Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18270 - 19/01/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Bastia Umbra - “Expo Emergenze – Prima esposizione Nazionale Biennale”.

“Expo Emergenze – Prima esposizione Nazionale Biennale”.

Dal 9 all’11 febbraio 2012 al centro fiera di Bastia Umbra

E' possibile stampare un biglietto  gratuito di accesso all’intera manifestazione all’indirizzo http://www.expoemergenze.it/biglietteria.php.

N° 18267 - 19/01/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Italia - CORSO DI ACUSTICA AMBIENTALE a FOLIGNO (Pg) per iscrizione all’albo degli esperti della Regione Umbria

CORSO DI ACUSTICA AMBIENTALE a FOLIGNO (Pg) per iscrizione all’albo degli esperti della Regione Umbria

Opportunità  per ingegneri ed architetti di iscriversi all'Albo regionale Umbro degli esperti in acustica ambientale. Il corso viene organizzato dal Centro Studi Edili in collaborazione con l'univeristà Roma 3.

Il corso si svolge in 15 incontri (uno a settimana) di 8 ore per un totale di 120 ore e consente di apprendere come si usa un fonometro e come si redigono gli elaborati obbligatori di acustica ambiemntale sotto la guida di un esperto. La iscrizione all'albo degli esperti in acustica ambientale rilasciato dalla regione dell'Umbria é riconosciuto in tutte le altre regioni Italiane. 

Per i diplomati o iscritti ai collegi sono previste lezioni integrative per maturare  requisiti di iscrizione all'albo regionale Umbro. Informazioni allo 0742 354543 o alla mail:  formazione.cse@tiscali.it . IL CORSO       LA LOCANDINA

N° 18263 - 18/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Il regime dei minimi 2012: e-book e strumenti utili

Il regime dei minimi 2012: e-book e strumenti utili

L’art. 27 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazione con L. 15 luglio 2011, n. 106, ha espressamente previsto l'istituzione di due nuovi regimi "agevolati":

- uno individuabile come “regime del vantaggio” o dei "nuovi contribuenti minimi";

- l'altro definibile come regime degli "ex contribuenti minimi".

Tali due regimi, di fatto, sostituiscono, con decorrenza dal 1° gennaio 2012, il regime dei contribuenti minimi di cui all'art. 1, commi da 96 a 117, della L. 24 dicembre 2007, n. 244, con conseguenti ricadute anche in capo ai soggetti che attualmente beneficiano di tale regime.

N° 18262 - 17/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Professioni, addio alle tariffe in nome della liberalizzazione

Professioni, addio alle tariffe in nome della liberalizzazione

Abrogazione di tutte le tariffe professionali, minime e massime; obbligo di comunicazione del preventivo al cliente; svolgimento del tirocinio durante l’ultimo biennio di Università. Sono queste le novità per i professionisti contenute nel decreto sulle liberalizzazioni allo studio del Governo (consulta la bozza).
 
L’articolo 7 della bozza di decreto abroga tutte le tariffe professionali, sia minime sia massime, comprese quelle dei notai. Con una modifica all’art. 2233 del Codice civile, si stabilisce che, in caso di controversia, il compenso spettante al professionista venga determinato dal giudice secondo equità, senza più la necessità del parere dell’Ordine.

LEGGI TUTTO

N° 18261 - 16/01/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Catalogo Unico Regionale dell’offerta formativa individuale

N° 18260 - 16/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Professioni, la Manovra bis apre alla libera concorrenza

Professioni, la Manovra bis apre alla libera concorrenza

Libera concorrenza, presenza diffusa dei professionisti su tutto il territorio nazionale, pluralità di offerta, ampia informazione sui servizi. Sono questi i principi della liberalizzazione delle professioni delineata dalla Manovra Bis (DL 138/2011) in corso di conversione al Senato. LEGGI TUTTO

N° 18258 - 14/01/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - IRPEF: ROSSI (UMBRIA), NESSUN INCREMENTO PER IL 2012

IRPEF: ROSSI (UMBRIA), NESSUN INCREMENTO PER IL 2012

 E' stata una precisa scelta di carattere politico proprio per non appesantire ulteriormente i bilanci familiari in un momento di profonda crisi e difficolta'. L'aliquota Irpef, per la parte di nostra competenza, resta quindi congelata allo 0.2 per cento solo per i redditi superiori ai 15 mila euro.

N° 18257 - 14/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Obbligo di formazione per i datori di lavoro con funzioni di RSPP: finalmente l’accordo Stato-Regioni

Obbligo di formazione per i datori di lavoro con funzioni di RSPP: finalmente l’accordo Stato-Regioni

Inoltre il Testo Unico prevede che la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione siano definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, previa consultazione delle parti sociali.

articolo "Obbligo di formazione per i datori di lavoro con funzioni di RSPP: finalmente l'accordo Stato-Regioni".

Clicca qui per scaricare l'Accordo Stato-Regioni sulla formazione

Clicca qui per scaricare gli allegati

N° 18256 - 14/01/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Come si redige un POS (Piano Operativo di Sicurezza): ecco un modello completo e versatile

Come si redige un POS (Piano Operativo di Sicurezza): ecco un modello completo e versatile

Il Testo Unico per la Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) prevede l'obbligo del datore di lavoro di un'impresa esecutrice di redigere il POS (Piano Operativo di Sicurezza) con i contenuti minimi previsti all'Allegato XV; il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione avrà l'obbligo di verificare l'idoneità di questo documento.
In allegato a questo articolo proponiamo uno schema di POS elaborato dal Gruppo di lavoro della Provincia di Padova, di concerto con il Comitato Provinciale di Coordinamento. CONTINUA

N° 18255 - 14/01/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - CORSI DI INTEGRA s.r.l.

CORSI DI INTEGRA s.r.l.

Calendario dei Seminari di aggiornamento organizzati da Integra S.r.l. in  convenzione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Perugia, che si terranno nel mese di febbraio 2012 c/o ZeroInfinito S.r.l. a Corciano (Pg). IL PROGRAMMA

N° 18254 - 14/01/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Provincia di Perugia - “Expoemergenze – Attività e Convegni”,

“Expoemergenze – Attività e Convegni”,

Lunedì 16 gennaio 2012 alle ore 11,00 a Perugia, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini.

IL PROGRAMMA

N° 18253 - 11/01/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Milleproroghe, posticipato SISTRI ad aprile 2012

Milleproroghe, posticipato SISTRI ad aprile 2012

L’art.13 del D.Lgs 216/211 “Milleproroghe” 2012 che ridefinisce scadenze e termini di attuazione del SISTRI, Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.

La proroga più importante riguarda il termine di entrata in operatività del SISTRI, da ora spostato al 2 aprile 2012. Termine già precedentemente prorogato con decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, CONTINUA

N° 18252 - 11/01/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - misure anticrisi: regione umbria attiva fondo per investimenti imprese cooperative

WordPress Themes