Regioni fino al 2016 per il finanziamento di interventi di mitigazione del rischio sismico su tutto il territorio nazionale.
Con il Decreto del 2 ottobre 2012 la Protezione Civile autorizza l’impegno e il pagamento della somma di 139,3 milioni di euro da ripartire tra 17 regioni italiane. LEGGI IL RESTO
N° 19423 - 12/10/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Come si registra un contratto di locazione? L’Agenzia delle Entrate lo spiega in un video
Se si opta per la cedolare secca occorre utilizzare Siria; se invece si sceglie il sistema di tassazione ordinario, si compila Iris. VEDI IL VIDEO
N° 19421 - 12/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Impianti elettrici, da novembre in vigore la nuova edizione della norma CEI 64-8
A partire dal 1° novembre 2012 entrerà in vigore la settima edizione della norma CEI 64-8 che disciplina gli impianti elettrici.
Anticipando solo alcuni dei contenuti della nuova versione della norma, segnaliamo che, se si escludono alcune piccole modifiche, la parte 6, che si occupa delle prescrizioni riguardanti le verifiche iniziali e periodiche di un impianto elettrico, è in gran parte inalterata. CONTINUA
N° 19420 - 12/10/2012 _ stampa - -
edilbank - Contributi Enel per riqualificazione energetica
L’iniziativa di Enel Distribuzione è collegata al meccanismo dei Certificati bianchi ed è dedicata ai settori residenziale, terziario e industriale.
L’incentivo va da un minino di 80 euro per la sostituzione della caldaia a oltre 200 per l’installazione di pompe di calore elettriche. Nello specifico dettaglio, gli interventi che potranno ottenere il contributo economico sono di sei tipologie: sostituzione di vetri semplici con doppi vetri (fino a 30 euro per mq di vetro sostituito); installazione di caldaie unifamiliari a 4 stelle di efficienza (fino 80,90 euro una tantum); installazione di pompe di calore elettriche ad aria esterna (fino a 212,8 euro per abitazione in cui è stato realizzato l’intervento); isolamento termico delle coperture e delle pareti (16,40 euro per mq coibentato); l’impiego di collettori solari (fino a 160 euro per mq installato); installazione di sistemi elettronici di regolazione di frequenza (inverter) per motori elettrici nel settore industriale operanti su sistemi di pompaggio (fino a 220 euro per ciascun kw risparmiato). LEGGI





