mar
29
2015
Anche in questo bando, in luogo dell’ISEE, i concorrenti devono dichiarare il reddito imponibile complessivo del nucleo familiare.
Scadrà venerdì prossimo, 3 aprile, il bando regionale finalizzato a sostenere l’acquisto della prima casa da parte dei nuclei familiari monoparentali, che la Giunta Regionale ha deciso di promuovere, su iniziativa dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, per superare i problemi posti dall’introduzione del nuovo sistema di calcolo dell’ISEE avvenuta il primo gennaio scorso. Anche in questo bando, in luogo dell’ISEE, è richiesto ai concorrenti di dichiarare il reddito imponibile complessivo del nucleo familiare. LEGGI TUTTO
mar
28
2015
Revisionare i progetti senza stampare le tavole o spostarsi per raggiungere i colleghi o il proprio team di lavoro. Una necessità pratica a cui la start up Practix srl, insediata presso il Polo della Meccatronica di Rovereto (Trento), ha deciso di dare risposta inventando un nuovo software che permette una condivisione facile dei documenti e di effettuare annotazioni progettuali all’interno e all’esterno del team. Leggi
mar
28
2015
Sarà presto pubblicato uno dei decreti che dà attuazione al DL 63/2013 – Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonche’ altre disposizioni in materia di coesione sociale.
In conferenza unificata del 25 marzo si è giunti all’intesa sullo schema di decreto del Ministero dello sviluppo economico che definisce nuove metodologie per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici. Il provvedimento contiene anche le prescrizioni e i requisiti minimi da rispettare in materia di prestazioni energetiche. Continua
mar
28
2015
Approvato il nuovo modello organizzativo “Privacy” dell’INAIL con determina del Presidente n. 93 del 25 marzo 2014 a cui è allegata la relazione del direttore generale, che ne costituisce parte integrante e che, nel dettaglio, analizza la nuova attribuzione dei compiti e delle funzioni svolte in materia di privacy. PER APPROFONDIRE
mar
28
2015
I concorsi per volontari prevedono la copertura di 29.972 posti in tutta Italia per giovani che non hanno superato il ventottesimo anno di età.
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato i bandi per il Servizio Civile 2015. I concorsi per volontari prevedono la copertura di 29.972 posti per giovani che non hanno superato il ventottesimo anno di età, da impiegare nell’ambito di progetti nazionali, all’estero e regionali, presso enti, associazioni ed organizzazioni operanti in vari settori, quali ad esempio l’assistenza, la tutela e salvaguardia dell’ambiente o del patrimonio artistico e culturale, la protezione civile e altri ancora. In Umbria i posti disponibili sono 137. Continua
mar
28
2015
Le aziende umbre interessate devono affrettarsi perché il bando Tic resterà aperto solo fino all’8 maggio.
A differenza della precedente edizione che includeva anche la Linea TIC Innovazione, quest’anno il bando agevolerà esclusivamente gli interventi relativi alla Linea TIC Basic ossia la realizzazione di programmi d’investimento e l’acquisizione di servizi di livello standard.
L’agevolazione concessa è un contributo a fondo perduto di importo variabile fino al 50% delle spese ritenute ammissibili. L’incentivo varia in base alla tipologia del programma ed alla dimensione dell’impresa. Continua
mar
28
2015
Sulla Gazzetta ufficiale n. 70 del 25 marzo 2015 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno 19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002″. Al decreto in argomento sono aggiunti 3 allegati che aggiornano la regola tecnica di prevenzione incendi allegata al decreto del Ministro dell’interno 18 settembre 2002, nel dettaglio:
- gli allegati I e II contengono i nuovi Titoli III e IV che sostituiscono quelli attualmente presenti nella regola tecnica di prevenzione incendi allegata al decreto del Ministro dell’interno 18 settembre 2002; Continua
mar
28
2015
“Il Consiglio dei ministri impugna il Programma Strategico
Repubblica.it qualche giorno fa, scriveva a tal proposito: “Sabato prossimo scadono, infatti, i termini entro i quali il Governo può impugnare davanti alla Corte Costituzionale il Programma Strategico Territoriale approvato dal Consiglio regionale dell’Umbria (legge regionale 1 del 2015)… Questo Programma è infatti finalizzato esclusivamente allo sviluppo economico, ma pretende di essere sovraordinato al futuro Piano Paesaggistico”. E ancora si leggeva su Repubblica, nell’articolo di Tomaso Montanari: “E i comuni umbri saranno addirittura obbligati a seguire il Programma Strategico (sovraordinato) e a disattendere il Piano Paesaggistico (sottordinato), quando (prevedibilmente molto spesso) essi saranno in contrasto: insomma, corrompere le leggi per poi corrompere legalmente l’ambiente. E le stesse soprintendenze non avranno, in pratica, più gli strumenti per far applicare i vincoli, che saranno ridotti a mere invocazioni.” Continua
mar
27
2015
In vigore dal 1° luglio. Definite le norme tecniche e i requisiti per nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti e riqualificazioni energetiche. Arriva l’edificio di riferimento.
E’ stato approvato durante la conferenza unificata del 25 marzo 2015 il DM Requisiti Minimi, che definisce le modalità di applicazione della metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici, nonché dell’applicazione di prescrizione e requisiti minimi in materia di prestazioni energetiche degli edifici. Il decreto entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2015, se ne attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Continua
mar
27
2015
Con il c. 5 dell’art. 8 del DL 192/2014, Mille proroghe, sono stati prorogati i termini per l’attuazione della revisione delle macchine agricole prevista dall’art. 111 del Codice della strada*.
Per effetto della proroga, il decreto interministeriale (Infrastrutture e Politiche agricole) sulla revisione obbligatoria** – che darà precedenza alle macchine immatricolate prima del 1° gennaio 2009 – sarà emanato entro e non oltre il 30 giugno 2015. Continua
mar
27
2015
Due note per i medici competenti. Il Ministero della Salute ha pubblicato il 23 marzo 2015 due notizie riguardanti gli obblighi di legge per i medici competenti, una sull’invio dell’allegato 3B e uno sui crediti Ecm.
Allegato 3B lavoratori 2014
Scadenza trasmissione dati sanitari e di rischio, allegato 3B. La prima nota del Ministero si riferisce all’imminente scadenza del 31 marzo 2015 entro la quale i medici sono tenuti a inviare i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavori soggetti a sorveglianza sanitaria nel 2014. Continua
mar
27
2015
In vista della scadenza del 10 e 20 aprile, ecco un riepilogo su chi deve compilare lo spesometro, quali operazioni devono essere indicate e quali no.
Spesometro
Lo spesometro è l’obbligo, introdotto dal D.l. 78/2010, di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni rilevanti ai fini IVA. Per farlo occorre utilizzare il “Modello di comunicazione polivalente” approvato dall’Agenzia delle Entrate. Tale modello va usato anche per comunicare: le operazioni effettuate nei confronti di operatori “black list”; gli acquisti effettuati dagli operatori economici di San Marino mediante autofattura; le operazioni legate al turismo di importo pari o superiore a 1.000 Euro e fino a 15.000 Euro. Continua
mar
27
2015
Con FacTus-PA hai una spesa certa e conveniente.
A differenza di altri software sul mercato con cui paghi per ogni fattura elettronica, con FacTus-PA hai Fatture cartacee Gratis per sempre, Conservazione sostitutiva Gratis per sempre e Fatture elettroniche ILLIMITATE con solo 59,00 € per un anno. LEGGI
mar
26
2015
L’incompatibilità deve riguardare effettivamente il contratto del cui affidamento si tratta e non può riferirsi genericamente ad incarichi amministrativi o tecnici genericamente riferiti ad altri appalti. Continua
mar
25
2015
Mi domando se si tratti solo di una curiosità coincidenza il fatto che i progetti del Prg del 2006, del Puc di Bastardo e, in ultimo, quello di Giano capoluogo, recentemente finanziato, siano affidati sempre ad una ristretta cerchia di professionisti, che negli anni si trovano puntualmente ad essere diretti affidatari di incarichi, tra cui spicca un ex assessore diessino ai lavori pubblici del Comune di Terni dei primi anni duemila”. Continua