Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19474 - 18/10/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Sicurezza sul lavoro, "il decreto Semplificazioni tocca aspetti sostanziali"

Sicurezza sul lavoro, "il decreto Semplificazioni tocca aspetti sostanziali"

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto semplificazioni che, oltre al tema dell'ambiente, tocca direttamente le norme sulla sicurezza sul lavoro. Venduto come un provvedimento che riguarda gli aspetti formali e informativi in realtà interviene su aspetti sostanziali perché solleva l'azienda da diversi adempimenti importanti nella difesa della salute e della vita del lavoratore. CONTINUA

 

N° 19470 - 18/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Pronto il decreto attuativo iva per cassa dal 1 dicembre 2012

Pronto il decreto attuativo iva per cassa dal 1 dicembre 2012

Pronto il decreto attuativoIVA per cassa dal 1° dicembre 2012  dell'art. 32-bis del D.L. n. 83/2012, che ha esteso la possibilità di liquidazione dell'IVA secondo la contabilità di cassa.

Le nuove disposizioni si applicherebbero alle operazioni effettuate a decorrere dal 1° dicembre 2012: pertanto, limitatamente all'anno 2012, primo anno di applicazione del nuovo regime, l'opzione avrebbe effetto per le operazioni effettuate a partire dal 1° dicembre 2012.

N° 19469 - 17/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - COMUNICATO UFF CONTROLLO COSTRUZIONI

COMUNICATO UFF CONTROLLO COSTRUZIONI

Si ricorda ai tecnici che ogni correzione apportata su qualsiasi documento, e quindi anche sul modello RU/Sismica/2S, deve essere firmata in modo leggibile da chi ha sottoscritto il documento originale e quindi ha titolo ad apportare la correzioni.

N° 19467 - 17/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Età pensionabile professionisti, scopri quando potrai andare in pensione

Età pensionabile professionisti, scopri quando potrai andare in pensione

La pensione per i professionisti è cosa certa. Avvocati, notai, giornalisti, medici e farmacisti, non dovranno più avere alcun timore a patto che tengano ben a mente che l’età pensionabile sale. Come sottolineato dalle pagine del Sole 24 Ore, le Casse previdenziali per i professionisti hanno passato il test di sostenibilità del decreto Salva Italia firmato da Elsa Fornero. I professionisti dovranno a questo punto solo accettare di buon grado che per andare in pensione dovranno aspettare qualche anno in più e in alcuni casi dovranno anche esser soggetti all’introduzione del sistema contributivo, con un assegno inferiore a quanto previsto con il vecchio sistema di calcolo. LEGGI

N° 19465 - 17/10/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Convegno sul tema “SUOLO, AGRICOLTURA E TERRITORIO: UN EQUILIBRIO POSSIBILE”

Convegno sul tema “SUOLO, AGRICOLTURA E TERRITORIO: UN EQUILIBRIO POSSIBILE”

Il convegno si terrà mercoledì 24 ottobre p.v. dalle ore 8,30 alle ore 11,40 presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria – Borgo XX Giugno (Pg).       LA LOCANDINA

N° 19461 - 17/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - L’Autorità sblocca il bando-tipo: ecco le cause di esclusione «tassative»

L’Autorità sblocca il bando-tipo: ecco le cause di esclusione «tassative»
Santoro: misura «moralizzatrice e anti-corruzione». Con le regole standard più difficile la prassi degli appalti «mirati». Scostamenti solo con motivazioni di ferro da parte delle Pa. Per le stazioni appaltanti che non si adeguano possibile ricorso all'Antitrus.
Da oggi, la determinazione n. 4/2012, con le «indicazioni generali per la redazione dei bandi di gara ai sensi degli articoli 64-bis e 46, comma 1-bis del Codice dei contratti pubblici» è operativa (e scaricabile a questo link).    CONTINUA

N° 19458 - 17/10/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Spoleto - “PROGETTAZIONE STRUTTURALE E NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI”

“PROGETTAZIONE STRUTTURALE E NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI”

Organizzati dal Prof. Aurelio GHERSI, gli incontri formativi si terranno dal mese di novembre p.v. al mese di giugno 2013 presso Villa Redenta a Spoleto. I DETTAGLI

N° 19454 - 17/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Regione dell'Umbria - Umbria: L. Marchesani (Pdl), Regione maglia nera in fallimenti aziendali

Umbria: L. Marchesani (Pdl), Regione maglia nera in fallimenti aziendali

''L'Umbria e' di fatto maglia nera per quanto riguarda i fallimenti aziendali. Tra le regioni con la peggiore performance in termini assoluti, quella purtroppo con la situazione piu' precaria se si parametrano i dati all'ampiezza della Regione e alla sua popolazione''.''L'Umbria e' di fatto maglia nera per quanto riguarda i fallimenti aziendali. Tra le regioni con la peggiore performance in termini assoluti, quella purtroppo con la situazione piu' precaria se si parametrano i dati all'ampiezza della Regione e alla sua popolazione''. CONTINUA

N° 19452 - 17/10/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Marsciano, arrivano venti milioni per la riscotruzione post-sisma

Marsciano, arrivano venti milioni  per la riscotruzione post-sisma

Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha firmato ieri il decreto per la ripartizione dei fondi a favore delle Regioni (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Umbria e Abruzzo) colpite da eventi sismici. In totale, le risorse disponibili sommano oltre 91 milioni di euro e derivano dai risparmi ottenuti dalla riduzione dei contributi in favore dei partiti e dei movimenti politici (si tratta dell’articolo 16 della legge del 6 luglio scorso). Ai Comuni dell'Umbria danneggiati dalle scosse del sisma del 15 dicembre 2009 sono stati destinati 20 milioni di euro, ed altri 10 milioni verranno riservati all’a provincia de L’Aquila. CONTINUA

 

N° 19451 - 17/10/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Sicurezza nei cantieri, nelle Marche un premio al miglior PSC

Sicurezza nei cantieri, nelle Marche un premio al miglior PSC

Il bando consiste nella elaborazione di un PSC post operam, e impegna quindi il concorrente a riprendere un vecchio piano, scritto da se stesso o da altri, e a rivederlo seguendo le esperienza maturate negli anni. Ragionare su impegni e documenti del passato per aggiornarne il contenuto adeguandolo il più possibile a quanto prevista dalla normativa sulla sicurezza in cantiere.

La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 31 ottobre 2012.

Il 15 novembre verranno aperti i plichi. Questi i premi: primo classificato 5000 euro, secondo 3000 euro, terzo 2000 euro. LEGGI IL BANDO

N° 19448 - 16/10/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Avviso Pubblico reclutamento Allievi per il Percorso Integrato:ENERGY EFFICIENCY MANAGER (Esperto nella Gestione dell’Efficienza Energetica)

Avviso Pubblico reclutamento Allievi per il Percorso Integrato:ENERGY EFFICIENCY MANAGER (Esperto nella Gestione dell’Efficienza Energetica)

Il corso é rivolto a disoccupati laureti in Ingegneria. Il Percorso inizierà presumibilmente entro il mese di novembre 2012 ed è riservato a n. 15 allievi. Il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissato al giorno Venerdì 19 Ottobre 2012  IL BANDO

N° 19447 - 15/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - SOSPENSIONE AUTOMATICA PRATICHE REGISTRO IMPRESE PER IMPRESE PRIVE DI PEC: NOTIFICA ALLE IMPRESE INTERESSATE

SOSPENSIONE AUTOMATICA PRATICHE REGISTRO IMPRESE PER IMPRESE PRIVE DI PEC: NOTIFICA ALLE IMPRESE INTERESSATE

Ricordiamo che l’art. 37 della legge 4 aprile 2012, n 35, di conversione del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 (c.d. decreto semplificazione e sviluppo) - in vigore dal 7 aprile 2012, ha stabilito che l’ufficio del Registro delle imprese che non può procedere alla iscrizione di un`impresa priva della PEC (indirizzo di posta elettronica certificata).

 

N° 19438 - 15/10/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - INIZIA IL prossimo giovedì 18 Ottobre IL CORSO DI RSPP MODULO A

INIZIA IL prossimo giovedì 18 Ottobre IL CORSO DI RSPP MODULO A

E' in partenza il 18 OTTOBRE 2012 il corso di RSPP MODULO A a Ponte San Giovanni (PG) IN ORARIO SERALE ( 18-22).
Per informazioni: Centro Studi Edili, Piazza XX Settembre, 19 – Foligno (PG) tel. 0742.354243 – 0742.359798; e-mail formazione.cse@tiscali.it        SCHEDA CORSO

WordPress Themes