Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24099 - 13/03/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Umbria - Commissione Europea e Confindustria Umbria insieme per il progetto ‘Proactive change’

Commissione Europea e Confindustria Umbria insieme per il progetto ‘Proactive change’

Confindustria Umbria è capofila per la gestione di un progetto finanziato dalla Commissione Europea intitolato ‘Promoting Restructuring Opportunities for an Active Change - Proactive_change’

che ha l’obiettivo di condividere le migliori pratiche ed esperienze che alcuni paesi europei hanno adottato in questi ultimi anni di profonda crisi economica e finanziaria per anticipare il cambiamento e gestire la ristrutturazione. Gli ambiti di approfondimento riguarderanno in particolar modo le relazioni industriali e politiche del lavoro, i sistemi di welfare e la sicurezza sociale, la ricerca e l’innovazione, le strategie di formazione e lo sviluppo delle competenze, l’aggregazione e clustering e l’internazionalizzazione. Continua

N° 24098 - 13/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Appalti Lavori Pubblici, Di Primio risponde ad Ance: "Lavori affidati quasi sempre a ditte locali"

Appalti Lavori Pubblici, Di Primio risponde ad Ance: "Lavori affidati quasi sempre a ditte locali"

La polemica nata tra l'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e l'amministrazione comunale di Chieti ha visto lo svolgimento di un nuovo capitolo.

Dopo le accuse lanciate nei mesi scorsi dall'associazione, che aveva parlato di "settore dell'edilizia soffocato da burocrazia e favoritismi", puntando direttamente il dito contro il Comune, reo secondo i costruttori di non favorire affatto le imprese teatine e della Provincia, e di essere spesso e volentieri in ritardo nei pagamenti, l'amministrazione ha deciso di replicare, con in testa il sindaco Umberto Di Primio. Continua

N° 24097 - 13/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Scale portatili in cantiere, dalla Lombardia indicazioni sull’uso in sicurezza

Scale portatili in cantiere, dalla Lombardia indicazioni sull’uso in sicurezza

La Direzione Generale Salute della Regione Lombardia ha realizzato le "Linee Guida per l'utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili" approvato con Decreto n.1819 del 5 marzo 2014.

Il provvedimento rientra nell'ambito del "Piano regionale 2014-2018 per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro" approvato con d.g.r. del 20 dicembre 2013 rispetto al quale la Direzione svolge funzioni di coordinamento, monitoraggio e verifica delle azioni in esso previste. Continua  IL MANUALE

N° 24096 - 13/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Controlli caldaie: basta caos, regole certe

Controlli caldaie: basta caos, regole certe

Cna e Confartigianato dell'Umbria: individuare procedure uniformi a livello regionale per evitare confusioni che si riflettano sui cittadini.

«Basta con tutta questa confusione: sui controlli delle caldaie è ora di fare chiarezza e individuare una volta per tutte linee guida uniformi a livello regionale, anche per evitare il diffondersi di notizie fuorvianti».

Sulla questione dei controlli sollevata nei giorni scorsi intervengono al Cna e la Confartigianato dell'Umbria, sottolineando che «a distanza di oltre sei mesi dall'entrata in vigore della nuova normativa grande è la confusione che regna in tema di sicurezza degli impianti termici». Continua

N° 24094 - 13/03/2014 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - CONSORZIO BONIFICAZIONE UMBRA, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO GREENWAY

CONSORZIO BONIFICAZIONE UMBRA, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO GREENWAY

Restauro di aree degradate, manutenzione, uso sostenibile e promozione turistico-ricreativa, da realizzarsi nella Valle del Tessino-Marroggia.

Il Consorzio della Bonificazione Umbra ed il Comune di Spoleto hanno iniziato i lavori previsti per il progetto “Greenway: la strada verde verso il turismo sostenibile in Umbria”, nell’ambito del progetto pilota RERU, “La Rete Ecologica Regionale Umbra”, finanziato dalla Regione Umbria nell’ambito del POR FESR 2007-2013 Asse II.5.2.a. Continua

N° 24092 - 12/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Servizi di progettazione, sub avvalimento (o avvalimento a cascata) illegittimo

Servizi di progettazione, sub avvalimento (o avvalimento a cascata) illegittimo

L'istituto dell'avvalimento (artt. 49 e 50 del D.Lgs. n. 163/2006) può essere utilizzato dall'impresa partecipante alla gara, ma non dalla sua ausiliaria. Dunque, non è consentito avvalersi di un soggetto che, a sua volta, utilizza i requisiti di un altro soggetto (c.d avvalimento a cascata). Continua

N° 24091 - 12/03/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Città di castello - IN ARRIVO 160MILA EURO PER IL CENTRO STORICO DAL PIANO DI MARKETING

IN ARRIVO 160MILA EURO PER IL CENTRO STORICO DAL PIANO DI MARKETING

La cifra servirà a finanziare i maggiori eventi tifernati e a riqualificare i luoghi strategici del centro

Saranno 157mila gli euro destinati dal Puc 2 al Marketing territoriale nell’ambito del progetto “Recuperare le funzioni centrali”. La consistente cifra servirà a finanziarie gli eventi a maggiore traino turistico-culturale e a riqualificare luoghi strategici del centro storico tifernate. Ne danno notizia l’assessore alle Politiche culturali Michele Bettarelli e l’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti, che precisano: “Nella rosa a cui la Giunta ha dato il via libera figurano molte manifestazioni tra cui il Festival delle Nazioni e la Mostra del Fumetto, Estate in città, il 70° della Liberazione, la Mostra del Tartufo ed Altrocioccolato, perché questi appuntamenti sono strumenti consolidati di animazione e promozione territoriale, pienamente rispondenti alla filosofia del Puc2”. Continua

N° 24089 - 12/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Efficienza energetica: bando per PMI nelle Regioni Convergenza

Efficienza energetica: bando per PMI nelle Regioni Convergenza

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale che concede finanziamenti agevolati alle PMI delle Regioni Convergenza che avviano programmi di investimento per l'efficienza energetica: i dettagli.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 54 del 6-3-2014 il Decreto Ministeriale del 5 dicembre 2013 che prevede finanziamenti agevolati per le imprese localizzate nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza – Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – per la promozione dell’efficienza energetica in attuazione del POI “Energie rinnovabili e risparmio energetico” FESR 2007-2013. L’obiettivo è rafforzare la competitività territoriale e per lo scopo sono stati stanziati 100 milioni di euro a valere sulle risorse del POI Energie, di cui il 60% riservato ai programmi proposti da micro, piccole o medie imprese. Continua

N° 24088 - 12/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Appalti: appello a Lupi sul caos Qualificazioni

Appalti: appello a Lupi sul caos Qualificazioni

Nessuna sospensione per il Decreto Qualificazioni: il Salva Roma Ter ne omette il rinvio bloccando i bandi. L'appello delle imprese specialistiche per evitare la paralisi negli appalti pubblici.

Restano in vigore le nuove regole previste dal Decreto Qualificazioni, che permettono alle imprese generali di realizzare Appalti Pubblici senza specifica qualifica: il DL 16/2014 (Salva Roma Ter) andato in Gazzetta Ufficiale il 6 marzo 2014, infatti, non contiene traccia della proroga salva bandi valida fino al prossimo settembre. Ora, dunque, non sarà obbligatorio subappaltare la realizzazione delle opere a imprese specialistiche o a raggrupparsi con esse in associazioni temporanee di imprese (ATI). Continua

N° 24087 - 11/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - ALLARME CASA: 4MILA SFRATTI NEI PROSSIMI 3 ANNI

ALLARME CASA: 4MILA SFRATTI NEI PROSSIMI 3 ANNI

“E’ necessario fare i conti con la drammatica prospettiva che nel prossimo triennio altre 4000 famiglie umbre potrebbero essere private dell’alloggio nel caso di un persistere della crisi economica e di una assenza di provvedimenti nazionali di tutela del diritto alla casa. Il dato umbro si inserisce in un quadro nazionale dove, le famiglie a rischio di sfratto per morosità incolpevole potrebbero essere centinaia di migliaia”. Continua

N° 24086 - 11/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Opportunità di lavoro per ingegneri civili

Opportunità di lavoro per ingegneri civili

Due nuovi avvisi di selezione per ingegneri civili in Italia e all'estero, anche neolaureati

 Opportunità di lavoro come ingegnere civile ed infrastrutturale:

SWG Engineering, società nel settore dell’ingegneria infrastrutturale, ricerca Project Manager e Progettista di infrastutture junior/senior per lavorare in Turchia. Si richiede una spiccata propensione all’innovazione e attitudine a lavorare in team. Le figure devono parlare correttamente il Turco e l’inglese; la conoscenza della lingua italiana è considerata preferenziale. Si offre contratto a tempo indeterminato. Inviare il CV a info@sws.it. Per maggiori informazioni: www.sws.it Leggi il resto

N° 24085 - 11/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Quesito: Determinazione della classe di un edificio industriale

Quesito: Determinazione della classe di un edificio industriale

In uno stabilimento industriale di lavorazione del pesce surgelato si vuole realizzare un magazzino intensivo di dimensioni geometriche di circa 100x50 mt ed altezza 28 mt.

Il prodotto stoccato nella cella è pesce surgelato con i relativi bancali e imballo.

La resistenza della cella va considerata quando è vuota o con i prodotti all'interno che occupano un volume di circa il 60% della stessa, oppure devo considerare la condizione di massimo riempimento della stessa pari al 90% della sua capacità?

Si ricorda che si tratta di cella completamente automatizzata, soggetta a manutenzione periodica e straordinaria, come peraltro previsto dalle normative vigenti. Continua

N° 24084 - 11/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - ACCA software a Perugia – Partecipa alla giornata di studio gratuita sulla riqualificazione energetica

ACCA software a Perugia – Partecipa alla giornata di studio gratuita sulla riqualificazione energetica

Il team HACCA farà tappa il prossimo 26 marzo a Perugia, presso l'Hotel Brufani Palace (Piazza Italia, 12), con una giornata di studio dedicata alla Riqualificazione Architettonica ed Energetica degli Edifici con l'ausilio degli incentivi (di seguito il programma dell'evento).

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Ai Geometri verranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali (CFP) utili ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di aggiornamento della competenza professionale (D.P.R. 7 agosto 2013, n. 137).

La partecipazione all'evento è gratuita. La prenotazione è obbligatoria. Continua

WordPress Themes