N° 21187 - 30/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Centrali di committenza per i piccoli Comuni: chiarimenti dalla Corte dei Conti
“Il ricorso ad un’unica centrale di committenza è obbligatorio per tutte le procedure concorsuali relative ad appalti di importo superiore alla soglia di rilevanza comunitaria nonché per gli acquisti in economia di importo superiore ad € 40.000,00 mediante cottimo fiduciario e non invece per gli acquisti, mediante medesima procedura, di importo inferiore e per quelli mediante amministrazione diretta. CONTINUA
N° 21186 - 30/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Autorizzazione unica ambientale, Impianti termici, Certificatori energetici: Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il DPR
Sul supplemento ordinario n. 42 alla Gazzetta ufficiale n. 124 del 29 maggio 2013 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 recante “Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35”. CONTINUA
N° 21183 - 29/05/2013 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - “MONITORAGGIO, MODELLAZIONE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EROSIVI NEI TERRITORI AGRICOLI, COLLINARI E MONTANI – Il contributo del settore delle Sistemazioni Idraulico-forestali” . Giovedì 30 e venerdi’ 31 maggio p.v. presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria di Perugia;
N° 21182 - 29/05/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Attestato di prestazione energetica: Nel nuovo D.L. vincolante anche per le locazioni
Al prossimo Consiglio dei Ministri dovrebbe essere approvato il Decreto-legge recante "Recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, n.31 sulla prestazione energetica nell'edilizia"”.
Ricordiamo che il decreto-legge interviene per porre definitivamente rimedio alla procedura d'infrazione aperta da parte della Commissione europea nei confronti dell'Italia. In particolare, nella procedura d'infrazione viene contestato alla Repubblica italiana di essere venuta meno agli obblighi anche in materia di attestato di certificazione energetica e di informazione al pubblico al momento di trasferimenti e locazioni... CONTINUA
N° 21181 - 29/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Sisma 2009 COMUNICATO DELL’UFF. CONTROLLO COSTRUZIONI. – Ricostruzione pesante Direttive tecniche
In data 29 maggio 2013 sono state emanate le direttive tecniche per la ricostruzione pesante degli immobili danneggiati dal sisma del 2009.
La Delibera Regionale n. 411 del 8 maggio 2013 è stata infatti pubblicata nel Supplemento Ordinazrio n. del BUR n. 25 del 29/05/2013
150 giorni di tempo per presentare la domanda per gli edifici ubicati all'esterno del PIR di Spina
Vedi il BUR n 25 suplemento ordinario n 1 Vai al BOLLETTNO
N° 21179 - 29/05/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Due bandi aperti del POR FESR Umbria
In questo numero segnaliamo due bandi con termine di presentazione delle candidature al 31 dicembre 2013:
il Bando a sportello per la concessione di contributi a favore di imprese start up (POR FESR 2007-2013 Asse I - Attività a3. "Bando a sostegno delle nuove PMI innovative), pubblicato il 20 gennaio;
il Bando Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Energia (POR FESR 2007-2013 Asse III - Attività a2 e b2. L. 598/94 art.11), pubblicato il 27 febbraio.
Il Bando a sportello è destinato ad imprese costituite in forma di società di capitali da non oltre tre anni dalla data di pubblicazione del bando stesso. Possono beneficiare del finanziam. CONTINUA
N° 21178 - 29/05/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbertide - Puc Umbertide, nuovo bando da 67mila euro. Previste nuove attività di riqualificazione di tutto il centro storico.
Il Puc (Programma urbano complesso) relativo al Comune di Umbertide ha una dotazione finanziaria (complessiva del cofinanziamento pubblico e privato) di 27,6 Milioni di Euro e risorse destinate in parte al finanziamento di attività produttive e in parte al finanziamento di "opere pubbliche".
Tra le opere finanziate al territorio di Umbertide, la Regione ha assegnato al Comune un finanziamento pari a 1.266.801 euro a valenza sul POR FESR 2007-2013, alle destinate alle attività produttive compatibili con il "Forum urbano nel parco" di Umbertide. Ad oggi, nove sono le attività in graduatoria per le quali è stato assegnato, in via provvisoria, un contributo del 30 per cento rispetto all'ammontare dell'investimenti. Restano ancora a disposizione risorse per 66.956 euro, ragion per cui è stato già pubblicato un nuovo bando che scadrà il 31 agosto 2013. CONTINUA
N° 21177 - 29/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Debiti PA: sbloccati 74 mln per l’edilizia umbra
Ammontano complessivamente a 74 milioni di euro le risorse stanziate a favore delle imprese edili umbre grazie allo sblocco dei fondi per favorire il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione.
Secondo quanto reso noto dall’Ance locale, l’associazione dei costruttori edili, 43 milioni e 600 mila euro andranno a beneficio delle PMI edili localizzate nel territorio della Provincia di Perugia, mentre la Provincia di Terni potrà contare su 30 milioni e 800 mila euro. CONTINUA
N° 21174 - 29/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Avvocati e adempimenti CNF, varato il nuovo regolamento per la riscossione dei contributi
Il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso a tutti i Consigli dell'Ordine locali il testo del Regolamento n. 3 (“Norme per la riscossione dei contributi”) adottato dal CNF nella seduta amministrativa del 24 maggio e in corso di pubblicazione. Il Regolamento entrerà in vigore il quindicesimo giorno dalla sua pubblicazione nell’apposita area del sito web istituzionale del Consiglio Nazionale Forense.
Il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso a tutti i Consigli dell'Ordine locali il testo del Regolamento n. 3 (''Norme per la riscossione dei contributi'') adottato dal CNF nella seduta amministrativa del 24 maggio e in corso di pubblicazione. Il Regolamento entrera' in vigore il quindicesimo giorno dalla sua pubblicazione nell'apposita area del sito web istituzionale del Consiglio Nazionale Forense.
Il regolamento disciplina le modalità di riscossione, da parte dei Consigli degli Ordini territoriali, dei contributi previsti dall’art. 35, comma 2, della L. 31 dicembre 2012, n. 247.
Il regolamento sostituisce ed annulla espressamente ogni precedente disposizione sulla riscossione dei contributi predetti. CONTINUA
N° 21172 - 29/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Studi di settore Pronta la versione definitiva di GERICO 2013
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del software per la compilazione degli studi di settore GERICO 2013. Parallelamente ha avuto inizio l’inserimento online dei 205 modelli approvati per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore 2012, parte integrante di UNICO 2013. Lo rende noto la stessa Agenzia con un comunicato stampa.
N° 21169 - 28/05/2013 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Terni - Incidenti sul lavoro: giovane operaio muore vicino Terni
Un operaio di 33 anni, originario di Orvieto, e' morto stamani in un incidente sul lavoro avvenuto alla Sgl Carbon di Narni scalo. Il giovane sarebbe caduto da tetto di un capannone battendo violentemete la testa al suolo.
L'operaio - originario di Orvieto ma residente ad Amelia - era impegnato nelle operazioni di rimozione di alcune lastre di eternit da un capannone industriale della Sgl Carbon. Dai primi accertamenti é emerso che il giovane - dipendente di una ditta esterna ternana - indossasse i dispositivi di protezione obbligatori. Da chiarire quindi l'esatta dinamica dell'incidente.
N° 21168 - 28/05/2013 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Interventi emergenza post-alluvione, approvato piano Umbria: disponibili 7 mln
È stato approvato il Piano degli interventi di emergenza per gli eventi alluvionali del novembre 2012 per cui sono ora disponibili i 7 milioni di euro assegnati dal Governo. Il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha infatti approvato il Piano degli interventi in conto capitale diretti a fronteggiare il contesto di criticità derivante dagli eccezionali eventi atmosferici che hanno colpito il territorio della Regione Umbria nel mese di novembre 2012. Il Piano, predisposto dal Commissario delegato, Diego Zurli, era stato trasmesso al Dipartimento della Protezione Civile nel marzo scorso. CONTINUA
N° 21163 - 28/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Come poter operare con Entratel (un piccolo aiuto per i professionisti)
Sei un sostituto d`imposta, un commercialista, un consulente del lavoro o, comunque, un professionista in campo fiscale?
Per poter effettuare la maggior parte delle operazioni caratteristiche del tuo lavoro, come pagamento e trasmissione di modelli F24, dichiarazioni dei redditi, liquidazioni, comunicazioni, operazioni su partite Iva, visure, etc., accessibili dal sito dell`Agenzia delle Entrate, devi essere abilitato come utente Entratel.
Ottenere questa abilitazione, e configurare correttamente la propria postazione di lavoro, e` un`operazione lunga e complessa, per la quale FAQ e manuali presenti nel sito delle Entrate non sono sufficienti ed esaurienti, oltre a risultare di non semplice comprensione.
Grazie alla mia guida, completa e veritiera poiche` anch`io, poco tempo fa, come consulente del lavoro, ho dovuto affrontare lo stesso iter, riuscirai ad eseguire, passo dopo passo, tutte le operazioni necessarie. CONTINUA





