N° 18014 - 13/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Cassa integrazione -Timidi segnali di miglioramento
N° 18012 - 11/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Guida illustrata sulla sicurezza nei cantieri: disegni, schemi e didascalie su cosa fare e cosa non fare
Durante le attività di cantiere i lavoratori devono prestare particolare attenzione alle operazioni svolte, anche quelle apparentemente più semplici.
Al riguardo è necessaria un'opportuna attività di formazione e informazione da parte dei datori di lavoro. La guida leggi anche
N° 18011 - 09/11/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - I requisiti legali della delega di funzioni antinfortunistiche
Un’analisi dei requisiti della delega di funzioni antinfortunistiche: la responsabilità del delegante, l’attribuzione di poteri effettivi, la subdelega, l’accettazione della delega, i requisiti professionali del delegato. Di Rolando Dubini. Continua
N° 18010 - 09/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - AMBIENTE: ROSSI (UMBRIA), IMPEGNO REGIONE PER SOSTENIBILITA’
"La Regione Umbria e' impegnata a dare sempre maggiore attenzione al profilo della sostenibilita' ambientale, in linea con le politiche comunitarie in materia di green public procurement". Lo ha detto l'assessore al bilancio della Regione Umbria, Gianluca Rossi, in risposta ad una interrogazione presentata dal capogruppo dell'Italia dei Valori, Continua
N° 18009 - 08/11/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Linee guida per l’affidamento della realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici
N° 18007 - 08/11/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Foligno - le novità nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa di semplificazione (L.R. 8/2011)
L'incontro é organizzato dal Comune di Foligno per il giorno 11 novembre 2011 alle ore 17,00 presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Trinci. IL MANIFESTO
N° 18005 - 08/11/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Consulto su San Martino in Colle. Settecento anni di storia, di cultura e d’identità"
L'incontro si terrà venerdì 11 novembre p.v. alle ore 10,30 a San Martino in Colle, frazione del Comune di Perugia, in via Orvieto presso l'Oratorio Don Bosco. L’evento è organizzato dall’ Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione Interdisciplinare di Disegno e Architettura. LA LOCANDINA
N° 18004 - 06/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Impianti di Riscaldamento: Un Decalogo per l’Efficienza
Tutti parlano di Risparmio Energetico, di case costruite secondo il rispetto dell'ambiente e dell'utilizzo ponderato dell'energia, ma chi abita in case costruite prima della sensibilizzazione al risparmio delle risorse energetiche cosa può fare per risparmiare energia?
Soprattutto in questa stagione, come possiamo fare in modo di utilizzare al meglio l'energia che usiamo per il riscaldamento? Continua
N° 18003 - 06/11/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Certificazione energetica e rogito: ecco le ultime novità
Sono state introdotte nuove normative nei contratti di compravendita: questi sono validi solo se nel rogito è allegata la certificazione energetica, che è a carico del venditore dell'immobile.
Non sono quindi più ammesse deroghe. Leggi il resto
N° 18001 - 06/11/2011 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Spoleto - Il progetto vincitore del Premio di architettura FBM 2011
N° 18000 - 06/11/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - FONDO EMERGENZA FAMIGLIE VITTIME INCIDENTI LAVORO
La vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari il 7 novembre alle ore 10,30 nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia esporrà le linee di programma, le iniziative, le attivita' e gli impegni del Comitato per la gestione del Fondo di emergenza per le famiglie delle vittime di incidenti sul lavoro. Scopo dell'iniziativa e' anche rendere noto che la regione ha integrato con 10 mila euro il fondo costituito a questo scopo dall'Ebrau'', Ente Bilaterale Regionale Artigianato Umbro
N° 17999 - 06/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Onorario professionale, per il pagamento con decreto ingiuntivo necessario il parere dell’Ordine
Il professionista che si rivolge al giudice per il pagamento di una prestazione professionale deve allegare alla domanda di risarcimento dei crediti per prestazioni professionali anche la parcella delle spese e prestazioni, sottoscritta dal ricorrente e corredata del parere dell'ordine professionale competente. Continua
N° 17998 - 06/11/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Pesanti critiche di Gian Vito Graziano all’abolizione dei riferimenti tariffari
Ecco allora che con un bel colpo di spugna, all'interno del prossimo decreto Sviluppo, si sta percorrendo la lungimirante strada dell'abolizione dei minimi tariffari anche come riferimento. Il decreto Sviluppo eliminerà dall'art. 3, comma 5, lett d) del Dl n. 138/2011 (convertito dalla legge n. 148/2011) ogni riferimento alle tariffe professionali, che non potranno essere utilizzate neanche come base per la pattuizione del compenso professionale. Leggi tutto





