N° 18152 - 10/12/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Ridotto ancora il limite all’utilizzo dei contanti
Il D.L. 201 del 6/12/2011 “Salva Italia” ha ridotto la soglia per i pagamenti in contanti a 999,99 euro.
Il D.L. è stato pubblicato sulla GU 284 del 6/12/2011 ed è entrato immediatamente in vigore. Leggi anche .
N° 18151 - 10/12/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Sicurezza cantieri, guida Regione Emilia Romagna e AUSL Reggio Emilia
La guida si pone come obiettivo quello di fornire indicazioni pratiche per l’osservanza delle norme di igiene e sicurezza del lavoro riferibili a un cantiere tradizionale. Completa e accurata, non a caso giunta alla nona edizione la leggete cliccando qui.
N° 18144 - 05/12/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Provvedimenti emanati dal Direttore dell’Agenzia dell’Entrate
Con provvedimenti emanati dal Direttore dell’Agenzia dell’Entrate del 05/08/11 e 21/11/11, è posto l’obbligo, a tutti gli operatori commerciali, di comunicare tramite Entratel o Fiscoline:
- i dati relativi ai contratti di locazione e/o noleggio e leasing relativi a;
- Autovetture;- Caravan;- Altri veicoli;- Unità da diporto;- Aeromobili;- Immobili;- Beni mobiliari;- altri beni. Leggi Tutto
N° 18137 - 04/12/2011 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Regione dell'Umbria - Qualità architettonica/ Due borse di studio da 8 mila euro della Regione per giovani laureati
Ci sara' tempo fino al 31 gennaio 2012 per presentare domanda di accesso alle due borse di studio per la qualita' architettonica bandite dalla Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'urbanistica Silvano Rometti, e rivolte a giovani laureati. LEGGI IL RESTO
N° 18135 - 03/12/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Umbria: Par Fas 2007-2013, illustrato programma attuativo
N° 18132 - 03/12/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Provincia di Perugia - Assemblea regionale dei Rls e Rlst dell’Umbria organizzata da Cgil, Cisl e Uil regionali
Si terrà martedì 6 dicembre 2011 dalle ore 9.00, al Teatro Comunale Bertold Brecht di San Sisto (Perugia) l’assemblea regionale dei Rls e Rlst dell’Umbria organizzata da Cgil, Cisl e Uil regionali insieme con il Comitato regionale di coordinamento (Crc) dell’Inail e la direzione regionale Inail Umbria. LEGGI IL RESTO
N° 18128 - 03/12/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - I finanziamenti dell’Unione europea 2007-2013: un’opportunità per lo sviluppo locale V INCONTROGIORNATA DI INFORMAZIONE SUL PROGRAMMA DI APPRENDIMENTO PERMANENTE
Villa Umbra, Località Pila, PERUGIA SEMINARIO il 13 dicembre 2011 10/13- 14/16. DESTINATARI: La giornata è rivolta a operatori del settore, enti pubblici, organizzazioni centri di formazione; persone attive sul mercato del lavoro; istituti o organismi che offrono la possibilità di istruzione e formazione; persone e organismi responsabili, a livello locale, regionale e nazionale, dei sistemi e delle politiche riguardanti l'apprendimento permanente; imprese, parti sociali e loro organizzazioni a tutti i livelli; organismi fornitori di servizi di orientamento, consulenza e informazione su qualsiasi aspetto dell'apprendimento permanente; associazioni operanti nel settore dell'apprendimento permanente; centri e istituti di ricerca che si occupano dell'apprendimento permanente; organizzazioni no profit, organismi di volontariato e ... CONTINUA
N° 18127 - 03/12/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Durc mensile e contatore di congruità per le Casse edili
Il 16 novembre 2011 il Comitato della Bilateralità formato da Ance, Anaepa Confartigianatp, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Ancpl-Legacoop, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Agci - PL, Aniem, Fenea-UIL, Filca-CISI e Fillea-CGIL ha firmato la delibera n. 1 in materia di DURC (documento unico di regolarità contributiva).
In particolare, sono state concordati i seguenti atti: ....CONTINUA
N° 18125 - 03/12/2011 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Tar Lazio: Competenza esclusiva dell’architetto sugli immobili vincolati
a norma di riferimento è l'articolo 52 del Regio Decreto 23/10/1925, n. 2357 il cui testo è il seguente: "Formano oggetto tanto della professione di ingegnere quanto di quella di architetto le opere di edilizia civile, nonché i rilievi geometrici e le operazioni di estimo ad esse relative. Tuttavia le opere di edilizia civile che presentano rilevante carattere artistico ed il restauro e il ripristino degli edifici contemplati dalla L. 20 giugno 1909, n. 364, per l'antichità e le belle arti, sono di spettanza della professione di architetto; ma la parte tecnica ne può essere compiuta tanto dall'architetto quanto dall'ingegnere". LEGGI IL RESTO
N° 18124 - 02/12/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Antitetanica non più obbligatoria?
Con il 15 dicembre 2010, data di entrata in vigore del Dlgs 213/2010, sono state abrogate tutte le disposizioni legislative antecedenti al 1.1.1970, con esclusione di quelle contenute in un allegato al decreto, nel quale, peraltro, non appaiono quelle relative all’assoggettamento all’obbligo di vaccinazione delle attività di due settori, l’edilizia e l’agricoltura, nei quali il rischio di contrarre il tetano è, invece, sempre elevato.
Niente più antitetanica, quindi, per lavoratori agricoli, operai e manovali addetti all’edilizia, cantonieri, asfaltisti, operatori ecologici, pastori, allevatori di bestiame, stallieri, fantini, operatori degli ippodromi? La questione è controversa.... CONTINUA
N° 18122 - 02/12/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Convegno “LE NUOVE PROCEDURE DI PREVENZIONE INCENDI.
Convegno si terrà venerdì 16 Dicembre 2011 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il Park Hotel di Ponte San Giovanni - Perugia. LA LOCANDINA
N° 18121 - 02/12/2011 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Contributi alle aziende che assumono, con contratto di apprendistato, giovani dai 15 ai 29 anni
Italia Lavoro, ha promosso un bando volto all’incentivazione dei contratti di apprendistato e alla assunzione di giovani apprendisti.
Il nuovo bando prevede, in particolare, un contributo di 5.500 euro per ogni soggetto con contratto di apprendistato per la qualifica professionale a tempo pieno, e di 4.700 euro per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno.
N° 18120 - 02/12/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Comunicazione obbligatorie per l’assunzione di lavoratori non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia: dal 15.11.2011 niente più modello Q
Dal 15 novembre 2011, in caso di comunicazione di assunzione di un lavoratore non comunitario, regolarmente soggiornante in Italia, non sarà più obbligatoria la compilazione del contratto di soggiorno (“Modello Q”) allo Sportello Unico per l’immigrazione presso la Prefettura, come previsto dal Testo Unico sull’immigrazione (D.L.vo n. 286 del 25 luglio 1998). La semplificazione è stata prevista da un accordo... CONTINUA





