Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24192 - 22/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Incentivi Inps per assunzioni

Incentivi Inps per assunzioni

Con la circolare n. 15 del 29 gennaio 2014, l’Inps ha reso note le principali disposizioni in materia di contribuzione per l’anno 2014.

Di seguito si fornisce una sintesi delle agevolazioni a disposizione delle imprese.

BENEFICI PER LA TRASFORMAZIONE DI CONTRATTI DI LAVORO DA TEMPO DETERMINATO A TEMPO INDETERMINATO

A decorrere dal 1.1.2014 è prevista l’integrale restituzione ai datori di lavoro del contributo addizionale ASpI dell’1,4%, nelle ipotesi di trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine avvenute a far tempo dal 1° gennaio 2014. Continua

N° 24191 - 22/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Gli ingegneri propongono modifiche al dpr 169 sulle elezioni dei consigli degli Ordini

Gli ingegneri propongono modifiche al dpr 169 sulle elezioni dei consigli degli Ordini

Nel corso del 2013 si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini provinciali degli ingegneri. Hanno provveduto a rinnovare i propri consiglieri 103 Ordini su 106. Quelli di Verona, L'Aquila e Monza e Brianza effettueranno le elezioni nel corso di quest’anno. Le elezioni hanno seguito le disposizioni contenute nel dpr. 8 luglio 2005, n. 169. Continua

N° 24190 - 22/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - I geologi contro “il mercato selvaggio degli appalti pubblici, ne va della qualità dei lavori”

I geologi contro “il mercato selvaggio degli appalti pubblici, ne va della qualità dei lavori”

«Questo non è un mercato libero, ma selvaggio». Non lasciano dubbi sull’interpretazione, le parole con le quali la presidente dell’Ordine dei Geologi della Toscana, Maria Teresa Fagioli, definisce la situazione degli appalti pubblici, in Toscana e in Italia. Una legge da rivedere in quanto al momento purtroppo lascia fuori dal mercato vero un grande numero di professionisti italiani, taglia fuori i giovani e non dà garanzie di qualità sui lavori. Continua

N° 24189 - 22/03/2014 _ stampa - -

edilbank - DUVRI e Rischi da interferenze: un manuale Inail

DUVRI e Rischi da interferenze: un manuale Inail

l settore Ricerca dell'Inail ha pubblicato il manuale, scaricabile sul portale dell'Istituto, "L'elaborazione del Duvri - Valutazione dei rischi da interferenze", che si rivolge in particolar modo ai Responsabili del servizio di prevenzione e protezione, che affiancano il datore di lavoro committente nella compilazione del documento. Continua

N° 24187 - 22/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Incentivi alle imprese, lunedì la guida pratica con tutte le indicazioni per accedervi

Incentivi alle imprese, lunedì la guida pratica con tutte le indicazioni per accedervi

Conto alla rovescia per la Sabatini-bis: da lunedì 31 marzo le Pmi interessate potranno presentare la domanda per accedere ai fondi messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico presso la Cassa depositi e prestiti. Basterà compilare e inviare il modulo predisposto sul sito del dicastero (www.mise.gov.it). Continua

N° 24186 - 22/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Impianti di videosorveglianza: come richiedere l`autorizzazione all`installazione

Impianti di videosorveglianza: come richiedere l`autorizzazione all`installazione

L`autorizzazione all`istallazione di impianti di videosorveglianza deve essere richiesta se considerato necessario l`utilizzo di apparecchi audiovisivi negli ambienti di lavoro per esigenze organizzative e produttive o per motivi di sicurezza (anche se implica la possibilita` accidentale di controllo dell`attivita` dei lavoratori): la norma prevede la possibilita` che il divieto contemplato dall`art. 4 della Legge n. 300/70 possa essere rimosso.

Pertanto, in mancanza di accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, gli impianti possono essere installati richiedendo preventivamente il rilascio di un provvedimento autorizzativo alla Direzione Provinciale del Lavoro che valutera` le circostanze del caso effettuando un sopralluogo. Continua

N° 24185 - 22/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Normativa UNI-CTI e CEN della certificazione energetica

Normativa UNI-CTI e CEN della certificazione energetica

L’esistenza di uno schema generale che definisca la metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici costituisce un requisito essenziale per l’adozione delle misure previste dalle direttive europee 2002/91/CE e 2010/31/ UE (rifusione) sulla prestazione energetica degli edifici. La normativa tecnica a supporto della direttiva 2002/91/CE (EPBD 1) è stata realizzata da un gruppo di Comitati Tecnici (TC) del Comitato Europeo di Normazione (CEN) che hanno sviluppato le seguenti parti:

fabbisogni termici del fabbricato per la climatizzazione;

prestazioni e rendimenti degli impianti di climatizzazione e a.c.s.;

prestazioni e rendimenti degli impianti di climatizzazione estiva;

regolazione, controllo e automazione degli edifici;

illuminazione naturale ed artificiale. Continua

N° 24184 - 22/03/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - ammesse 257 domande per bonus prima casa

ammesse 257 domande per bonus prima casa

Sono 430 le domande pervenute alla Regione Umbria da parte di famiglie che hanno la necessita' di acquistare la prima casa e hanno cosi' partecipato ai quattro bandi appositamente pubblicati e rivolti alle coppie di nuova formazione (bando 2011 e 2013), ai nuclei familiari composti da una sola persona (bando 2013) e ai nuclei monoparentali, ovvero composti da un solo genitore con uno o piu' minori a carico (bando 2013). continua

N° 24181 - 22/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Rassegna Fiscale della Settimana – n. 12

Rassegna Fiscale della Settimana – n. 12

Questa settimana:

Rateazione cartelle: ampliata l'agevolazione del decreto del Fare

Redditometro e risorse esenti da imposte

Cedolare secca sugli immobili ad uso turistico

Nuove faq ministeriali sulla nuova Sabatini

Evasione IVA e crisi di liquidità        IL VIDEO

N° 24179 - 21/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - Appalti: il procedimento di variante in corso d’opera

Appalti: il procedimento di variante in corso d’opera

L’art. 161 del regolamento prevede la procedura per giungere alla realizzazione di una legittima variante in corso d’opera. Se, dunque, l’art. 132 del codice definisce i limiti sostanziali delle varianti, l’art. 161 del regolamento, invece, stabilisce il procedimento con il quale le stesse possono essere concretamente attuate.

L’art. 161 ribadisce che una variante non può essere legittimamente posta su mera iniziativa dell’appaltatore. La variante, infatti, deve essere disposta dal direttore dei lavori e deve essere preventivamente approvata da..... (continua)

N° 24176 - 20/03/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Calcolo busta paga: software da scaricare

Calcolo busta paga: software da scaricare

Un altro ottimo software da scaricare si chiama Busta Paga Gratis. Come indica il suo nome, si tratta di un’applicazione gratuita, disegnata per gestire le buste paghe degli impiegati. Per risolvere i possibili dubbi, il programma include buste paghe di lavoratori in diverse situazioni. Busta Paga Gratis è una utile, intuitiva, agile, semplice, potente e 100% funzionale.

Leggi Tutto

N° 24174 - 20/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Foligno - FOLIGNO: A 17 ANNI DAL SISMA RICOSTRUZIONE CONCLUSA

FOLIGNO: A 17 ANNI DAL SISMA RICOSTRUZIONE CONCLUSA

La ricostruzione post sisma di Foligno, in provincia di Perugia, può considerarsi ormai conclusa. Dopo quasi 17 anni la città chiude i lavori di riqualificazione. A darne notizia è IlSole24Ore che spiega come la ricostruzione sia stata articolata in oltre 3.500 interventi per una spesa complessiva di 1 miliardo di euro.

Il 26 settembre del 1997 una violenta scossa di terremoto colpì con una magnitudo di 6.1 Umbria e Marche, dopo mesi di numerosi eventi sismici superiori a magnitudo 4. I danni furono tantissimi e in seguito alla forte scossa morirono 11 persone. Continua

N° 24172 - 20/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Servizi di architettura e ingegneria: le P.A. non rispettano i parametri del D.M. 31/10/2013, n. 143

Servizi di architettura e ingegneria: le P.A. non rispettano i parametri del D.M. 31/10/2013, n. 143

Le pubbliche amministrazioni non utilizzano il decreto Parametri-bis per la determinazione degli importi da porre a base d'asta nei servizi di architettura e di ingegneria. A denunciarlo era già stato il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri che, nel suo consueto monitoraggio della gare, aveva già rilevato il mancato rispetto, da parte delle stazioni appaltanti, del dm sui corrispettivi da porre a base di gara nell'affidamento di servizi relativi all'architettura e all'ingegneria. Continua

WordPress Themes