Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 17259 - 19/07/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Le ultime novità sugli obblighi formativi dei lavoratori sulla sicurezza sul lavoro

Le ultime novità sugli obblighi formativi dei lavoratori sulla sicurezza sul lavoro

E’ in dirittura di arrivo la pubblicazione dell’Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome riguardante i corsi di formazione per i datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell’articolo 34 commi 2 e 3 del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., che in seguito indicheremo per semplicità datori di lavoro RSPP, e per i lavoratori ai sensi dell’articolo 37 comma 2 dello stesso D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

N° 17258 - 19/07/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Impianti a gas: quanto si risparmia?

Impianti a gas: quanto si risparmia?

Se è vero che da molti anni, l'utilizzo degli impianti a gas sulle autovetture ha rappresentato l'unica alternativa alla benzina o al diesel, bisogna anche dire che questi hanno subìto negli anni notevoli migliorie e perfezionamenti. Leggi il resto

N° 17256 - 19/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - ACUSTICA EDILIZIA – CONVERTITO IN LEGGE IL D.L. 70

ACUSTICA EDILIZIA – CONVERTITO IN LEGGE IL D.L. 70

La Legge 12 luglio 2011 n° 106 pubblicata sulla G.U. n° 160 del 12 luglio 2011, ha convertito in legge il D.L. 13 maggio 2011 n° 70.  Sono state confermate le prescrizioni del Decreto Legge. Per quanto riguarda l’acustica edilizia in sostanza è indicato che:

Nei comuni che hanno proceduto alla classificazione acustica del territorio comunale, per gli edifici adibiti a civile abitazione, ai fini del rilascio del permesso di costruire, la relazione acustica e' sostituita da una autocertificazione del tecnico abilitato che attesti il rispetto dei requisiti di protezione acustica in relazione alla zonizzazione acustica di riferimento. leggi il resto

N° 17255 - 18/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Regione dell'Umbria - Marini: "Cancellare l’Umbria? La nebbia offusca la mente dei leghisti"

Marini: "Cancellare l’Umbria? La nebbia offusca la mente dei leghisti"

La replica della presidente della Regione al presidente della provincia di Varese Dario Galli secondo cui per risolvere i problemi dei costi della politica si dovrebbero cancellare regioni come l'Umbria. Leggi se vuoi.

N° 17254 - 18/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Una sentenza stabilisce le responsabilità in merito alla sicurezza dei macchinari

Una sentenza stabilisce le responsabilità in merito alla sicurezza dei macchinari

La sentenza 1226/2011 della Sez. IV della Cassazione penale ha stabilito che un datore di lavoro ha l’obbligo tassativo di assicurarsi che i macchinari usati dai suoi dipendenti siano a norma antinfortunistica. La Cassazione ha, infatti, condannato un imprenditore per l’infortunio di un suo dipendente addetto a manovrare una macchina non idonea e non a norma.

La sentenza ha stabilito che il datore di lavoro non può limitarsi a riconoscere il marchio dei macchinari messi a disposizione per eseguire i lavori, ma deve conoscere e osservare le norme antinfortunistiche “indipendentemente da carenze ed omissioni altrui e da certificazioni pur provenienti da autorità di vigilanza”. E’ di sua responsabilità sottoporre i macchinari a “tutti i controlli rilevanti per accertarne la resistenza e l’idoneità all’uso”. continua

N° 17253 - 18/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - SISTRI ulteriore proroga per piccoli produttori

SISTRI ulteriore proroga per piccoli produttori

Il maxi-emendamento al Decreto Sviluppo che il Governo ha blindato, ponendo la fiducia alla Camera, contiene anche la proroga del SISTRI (tracciabilità elettronica dei rifiuti): tuttavia, a beneficiarne saranno solo le imprese con meno di dieci dipendenti. A patto che il DL Sviluppo venga approvato con questo testo anche al Senato.

Per i piccoli produttori, ovvero quelli con meno di 10 dipendenti, dunque l'operatività del SISTRI non scatterebbe più a gennaio 2012 ma sarebbe rimandata a dopo il primo giugno 2012. leggi il resto

N° 17252 - 17/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Il Movimento 5 Stelle Perugia sull’inquinamento delle falde acquifere di Bastia e Assisi

Il Movimento 5 Stelle Perugia sull’inquinamento delle falde acquifere di Bastia e Assisi

apprendiamo che l'inquinamento delle falde acquifere nella zona di Bastia Umbra e Assisi ha raggiunto dimensioni estremamente preoccupanti.

Se è vero che persino il Comune di Assisi e la Regione Umbria hanno stanziato 100.000 euro per attuare il piano di caratterizzazione ambientale e l'analisi di rischio, che comprende un insieme di attivita' propedeutiche alla realizzazione degli eventuali interventi di bonifica, sottolinea ancor di più la gravità della situazione. Continua

N° 17251 - 17/07/2011 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Concorsi Pubblici: 5 posti all’ AUSL di Perugia

Concorsi Pubblici: 5 posti all’ AUSL di Perugia

L’ Azienda Unità Sanitaria Locale di perugia ha indetto un concorso pubblico riservato ai soggetti disabili per la copertura di 5 posti di commesso. La selezione pubblica riguarda la copertura dei posti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato e con ... continua

N° 17250 - 17/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Galli: “Abolire le province? Sì, ma anche il Molise e l’Umbria

Galli: “Abolire le province? Sì, ma anche il Molise e l’Umbria

Abolire le province? Sì, ma anche le regioni più piccole”. La proposta è arrivata questa mattina dal presidente leghista della provincia di Varese, Dario Galli, che ha puntato il dito contro Molise e Umbria: “Il Molise ha metà degli abitanti della Provincia di Varese, l’Umbria ha lo stesso numero”. Piccole, dunque inutili. Leggi il resto

N° 17247 - 17/07/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - La vera gogna se la meritano i killer della stampa

La vera gogna se la meritano i killer della stampa

Un aricolo di fondo de "l'Occidentale" sul potere della stampa che ho trovato interssante. Non c'entra nulla col nostro settore. Esprime solo un punto di vista che riguarda la cultrura generale se non anche i fatti della politica italiana di questi anni. Per leggerlo clicca qui.

N° 17246 - 17/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Cave, imprese e sindacati: «Crisi nera, paghiamo 2 milioni l’anno e siamo criminalizzati»

Cave, imprese e sindacati: «Crisi nera, paghiamo 2 milioni l’anno e siamo criminalizzati»

Generale sottovalutazione della gravità della crisi delle costruzioni ed evidente disinformazione sul ruolo decisivo del comparto per lo sviluppo del sistema economico locale. È stato questo il tema centrale dell’incontro tra i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori del settore, Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil, e gli esponenti di Ance Perugia (l’Associazione dei costruttori edili) e Confindustria Perugia, organizzato per avviare un confronto su una situazione che si sta ormai protraendo da troppo tempo e che sempre più genera un vero e proprio allarme, soprattutto dal punto di vista occupazionale. Continua

N° 17242 - 17/07/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Umbria - Pubblicato il regolamento regionale relativo ai contributi e benefici finanziari per lo sport e l’impiantistica sportiva

Pubblicato il regolamento regionale relativo ai contributi e benefici finanziari per lo sport e l’impiantistica sportiva

La Regione Umbria ha pubblicato nel Bollettino ufficiale il Regolamento
regionale sulla “Disciplina per la concessione di contributi e benefici
finanziari per l'attività sportiva e l'impiantistica sportiva”, così
come previsto dalla legge regionale.... per proseguire clicca qui

Le richieste del contributo scadono il 20 agosto!!

N° 17241 - 17/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - DURC, le novità sui certificati di pagamento

DURC, le novità sui certificati di pagamento

Abbiamo parlato spesso delle novità normative legate al DURC e oggi torniamo ad occuparcene visto che il nuovo Regolamento riguarda anche l’ emissione dei certificati di pagamento dei lavori. La novità più importante è che per l’emissione dei certificati di pagamento dei lavori si dovrà tenere conto dei debiti pendenti onde evitare il blocco dei pagamenti alle imprese.Leggi il resto

WordPress Themes