N° 20121 - 18/01/2013 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Come compilare le fatture 2013? Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
A decorrere dal primo gennaio 2013, la fattura potrà essere numerata in uno dei seguenti modi:
N° 20117 - 18/01/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Verifica messa a terra,impianto elettrico
Questo video vi descrive in maniera pratica e precisa ,come controllare la messa a terra del vostro impianto elettrico di casa.Video di MicheleExpert-Cropalati CS VEDI IL FILMATO
N° 20116 - 18/01/2013 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Valutazione rischio vibrazioni mano braccio, nota online sul PAF
Disponibile nelle pagine del PAF Portale Agenti Fisici, una procedura guidata per identificare l’esposizione e valutare il rischio da esposizione a vibrazioni del sistema Mano Braccio.
La procedura permette ai datori di lavoro di classificare correttamente i lavoratori nelle 3 fasce di esposizione previste dal Capo III del Titolo VIII, DLgs.81/2008. CONTINUA
N° 20114 - 17/01/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Linee Guida nazionali per la Certificazione energetica
Sulla Gazzetta n. 290 del 13.12.2012 è stato pubblicato il D.M. 22.11.2012 che modifica gli Allegati del DM 26.6.2012 relativo alle Linee Guida nazionali per la Certificazione Energetica. LE LINEE GUIDA
N° 20112 - 16/01/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Terni - Avis Terni, non e’ in corso alcuna nostra raccolta di fondi
L'Avis di Terni presenterà una denuncia in merito ad alcune telefonate di persone che, spacciandosi per volontari, chiedono soldi alle famiglie per sostenere l'associazione. L'Avis spiega di non saperne nulla e prende le distanze. "Diffidiamo chiunque a presentarsi a nome dell'Avis - dice il presidente Alberto Belli - noi non abbiamo mai avviato la raccolta fondi presso i cittadini, tantomeno a domicilio".
N° 20110 - 16/01/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Inail e sicurezza: le 100 schede di rischio più frequenti nei luoghi di lavoro
Al fine di favorire una prevenzione reale e la riduzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, per lo più nelle aziende di piccola e media dimensione, l’Inail ha pubblicato le 100 schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori.
Il documento, utile a tutti gli addetti ai lavori (datori di lavoro, RLS, RSPP, medico competente e lavoratori stessi), prende in esame i 100 compiti lavorativi maggiormente rappresentativi, sviluppando per ciascun compito una scheda di rischio sintetica, in cui vengono raccolti:
- compiti e descrizioni
- macchinari e attrezzature in uso
- fattori e stima del rischio da sovraccarico biomeccanico
- indicazioni in merito agli interventi di prevenzione
Vengono, inoltre, proposti alcuni possibili interventi di prevenzione e protezione di facile attuazione. LE SCHEDE
N° 20109 - 16/01/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - ASPI: come presentare domanda all’INPS
Ecco le procedure online per chiedere l’ASPI, il nuovo sussidio di disoccupazione INPS dal 2013: le domande vanno presentate dal lavoratore rimasto senza impiego per via telematica, utilizzandouno dei seguenti canali:
- Web - Servizio INPS online accessibile tramite PIN e codice fiscale
- Contact Center multicanale – al numero verde 803164
- Patronati e intermediari – che a loro volta utilizzeranno i servizi telematici INPS
N° 20108 - 16/01/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Bando INAIL 2013: al via domande per contributi a fondo perduto
Al via i contributi a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro concessi da INAIL e Ministero del Lavoro: alle PMI verranno assegnati in tutto 155,35 milioni di euro per coprire gli investimenti in progetti orientati alla prevenzione.
=> Leggi la normativa per la sicurezza sul lavoro
A finanziare i progetti strutturali e di acquisto di macchinari saranno i fondi INAIL (146,25 milioni di euro) mentre quelli per l’adozione di modelli organizzativi finalizzati alla gestione della sicurezza saranno finanziati con i 9,1 milioni di euro messi a disposizione dalMinistero del Lavoro.
=> Leggi i dettagli del bando INAIL per la sicurezza sul lavoro
N° 20106 - 16/01/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - CUD 2013 online con la detassazione per la produttività
CUD 2013: pronto il modello per la certificazione unica dei redditi 2012, con la voce e per la detassazione del salario di produttività: deve essere consegnato in duplice copia dadatori di lavoro ed Enti pensionistici entro il 28 febbraioper i redditi di natura finanziaria percepiti nel 2012, quelli da lavoro dipendente, equiparati e assimilati nonché i contributi previdenziali e assistenziali. Scarica il Modello CUD 2013
N° 20105 - 15/01/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Canone rai 2013: info su modalità pagamento, dilazioni, scadenze ed esenzioni
L’importo di euro 113,50 potrà essere pagato in tre diverse modalità:
La prima in un’unica soluzione entro il 31 gennaio 2013;
La seconda dividendo l’importo del canone in due tranches semestrali una con scadenza il 31 gennaio e l’altra il 31 luglio 2013 per un importo per ogni rata di euro 57,92.
La terza suddividendo il canone in quattro rate quadrimestrali con scadenza il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre per un importo, per ogni tranche, di euro 30,16.
L’importo dovuto per il canone Rai per l’anno 2013 non è comprensivo di commissioni per il pagamento presso gli istituti postali o bancari.
Ma chi è tenuto al pagamento del canone Rai 2013? LEGGI IL RESTO
N° 20104 - 15/01/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Deduzioni Irap, le novità in arrivo dal 2014
Di seguito sono state le maggiori deduzioni Irap, una tassa molto odiata prevista dalla recente Legge di Stabilità, che entreranno in vigore dall'anno d'imposta successivo a quello in corso al 2013, ovvero a partire dal 2014.
Le imprese, ad eccezione delle pubbliche amministrazioni e public utilities, potranno usufruire di un importo deducibile di 7.500 euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato ... CONTINUA
N° 20103 - 15/01/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Importi a base d’asta per iservizi di progettazione -Emanato il nuovo decreto.
Dopo l’abrogazione delle tariffe professionali (Legge n. 27/2012) e la cancellazione delle classi e delle categorie delle opere con relativa indicazione delle prestazioni professionali, finalmente si fa chiarezza nell’ambito degli importi a base d’asta. Il nuovo decreto interministeriale, infatti, stabilisce in modo preciso i corrispettivi da porre a base d’asta per l’affidamento di contratti di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, impedendo di fatto alle stazioni appaltanti di definire importi spesso sottostimati. VEDI MODALITA' DI CALCOLO
N° 20100 - 15/01/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - PMI: bando regione umbria per programmi di certificazione impresa
Il bando prevede una dotazione finanziaria di 800mila euro e e' finalizzato alla certificazione dei sistemi di gestione aziendale che prevedono l'attivazione di tipologie quali Uni en Iso 9001:2008 Ohsas 18001:2007, SA8000:2008 ISO 14001:2004, Ecolabel e altre anche finalizzate alla acquisizione del marchio regionale 'Green Heart Quality'. Le domande possono essere compilate sul portale della REGIONE UMBRIA ed inviate sia telematicamente che in formato cartaceo con raccomandata AR indirizzata a Sviluppumbria SpA, a partire dal 23 gennaio 2013 ed entro il 27 marzo 2013. (AGI) . LEGGI TUTTO





