N° 17927 - 24/10/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Ddl antitrust: i ritardati pagamenti delle grandi imprese alle pmi verranno sanzionati
Secondo quanto previsto da un nuovo Ddl approvato dal senato in data 20.10.2011 le piccole e medie imprese saranno maggiormente tutelate rispetto ai rapporti intrattenuti con imprese di dimensioni più rilevanti: in caso di ritardi nel pagamento, infatti, le grandi imprese potranno essere sanzionate anche dall’Antitrust. Tra le altre novità introdotte dal ddl in commento, inoltre, evidenziamo che le associazioni di categoria verranno incluse nell’applicazione del codice etico «antimafia» e legittimate ad agire in giudizio mentre per quanto concerne gli appalti pubblici verranno concessi alcuni incentivi alla partecipazione delle piccole e medie imprese. Viene prevista, infine, una modalità di gara semplificata per gli affidamenti di progettazione fino a 193.000 euro. leggi il resto
N° 17926 - 23/10/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Decreto Sviluppo, Responsabilità solidale per progettisti e validatori nei confronti dell’impresa
Sono pronte e potrebbero essere inserite all'interno del Decreto Sviluppo che il Governo varerà nei prossimi giorni, le ultime modifiche alla normativa che regola il settore degli appalti pubblici.
Il Ministero delle Infrastrutture ha, infatti, inserito all'interno del decreto un proposta di revisione del Codice dei Contratti che prevede la "responsabilità solidale" dei progettisti e dei validatori nei confronti dell'impresa, nel caso in cui durante la fase di esecuzione dell'opera dovessero manifestarsi dei problemi dovuti a carenze progettuali. Continua
N° 17924 - 23/10/2011 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Umbria - Centri per l’Impiego
Siamo lieti di informarvi che è stato pubblicato il nuovo sito www.agenzia-interinale.it
Il sito, completamente gratuito, raccoglie gli indirizzi delle maggiori agenzie interinali, di ricerca e selezione del personale e di intermediazione.
Il servizio gratuito consiste nella possibilità di individuare le agenzie per il lavoro di vostro interesse e di inviare direttamente il vostro curriculum e la vostra presentazione attraverso il sistema di posta del sito.
Provatelo e se lo ritenete utile consigliatelo. Agenzia-interinale.it
N° 17922 - 22/10/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Martedì nuovo Consiglio regionale dell’Umbria
Nel corso della seduta saranno discusse anche le seguenti MOZIONI: “Istituzione della Consulta regionale per la sicurezza sui luoghi di lavoro”, presentata dal consigliere Massimo Buconi (Psi); leggi l'ordine del giorno
N° 17921 - 22/10/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Infortuni: firmato protocollo per sicurezza sul lavoro per il quadrilatero
Pianificare gli interventi in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri del sistema viario Quadrilatero Marche Umbria, in particolare per la Strada Statale 77 Val di Chienti: e' quanto si propone un protocollo firmato oggi a Palazzo Donini a Perugia. L'atto e' stato sottoscritto dall'assessore regionale ai Lavori pubblici, sicurezza nei cantieri e .....segue
N° 17920 - 22/10/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - NEL DL SVILUPPO MISURE PER LIBERALIZZARE LE PROFESSIONI
Ci sarebbero anche nuove misure per la liberalizzazione delle professioni
nella bozza del decreto per la crescita che il Governo sta predisponendo.
Secondo indiscrezioni di stampa, l'Esecutivo è al lavoro per emendare
l'articolo 3 (recante “Abrogazione ...
Un'ipotesi al vaglio è quella del superamento del vincolo delle tariffe minime, leggi il resto
N° 17912 - 21/10/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Figure della Sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri edili: chi sono, cosa devono fare e cosa non devono fare!
N° 17911 - 20/10/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Bastia Umbra - Recupera l’esistente” organizzato da Casakyoto e patrocinato da ANIT "
Il convegno si terrà domani, venerdì 21 ottobre alle ore 15,00 in occasione di Klimahouse Umbria a Bastia Umbra (Pg). Per registrarsi clicca qui
N° 17909 - 20/10/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Bastia Umbra - Incontro: “La semplificazione amministrativa e normativa"
Iincontro dibattito dal titolo: L.R. n° 8 del 16 settembre 2011” organizzato dal Comune di Bastia Umbra che si terrà in data martedì 25 ottobre 2011 alle ore 16,00. La locandina
N° 17908 - 20/10/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - NUOVO STANDARD ISO SULL’ERGONOMIA
Realizzato dall’ISO lo standard “ISO 26800:2011 Ergonomics -
General approach, principles and concepts” che presenta un
approccio generale all’ergonomia e di cui specifica i principi e i
concetti base. Clicca qui per continuare
N° 17907 - 20/10/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - SISTRI Aggiornamento del software per l’utilizzo della Blak-Box
Pubblicato sul sito www.sistri.it, nella sezione documenti, l'aggiornamento della Procedura per l'aggiornamento del software della Black-Box.
Si ricorda inoltre che con la conversione in Legge del Decreto 138/2011 la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la ripresa del Sistri a partire dal prossimo 9 febbraio 2012.
L'aggiornamento
N° 17906 - 20/10/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Modello di organizzazione e gestione ex art. 30 D. Lgs 81/08 – Chiarimenti sul sistema di controllo .
Lettera circolare "Modello di organizzazione e gestione ex art. 30 D. Lgs 81/08 - Chiarimenti sul sistema di controllo (comma 4 dell'art. 30 del D.lgs 81/2008) ed indicazioni per l'adozione del sistema disciplinare (comma 3 dell'art. 30 del D. Lgs 81/2008) per aziende che hanno adottato un modello organizzativo e di gestione definito conformemente alle Linee Guida UNI-INAIL (ed. 2001) o alle BS OHSAS 18001:2007 con tabella di correlazione articolo 30 D.lgs 81/2008 - Linee Guida UNI-INAIL - BS OHSAS 18001:2007 per l'identificazione delle "parti corrispondenti" di cui al comma 5 dell'articolo 30 Il testo
N° 17904 - 16/10/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Umbria - Nuovo Piano Casa Umbria, deroga alle altezze massime
Deroghe alle altezze massime e delega ai Comuni nella definizione degli obiettivi di riqualificazione e razionalizzazione del patrimonio edilizio. Sono i contenuti della Legge Regionale 8/2011, che modifica il Piano Casa dell’Umbria e attua il Decreto Sviluppo.
La legge regionale per la semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale prevede che il numero di piani e l’altezza massima di edificazione, consentiti dallo strumento urbanistico, possano essere incrementati in misura stabilita dal Comune. Continua





