N° 18217 - 05/01/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Geotecnica. Il testo delle linee guida per la certificazione di idoneità tecnica dei tiranti di ancoraggio di tipo attivo
È disponibile il testo delle Linee guida per la certificazione di idoneità tecnica dei tiranti di ancoraggio per uso geotecnico di tipo attivo, approvato dal Consiglio superiore dei lavori pubblici con il decreto n. 12391 del 22 dicembre 20011. LEGGI IL RESTO
N° 18216 - 05/01/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Società tra professionisti, entro il 14 maggio 2012 il Regolamento di attuazione
Nonostante il malumore dei singoli professionisti, che hanno visto nelle società tra professionisti l'ennesimo tentativo di annientare le professioni intellettuali tecniche, e l'inerzia dei Consigli Nazionali, dopo la definizione delle modalità di esercizio, a partire dal prossimo 15 maggio sarà possibile costituire società, i cui soci possono essere: ... CONTINUA
N° 18214 - 04/01/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Sicurezza antincendio: proroga per la sostituzione delle porte a novembre 2012.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre il decreto del ministero dell’Interno del 6 dicembre 2011 recante “Modifica al decreto 3 novembre 2004 concernente l’installazione e la manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio”. LEGGI TUTTO
N° 18213 - 02/01/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Piegaro - “Avvio procedura informatica “ALICE” per modalità di presentazione richieste di titoli abilitativi edilizi"
N° 18212 - 02/01/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Perugia - Dalla Agenzia del Territorio di Perugia l’ Orario di ricevimento per “Assistenza Tecnica PREGEO e DOCFA”.
N° 18211 - 02/01/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - 9 mila euro per le imprese che decideranno di stabilizzare i pecari,
La Regione Umbria ha deciso di stanziare un contributo fino a 9 mila euro nei confronti di tutte quelle imprese che decideranno di assumere pecari, trasformando i loro accordi in contratti a tempo indeterminato. Si tratta – in evidenza – di un provvedimento piuttosto importante, che permetterà a tanti giovani di veder trasformata la propria posizione lavorativa in un contratto professionale finalmente stabile.I termini per la richiesta dei contributi per l’assunzione dei precari in contratti a tempo indeterminato si sono aperti mercoledì 28 dicembre, data di pubblicazione del bando relativo all’interno del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
N° 18207 - 31/12/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Dall’1 Gennaio 2012 nuove soglie comunitarie per il mercato pubblico dei lavori e dei servizi
Con il Regolamento in argomento vengono modificate le soglie contenute nelle tre direttive e nella tabella qui di seguito riportata sono state raffrontate le nuove soglie utilizzabili del prossimo 1 gennaio 2012 con le precedenti relative sia ai lavori che ai servizi e forniture:
|
|
Soglie precedenti
|
Soglie dall’1 gennaio 2012
|
|
Lavori
|
4.845.000
|
5.000.000
|
|
Servizi e forniture (settori ordinari)
|
193.000
|
200.000
|
|
Servizi e forniture (amministrazioni statali)
|
125.000
|
130.000
|
|
Servizi e forniture (settori speciali)
|
387.000
|
400.000
|
N° 18205 - 31/12/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Pubblica amministrazione: Niente più certificati dall’1 gennaio 2012
Il Ministro della pubblica Amministrazione e della semplificazione Filippo Patroni Griffi ha, recentemente, emanato la Direttiva 22 dicembre 2011, n.14 recante "Adempimenti urgenti per l’applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all’articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183".
Nella direttiva viene precisato che dall'1 gennaio 2012 i certificati avranno validità solo nei rapporti tra i privati e le amministrazioni non potranno più chiedere ai cittadini certificati o informazioni già in possesso di altre pubbliche amministrazioni. CONTINUA
N° 18204 - 30/12/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Il regime dei minimi: novita’ e lettere informativa per i clienti dello Studio Professionale
Il “regime dei contribuenti minimi” fu introdotto nel nostro ordinamento già dalla Finanziaria 2008 (art.1, commi dal 96 al 117); il Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98 (Gazz. Uff. n. 155 del 6 luglio 2011 Serie Generale), all’art. 27, ha però fortemente modificato il regime.
Lo scorso 22 dicembre 2011, il direttore dell’agenzia delle Entrate, con due distinti provvedimenti, ha disciplinato ulteriormente la materia.
Il primo dei due nuovi provvedimenti (n. protocollo 185820/2011) disciplina il passaggio al regime dei nuovi minimi e si rivolge a tutti coloro che intraprendono un’attività di impresa o di lavoro autonomo a partire dal 1° gennaio 2012, o che l’abbiano intrapresa successivamente al 31 dicembre 2007. CONTINUA
N° 18203 - 29/12/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Milleproroghe, via libera dal Consiglio dei Ministri alle proroghe per SISTRI e variazione categoria
N° 18202 - 29/12/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Imprese edili: Dall’1 gennaio 2012 nuovi minimi di paga base e di stipendio
Con riferimento a quanto stabilito con l'accordo 19 aprile 2010 tra Ance e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese Edili Industria l'Ance ha reso noto i nuovi minimi di paga base oraria per gli operai e di stipendio mensile per gli impiegati che devono essere applicati a partire dall'1 gennaio 2012.
Il documento allegato contiene le seguenti tabelle che devono essere applicate a partire dall'1 gennaio 2012:.....CONTINUA
N° 18199 - 29/12/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Regione dell'Umbria - Incentivi alle imprese per la stabilizzazione dei precari
La Regione Umbria intende contrastare il fenomeno della precarietà nei rapporti di lavoro, favorendo la stabilizzazione dei lavoratori precari. Intende inoltre sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e promuovere il reinserimento occupazionale di lavoratori disoccupati precedentemente titolari di collaborazioni a progetto. Domande entro il 31 marzo 2012. CONTINUA
N° 18198 - 28/12/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Seminario “VERIFICA DEL PROGETTO – D.P.R. 207/2010”
Il Seminario si terrà a Perugia, presso la Sede dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. in P.zza Danti n. 28, il 25 gennaio 2012





