Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 17902 - 15/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - SOFTWARE OPEN SOURCE, GIUNTA PREADOTTA REGOLAMENTO INCENTIVI

SOFTWARE OPEN SOURCE, GIUNTA PREADOTTA REGOLAMENTO INCENTIVI

La Giunta regionale dell'Umbria ha preadottato il nuovo regolamento che fissa criteri, requisiti e modalita' per accedere agli incentivi regionali per la ricerca e lo sviluppo dell'''open source'', il software a ''sorgente aperto'' che puo' essere liberamente utilizzato e modificato. ''Il testo - ha detto l'assessore all'Innovazione e sistemi informativi Gianluca Rossi, illustrando la proposta di regolamento - disciplina l'accesso da parte di enti pubblici e istituzioni scolastiche ed Universita' ai finanziamenti del Fondo per lo sviluppo dell'open source istituito dalla Regione Umbria ... continua

N° 17901 - 15/10/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Nuove norme antincendio

Nuove norme antincendio

Dal 7 ottobre 2011 è entrato in vigore il Dpr 151/2011, ossia il regolamento che semplifica la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi. Tre sono le categorie di attività interessate alla nuova normativa che si differenziano tra di loro per la gravità del rischio incendio, con differenti procedure in merito alla prevenzione dei rischi e ai seguenti controlli che deve effettuare il Comando provinciale di vigili del fuoco. Leggi il resto

N° 17899 - 15/10/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Un sito consigliato a chi cerca lavoro

N° 17898 - 15/10/2011 _ stampa - -

edilbank - Slide sulla deformazione e modalità di collasso nelle strutture in cca

N° 17897 - 15/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Vademecum per il medico competente: un utile riferimento per la redazione del DVR

Vademecum per il medico competente: un utile riferimento per la redazione del DVR

La Sovrintendenza Medica Generale ha recentemente pubblicato il Vademecum per il medico competente, nato dall’esperienza professionale dei medici del lavoro dell’INAIL nella Pubblica Amministrazione. Scarica il manuale

N° 17896 - 15/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Dal Consiglio Superiore dei LL.PP. le Linee Guida per i pannelli portanti debolmente armati

Dal Consiglio Superiore dei LL.PP. le Linee Guida per i pannelli portanti debolmente armati

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato le “linee guida per sistemi costruttivi a pannelli portanti basati sull’impiego di blocchi cassero e calcestruzzo debolmente armato gettato in opera”. Scarica le line guida

N° 17895 - 15/10/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Il manuale completo per l’isolamento termico e acustico delle facciate in laterizio

Il manuale completo per l’isolamento termico e acustico delle facciate in laterizio

In questo articolo di BibLus-net pubblichiamo il manuale ANDIL (Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi) relativo alle prestazioni termiche e acustiche delle pareti in laterizio faccia a vista. link per scaricare il manuale

N° 17894 - 15/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - MENCARONI (CONFCOMMERCIO PERUGIA), PER PMI FARE DI PIU’

MENCARONI (CONFCOMMERCIO PERUGIA), PER PMI FARE DI PIU’

Nel 2010, in Umbria sono cessate 2.465 imprese del terziario, il settore piu' significativo in termini di Pil e occupazione, di cui 1.345 solo nel commercio, cadute in buon parte sotto i colpi della crisi e del calo dei consumi e per quei 10 mila umbri ... continua

N° 17893 - 14/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Aumento dell’Iva, l’Agenzia delle Entrate concede più tempo per l’adeguamento

Aumento dell’Iva, l’Agenzia delle Entrate concede più tempo per l’adeguamento

Gli errori potranno essere regolarizzati per tutto il 2011. Si potranno emettere fatture con la vecchia aliquote, senza incorrere in sanzioni, fino al limite fissato del 27 dicembre e del 16 marzo del 2012. Continua a leggere

N° 17892 - 14/10/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Umbria - Cgil Umbria, morti bianche: due morti in tre giorni

Cgil Umbria, morti bianche: due morti in tre giorni

Cgil Umbria, morti bianche: due morti in tre giorni
La Cgil dell’Umbria apprende con costernazione la notizia del drammatico incidente l'11 ottobre 2011, in un cantiere edile di San Mariano di Corciano, dove un uomo, un operaio di 65 anni, è morto precipitando nella tromba di un ascensore.

Ad appena due giorni dal tragico episodio di Massa Martana, che è costato la vita ad un muratore 58enne, la nostra regione è costretta a registrare l’ennesima sciagura sul lavoro.
La crisi economica ed il peggioramento delle condizioni pensionistiche dei lavoratori costringono non poche persone a rimandare il pensionamento, o peggio, a ricercare fonti di reddito alternative alle magre entrate previdenziali, ma troviamo assurdo ed inconcepibile che a 65 anni una persona possa continuare a lavorare nel campo dell’edilizia. Continua



Leggi tutto: http://www.perugiatoday.it/cronaca/incidenti-sul-lavoro-umbria-cgil.html
Diventa fan: http://www.facebook.com/pages/PerugiaToday/100142986753754

N° 17891 - 14/10/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Confcommercio mette nel mirino la politica: «Persone inadeguate ad affrontare la crisi»

Confcommercio mette nel mirino la politica: «Persone inadeguate ad affrontare la crisi»

Al centro del bersaglio degli imprenditori umbri c’è la classe politica, «nazionale e locale, senza distinzioni di bandiera». Una classe politica «ritenuta inadeguata ad affrontare la crisi in maniera efficace». Nel giorno che precede il terzo forum di Confcommercio Perugia dedicato a «Piccole imprese, grande risorsa», l’associazione diffonde un’altra indagine che rappresenta un duro attacco al....continua

N° 17889 - 14/10/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - POSTA CERTIFICATA PEC – tutte le aziende, i professionisti iscritti ad albi o elenchi e le pubbliche amministrazioni devono dotarsi di una casella certificata

POSTA CERTIFICATA PEC – tutte le aziende, i professionisti iscritti ad albi o elenchi e le pubbliche amministrazioni devono dotarsi di una casella certificata

Il decreto legge 185 del 29 novembre 2008 stabilisce l’obbligo, per le società di capitali, per le società di persone e per i professionisti iscritti in albi o elenchi e le pubbliche amministrazioni, di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (PEC):
- per le società di nuova costituzione la PEC e' immediatamente obbligatoria e deve essere richiesta alla costituzione della società (la mancata comunicazione dell’indirizzo PEC determina la sospensione del procedimento di iscrizione al Registro Imprese);
- per le società già costituite al 29/11/2008 la PEC deve essere richiesta entro e non oltre il 29/11/2011 e deve essere comunicata al Registro Imprese competente;
- per i professionisti (avvocati, ingegneri, architetti, consulenti del lavoro, dottori commercialisti ed esperti contabili, ecc...) e' obbligatoria dal 29/11/2009 e va comunicata all'ordine o collegio di appartenenza;
- per le amministrazioni pubbliche che non vi avessero ancora provveduto ai sensi dell'art. 47, comma 3, lettera a), del Codice dell'Amministrazione digitale (CAD) devono istituire una casella di posta certificata per ciascun registro di protocollo e ne danno comunicazione al CNIPA

N° 17888 - 13/10/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Convegno "a sfida delle fonti rinnovabili in Umbria”

Convegno "a sfida delle fonti rinnovabili in Umbria”

Venerdì 21 ottobre 2011 alle ore 10,30 presso il Park Hotel a Ponte S. Giovanni (Pg).   La locandina

WordPress Themes