Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19509 - 21/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Via il silenzio rifiuto sul rilascio del permesso di costruire

Via il silenzio rifiuto sul rilascio del permesso di costruire

Via alla semplificazione in edilizia e nella sicurezza sul lavoro. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha dato l’ok al pacchetto semplificazioni, predisposto per completare l’iter del Decreto Legge 5/2012.

Tempi più brevi per l’edilizia Prevista la semplificazione del permesso di costruire, con tempi certi per la conclusione del procedimento.   Il testo votato dal CdM elimina il silenzio rifiuto nei casi in cui siano presenti vincoli ambientali, paesaggistici o culturali. Non sarà quindi più tollerata l’inerzia delle Amministrazioni, che dovranno sempre giungere a un provvedimento espresso. LEGGI TUTTO

N° 19507 - 21/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Via libera della Camera alla riforma del Catasto

Via libera della Camera alla riforma del Catasto

Il testo, passato senza accogliere gli emendamenti presentati, mira a correggere il sistema di quantificazione delle rendite, che saranno allineate ai valori di mercato, e a risolvere le distorsioni verificatesi dopo l’introduzione della disciplina sull’Imu, che ha rivalutato tutti i coefficienti creando un disallineamento tra l’imposta pagata, l’effettivo valore dell’immobile e le condizioni economiche del nucleo familiare. CONTINUA

N° 19504 - 21/10/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - INIZIA CORSO ACUSTICA AMBIENTALE

INIZIA CORSO ACUSTICA AMBIENTALE

OGGI Venerdi' 26 Ottobre ore 18 riunione preliminare per decidere località e prezzi del corso di acustica ambientale finalizzato ad ottenre i requisiti minimi  per la iscrizone all'Albo regionale Umbro degli esperti. Il corso é aperto anche a diplomati del liceo scientifico. Pe rinformazioni 0742 35 42 43 formazione.cse@tiscali.it  LA SCHEDA

N° 19503 - 20/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Incidenti lavoro: Cgil Umbria, sia obbligatoria imbracatura

Incidenti lavoro: Cgil Umbria, sia obbligatoria imbracatura

“Sgomento e rabbia” per l'ennesima vittima sul lavoro in Umbria, un giovane lavoratore deceduto dopo una caduta, mentre svolgeva dei controlli su un tetto di eternit in un'azienda di Perugia. Ad esprimerle, per la Cgil dell'Umbria, è Vasco Cajarelli, responsabile del settore salute e sicurezza. “Oltre a chiedere che venga fatta piena luce sull'accaduto e sulle responsabilità di questa nuova tragedia – afferma Cajarelli – dobbiamo però denunciare l'attacco che proprio in questi giorni il governo Monti sta portando alle normative sulla sicurezza sul lavoro.  CONTINUA

N° 19500 - 20/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - IL PATENTINO PER L’UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE SPECIALI

IL PATENTINO PER L’UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE SPECIALI

 L’ accordo Stato Rregioni del 22 febbraio 2012 concernente l’individuazione delleattrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione - dà attuazione all’articolo 73 del Decreto legislativo 81/2008 in riferimento agli obblighi di informazione, formazione e addestramento per le attrezzature di lavoro. CONTINUA

 

N° 19498 - 20/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - DDL semplificazioni: novità per la sicurezza sul lavoro

DDL semplificazioni: novità per la sicurezza sul lavoro

Duvri, lavoratori assunti per meno di 50 giorni/anno, applicazione del Titolo IV, certificazione della valutazione dei rischi: sono questi alcuni degli obblighi previsti dal Decreto 81 modificati dal disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri. LEGGI IL RESTO

N° 19490 - 19/10/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Umbria - Umbria: Ryanair, voli a 12 euro per festeggiare aumento passeggeri

Umbria: Ryanair, voli a 12 euro per festeggiare aumento passeggeri

''voli a partire da 12 euro per viaggiare a novembre, dicembre (1-18) e gennaio, prenotabili fino alla mezzanotte di lunedi' 22 ottobre''. ''Dal momento che i posti andranno a ruba velocemente invitiamo i passeggeri a prenotarli prima che si esauriscano, solo su www.ryanair.com, mentre con RyanairHotels.com e' anche possibile prenotare il proprio albergo a prezzi competitivi''.

N° 19487 - 19/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - DURC: bufera sulle nuove semplificazioni

DURC: bufera sulle nuove semplificazioni

DURC sostituito da una certificazione dei crediti con la PA e validità raddoppiata: le nuove regole del Ddl Semplificazioni sollevano polemiche tra i sindacati, che vi leggono una sorta di incentivo alle irregolarità. LEGGI E' INTERESSANTE

N° 19485 - 19/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - La mappa delle aziende in crisi in Umbria. Un bollettino di guerra da Perugia a Terni

La mappa delle aziende in crisi in Umbria. Un bollettino di guerra da Perugia a Terni

I dati della Cgil al settembre di quest'anno ma il quadro è destinato ad aggravarsi

Praticamente un bollettino di guerra, un quadro buio e preoccupante, quello che emerge dalla mappatura della crisi in Umbria realizzata dalla Cgil. Licenziamenti, chiusure e ricorso agli ammortizzatori sociali vengono riassunti nei dati relativi ad un’analisi svolta nel mese di settembre, secondo il sindacato sono tuttavia destinati ad aggravarsi... Continua la lettura »

N° 19483 - 19/10/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Corso di Qualifica "Progettista per il per il Recupero Energetico ed Ambientale del patrimonio edilizio esistente"

Corso di Qualifica "Progettista per il per il Recupero Energetico ed Ambientale del patrimonio edilizio esistente"

Il corso, interamente gratuito prevede una formazione teorico-pratica di 400 ore ed un successivo tirocinio retribuito (800,00 euro/mese se svolto in Umbria, 1.000,00 se svolto all'estero) della durata di 6 mesi.

Il corso è riservato ad 15 Ingegneri ed Architetti disoccupati residenti in Umbria.

Leggi LA LOCANDINA

N° 19481 - 19/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Emissioni in atmosfera degli impianti termici

Emissioni in atmosfera degli impianti termici

Ricordiamo ora la scadenza del 31 dicembre 2012 relativa agli impianti termici aventi potenza termica nominale superiore a 0.035MW ed inferiore a 3 MW ed esistenti alla data del 26 agosto 2010.
Ovvero, gli impianti che ricadono nell'obbligo sono gli impianti termici civili: tutti quegli impianti termici la cui produzione di calore è esclusivamente destinata, anche in edifici ad uso non residenziale, al riscaldamento o alla climatizzazione invernale o estiva di ambienti o al riscaldamento di acqua per usi igienici e sanitari. CONTINUA

N° 19478 - 19/10/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Concorso per 2 istruttori tecnici geometri (puglia) COMUNE DI BISCEGLIE

Concorso per 2 istruttori tecnici geometri (puglia) COMUNE DI BISCEGLIE

IL BANDO Scadenza del bando 15 11 2012

N° 19477 - 18/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - Parcelle professionali – La nota dell’ordine degli ingegneri di Perugia alle stazioni appaltanti Umbre

Parcelle professionali – La nota dell’ordine degli ingegneri di Perugia alle stazioni appaltanti Umbre

Il decreto sviluppo (convertito in legge 7 agosto 2012, n.134) ha stabilito all’art.5 che, in attesa di nuova disciplina normativa, possono continuare ad essere utilizzati il decreto ministeriale 4 aprile 2001 e la legge 2 marzo 1949, n. 143, ai fini, rispettivamente, della determinazione del corrispettivo da porre a base di gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria e dell'individuazione delle prestazioni professionali. LA NOTA     IL DECRETO

WordPress Themes