Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 17198 - 13/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Perugia - Chiusura estiva uffici ordine ingegneri di Perugia

Chiusura estiva uffici ordine ingegneri di Perugia

Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa nel periodo estivo da lunedì 1 agosto 2011 a venerdì 12 agosto 2011.
Gli uffici riapriranno al pubblico in data martedì 16 agosto 2011 alle ore 9,30.

N° 17196 - 13/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Punti salienti bozza accordo stato regione per la formazione 81

Punti salienti bozza accordo stato regione per la formazione 81

Svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, e successive modifiche e integrazioni.
Durata minima di 16 ore e una massima di 48 ore.
Viene consentito l’impiego di piattaforme e-Learning per lo svolgimento del percorso formativo se ricorrono le condizioni di cui all’Allegato I.
Leggi il resto

N° 17195 - 13/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

edilbank - COMUNE MARSCIANO, PUBBLICATO BANDO PRESTITO SOCIALE D’ONORE

COMUNE MARSCIANO, PUBBLICATO BANDO PRESTITO SOCIALE D’ONORE

Pubblicato, dal Comune di Marsciano, il bando per accedere al Prestito sociale d'onore che prevede la concessione di microcrediti, fino ad un massimo di 5mila euro, rimborsabili in un massimo di 5 anni.

L'agevolazione che si attua con il Prestito sociale d'onore consiste nell'abbattimento totale ...continua

N° 17194 - 13/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Professioni: no degli ingegneri alle liberalizzazioni

Professioni: no degli ingegneri alle liberalizzazioni

“Noi Ingegneri, respingendo fortemente ogni tipo di liberalizzazione deleteria per lo sviluppo del Sistema Italia, la esortiamo a procedere celermente con la riforma delle professioni da Lei delineata e diamo la nostra pronta disponibilità per elaborare, insieme, un progetto di ampio respiro che veda nel Sistema Ordinistico delle Professioni un fondamentale motore di sviluppo indipendente, non portatore di interessi di terzi, ma elementi di garanzia per i cittadini, nel supremo interesse della collettività”. Leggi il resto

N° 17193 - 13/07/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Crisi finanziaria, cosa sta accadendo in Italia (in 10 punti)

Crisi finanziaria, cosa sta accadendo in Italia (in 10 punti)

Cosa sta succedendo? Perché Borsa e finanza occupano le prima pagine dei giornali da venerdì? L'Italia sta per crollare (economicamente)? Dobbiamo andare in banca a prelevare tutti i nostri soldi come nella famosa scena di Mary Poppins? Faremo la fine dell'Argentina di fine anni novanta? Siamo nella stessa situazione in cui si trovava la Grecia l'anno scorso? E, soprattutto, cos'è il Bund? Calma, a tutto - o quasi - c'è una risposta. Anzi, Wired.it ne dà 10 per provare a capirci qualcosa.

per leggere il resto clicca qui

N° 17192 - 12/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - CODICE APPALTI, DISCIPLINA SUL CONSORZIO STABILE

CODICE APPALTI, DISCIPLINA SUL CONSORZIO STABILE

Nuove indicazioni dall'Avcp sul coordinamento tra la normativa transitoria relativa al rilascio dell’attestato SOA del DPR 207/2010


Al fine di fornire indicazioni per il coordinamento tra la normativa relativa al rilascio dell'attestato SOA, durante il periodo transitorio di cui all’art. 357 del DPR 207/2010, e la disciplina sul consorzio stabile, il presidente dell'Avcp, Giuseppe Brienza, ha emanato ieri un nuovo comunicato.   Leggi il resto

N° 17190 - 12/07/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Certificazione energetica, come formare, accreditare e controllare certificatori e artigiani

Certificazione energetica, come formare, accreditare e controllare certificatori e artigiani

Il sistema di accreditamento dei certificatori energetici degli edifici è affidato ad elenchi regionali gestiti da soggetti diversi di emanazione e controllo regionale. Tale sistema, diffuso e variegato, difficilmente saprà garantire al consumatore ed al produttore il rispetto delle caratteristiche del prodotto offerto sul mercato. Pertanto, occorre definire competenze e abilitazioni dei certificatori in riferimento alla complessità e alla qualità del prodotto. Continua

N° 17188 - 12/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - La bozza dell’Accordo Stato – Regioni con tutte le novità sulla formazione sulla sicurezza D. Lgs. 81/08 in materia di sicurezza sul lavoro.

La bozza dell’Accordo Stato – Regioni con tutte le novità sulla formazione sulla sicurezza D. Lgs. 81/08 in materia di sicurezza sul lavoro.

La bozze e un interessante allegato circa la regolamentazione della formazione e - learning. Per scaricare bisogna registrarsi al sito La bozza

N° 17187 - 11/07/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Lo sapevi?

Lo sapevi?

Secondo la legge 386 del 1990 qualora il beneficiario di un assegno bancario si veda rifiutare il pagamento dell'assegno in prima presentazione ha automaticamente diritto ad una penale pari al 10% dell'importo dello stesso.

N° 17186 - 11/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Legge Sviluppo, tutte le novità per edilizia privata e urbanistica

Legge Sviluppo, tutte le novità per edilizia privata e urbanistica

Confermati semplificazione dei titoli abilitativi, premi volumetrici e cambi d'uso per la riqualificazione delle aree urbane degradate. Leggi il resto

N° 17185 - 11/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Nuova Norma UNI 11367 sulla Classificazione Acustica delle unità immobiliari: cosa cambierà per gli infissi?

Nuova Norma UNI 11367 sulla Classificazione Acustica delle unità immobiliari: cosa cambierà per gli infissi?

La nuova norma UNI 11367 è datata Luglio 2010 ed è stata chiaramente scritta per fornire al legislatore un format da seguire per il nuovo decreto che dovrà regolamentare nel futuro l’acustica degli edifici. Studiando la norma si può capire quali saranno gli sviluppi futuri della normativa: proviamo quindi a vedere quali saranno le principali novità nell’ambito ristretto dei serramenti. Leggi il resto

N° 17184 - 11/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Subappalti a quota 20% nei piccoli cantieri

Subappalti a quota 20% nei piccoli cantieri

Circa un euro su cinque degli importi a base di gara degli appalti affidati dalla pubblica amministrazione viene realizzato in subappalto e il fenomeno interessa che lavori di piccola taglia. Sono alcuni dei risultati dell'analisi del subappalto e della struttura delle imprese subappaltatrici realizzata dall'autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Avcp), sull'archivio dei certificati di esecuzione dei lavori che le imprese appaltatrici rilasciano su richiesta delle imprese esecutrici ai fini della qualificazione e di cui copia viene trasmessa all'osservatorio gestito dall'autorità.
Continua

N° 17167 - 11/07/2011 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Marsciano - Marsciano – Avviso di selezione per incarico collaborazione progetto"servizio sisma" – scadenza 18 Luglio 2011

Marsciano – Avviso di selezione per incarico collaborazione progetto"servizio sisma" – scadenza 18 Luglio 2011

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO ESTERNO  AD UN SOGGETTO, DA ADIBIRE ALLE ATTIVITÀ DI SUPPORTO DEGLI UFFICI COMUNALI NELLA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE-CONTABILI E TECNICHE A SEGUITO DELL’EVENTO SISMICO DEL 15/12/2009 .

I documenti perla gara  

WordPress Themes