Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 16497 - 16/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - ItaliaPermesso di costruire: arriva il silenzio-assenso

ItaliaPermesso di costruire: arriva il silenzio-assenso

È una delle novità contenute nel decreto sviluppo: il titolo abilitativo è automatico in assenza di vincoli ambientali, paesaggistici o culturali.

Il costruttore che vuole avviare un progetto e invia una domanda per iniziare l’attività riceverà risposta entro 90 giorni, o 150 nelle città con più di 100mila abitanti o per progetti particolarmente complessi. Superato questo limite scatta il silenzio-assenso è sarà dunque legittimato a costruire. Questo provvedimento che coinvolge l’edilizia privata è una delle novità contenute nel decreto sviluppo, approvato giovedì scorso dal Consiglio dei ministri. Continua

N° 16496 - 16/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Italia L’ultimo decreto per la sicurezza di attrezzature da lavoro

Italia L’ultimo decreto per la sicurezza di attrezzature da lavoro  

Il Ministero del Lavoro ha emanato recentemente il Decreto 11 aprile 2011, con lo scopo di organizzare ulteriormente modalità, tempistiche e passaggi burocratici ed amministrativi per le verifiche...(continua..)

N° 16491 - 15/05/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Dall’Autorità di vigilanza le regole per la procedura negoziata

Dall’Autorità di vigilanza le regole per la procedura negoziata

l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici fornisce indicazioni operative sulla procedura negoziata senza pubblicazione del bando per i contratti sottosoglia. Leggi il resto...

L'ordinaza della autorità

N° 16487 - 14/05/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Slitta al 6 luglio il pagamento Irpef e Irap

Slitta al 6 luglio il pagamento Irpef e Irap

Slittano i termini per i versamenti delle imposte dirette, dell’Irap e dell’acconto della cedolare secca. È quanto prevede il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato oggi che sposta da 16 giugno al 6 luglio il termine per pagare le tasse senza alcun pagamento aggiuntivo. Il Dpcm - informa l’Agenzia delle Entrate - prevede, inoltre, in relazione alle stesse imposte, la possibilità di effettuare i versamenti dal 7 luglio al 5 agosto 2011, versando una maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento Continua..

N° 16485 - 14/05/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - FINANZIAMENTI Fondimpresa: contributi per la sicurezza

FINANZIAMENTI Fondimpresa: contributi per la sicurezza
In apertura i termini per la seconda scadenza dell'avviso 3/2011 - (Scadenza 30 giugno 2011)
Il finanziamento di Fondimpresa, erogato sotto forma di contributo, è finalizzato alla realizzazione di Piani formativi che coinvolgono una pluralità di imprese aderenti, anche di diverse categorie merceologiche, in territori regionali e sub-regionali, di Piani formativi multi regionali di interesse settoriale o di reti e di filiere produttive, nonché di Piani ad iniziativa aziendale, anche a livello multi regionale.  
Se hai un piano formativo personalizzato alla tua impresa o vuoi aggregarti a quelli che il Centro Studi ha già a catalogo scrivi a formazione.cse@tiscali.it

N° 16483 - 13/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Incentivi fotovoltaico. In Gazzetta il decreto del Quarto Conto Energia

Incentivi fotovoltaico. In Gazzetta il decreto del Quarto Conto Energia

Adesso c’è l’ufficialità. Il Quarto Conto Energia è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il d.m. 5 maggio 2011. Confermata la versione che esclude la proroga al 31 agosto del regime di incentivazione al fotovoltaico del Terzo Conto Energia e l’aumento a 23.000 MW dell’obiettivo indicativo di potenza installata a livello nazionale. Continua

N° 16481 - 13/05/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - ItaliaSicurezza lavoro stradale, nuova sezione sito EU-OSHA

ItaliaSicurezza lavoro stradale, nuova sezione sito EU-OSHA

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute del lavoro EU-OSHA ha inaugurato sul proprio sito una nuova sezione dedicata alla sicurezza del lavoro stradale. Una sezione dedicata ad autisti, conducenti, per aiutarli nella comprensione e nell’attuazione di quanto previsto Leggi il resto

N° 16479 - 13/05/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Regione dell'Umbria - RECENSIONE LIBRO – impianti mini e micro eolici.

RECENSIONE LIBRO – impianti mini e micro eolici.

Il libro, si propone come un pratico vademecum; fornisce una panoramica globale e allo stesso tempo esauriente degli aspetti tecnologici, progettuali ed economici dei sistemi di generazione di taglia mini e micro alimentati da fonte rinnovabile di tipo eolica, al fine di fornire gli strumenti per progettare e realizzare tali impianti, di facile portata economica e con un rapido raggiungimento del punto di pareggio dell’investimento. La recensione

N° 16478 - 13/05/2011 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Regione dell'Umbria - Regione dell’UmbriaVinti: "La Regione stanzierà 385 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche"

Regione dell’UmbriaVinti: "La Regione stanzierà 385 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche"

La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore con delega alle Politiche per la casa Stefano Vinti, una delibera che prevede lo stanziamento di circa 385 mila euro del bilancio regionale per interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Leggi ancora..

N° 16434 - 13/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Sulla creatività progettuale per la prevenzione sismica" – Prof. Alberto Parducci, martedì 17 maggio 2011, ore 10:30, Aula 13, Facoltà di Ingegneria di Perugia.

N° 16422 - 13/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Incontro: "WILL ALSOP – RED, GREEN & BLUE, INTERDISCIPOLINARIETA’ NEL PROCESSO PROGETTUALE”,

Incontro: "WILL ALSOP – RED, GREEN & BLUE, INTERDISCIPOLINARIETA’ NEL PROCESSO PROGETTUALE”,

A Perugia in data 20 Maggio 2011 ore 15 al teatro del Pavone a Perugia. Vedi a locandina

N° 16354 - 12/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Regione dell'Umbria - Il programma formativo del Centro Studi Edili per i mesi di Maggio Giugno 2011

Il programma formativo del Centro Studi Edili per i mesi di Maggio Giugno 2011

In partenza corso per coordinatori delle sicurezza 120 ore  a Perugia e Terni

Informazioni a formazione@cse@tiscali.it

Il programma

N° 16353 - 12/05/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Il massetto come lo metto?” La guida pratica con regole e suggerimenti per la scelta e la posa dei massetti cementizi

Il massetto come lo metto?” La guida pratica con regole e suggerimenti per la scelta e la posa dei massetti cementizi

Il massetto come lo metto” è un manualetto pratico di semplice comprensione realizzato dalla Scuola Edile di Bergamo, in collaborazione con Calcestruzzi S.p.A. e ANCE Bergamo, che fornisce regole e suggerimenti per la posa dei massetti cementizi. Il volumetto

WordPress Themes