Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18285 - 21/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - l tirocinio assistito dei mediatori dopo la circolare ministeriale del 20 dicembre 2011

l tirocinio assistito dei mediatori dopo la circolare ministeriale del 20 dicembre 2011

Per esaminare la disciplina del tirocinio assistito dei mediatori ed i problemi che essa pone dobbiamo partire dal fatto che i criteri (cioè i requisiti) per l’iscrizione nel Registro degli organismi di mediazione coi relativi mediatori sono disciplinati dai commi 2° e 3° dell’art. 4 del D.M. 180/2010. CONTINUA

N° 18283 - 21/01/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Tutti i segreti della tua busta paga

Tutti i segreti della tua busta paga

Già averne una, in questi tempi crisi, è molto. Capirla – con tutte le sue sigle e la grande differenza tra lordo e netto – è ancora più difficile. La busta paga finalmente spiegata riga per riga (quali sono gli elementi della retribuzione? Cos’è la paga base? E l’imponibile irpef? Cos’è il contributo ivs e come si ottiene la trattenuta inps? Cosa sono rol ed ex festività?). Ecco spiegato come funziona la busta paga nella infografica. CONTINUA

N° 18282 - 21/01/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Professioni: abolite le tariffe minime, ci saranno 1.500 notai in più

Professioni: abolite le tariffe minime, ci saranno 1.500 notai in più

Via le tariffe minime, arrivano 1.500 notai in più in tre anni, concorsi più rapidi, obbligo di preventivo al cliente. Non è ancora la riforma delle professioni alla quale sta lavorando il ministro della Giustizia Paola Severino, ma la bozza di decreto sulle liberalizzazioni affronta già molti dei nodi che da tempo si trascinano in questo settore.

Si comincia con l’abolizione «di tutte le tariffe minime e massime», comprese quelle per la determinazione degli onorari dei notai. Cosa succede nel caso di una controversia tra un professionista...... CONTINUA

N° 18281 - 21/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - GEOLOGI. GRAZIANO: “SENZA TARIFFE PROFESSIONALI MENO QUALITÀ E TRASPARENZA”

GEOLOGI. GRAZIANO: “SENZA TARIFFE PROFESSIONALI MENO QUALITÀ E TRASPARENZA”

“Con l’abolizione dei riferimenti tariffari credo che si stia procedendo verso una totale deregolamentazione del sistema, che già abbonda di altre criticità”. Duro Gian Vito Graziano,
Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi , intervenendo sull’abolizione delle tariffe prevista dalla riforma delle professioni . “E’ giusto che ci sia una riforma, che, se cogliesse le giuste istanze dei professionisti, potrebbe..... CONTINUA

N° 18280 - 21/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Dall’1 febbraio 2012 semplificazioni per gli impianti di microcogenerazione ad alto rendimento

Dall’1 febbraio 2012 semplificazioni per gli impianti di microcogenerazione ad alto rendimento

Entreranno in vigore l'1 febbraio 2012 le semplificazioni fiscali previste per gli impianti di microcogenerazione ad alto rendimento. È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2012 il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 27 ottobre 2011 recante "Semplificazioni per impianti di microcogenerazione ad alto rendimento". CONTINUA

N° 18279 - 21/01/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Umbria - Conunicato della cassa edile di perugia sulla “Non autocertificabilità del DURC”

Conunicato della cassa edile di perugia sulla “Non autocertificabilità del DURC”

L’art.15 della  Legge 183/2011 aveva sollevato in alcuni soggetti ed organi d’informazione dubbi in merito alla possibilità di sostituire il DURC con semplici autocertificazioni.Nella speranza di farVi cosa utile e gradita, I Ministero del Lavoro ha confermato e ribadito quanto già espresso nel 2004 in merito alla NON autocertificabilità del Durc (vedi allegato)”

N° 18278 - 21/01/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Programma dei corsi organizzati da EcoEducation Srl in collaborazione con l’Agenzia CasaClima di Bolzano, che si terranno a Perugia a partire da febbraio 2012.

Il coroso di 8 ore  costa 190 euro più iva IL PROGRAMMA

N° 18277 - 21/01/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Nota del Ministero dell’Interno – Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Perugia del 05/01/12, avente ad oggetto: “Ufficio Prevenzione Incendi – Orario di apertura al pubblico”.

N° 18276 - 20/01/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Datore di lavoro, dirigente e preposto: definizioni, obblighi e responsabilità. Dall’ANCE i modelli per incarichi e delega di funzioni

Datore di lavoro, dirigente e preposto: definizioni, obblighi e responsabilità. Dall’ANCE i modelli per incarichi e delega di funzioni

L'ANCE ha pubblicato una guida in materia di sicurezza sul lavoro, con l'intento di chiarire le responsabilità in materia di sicurezza delle principali figure dell'impresa e di elencare i ruoli e le possibili deleghe all'interno della stessa e dei cantieri edili. LEGGI IL RESTO

N° 18275 - 20/01/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Come si redige un PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di un ponteggio)

Come si redige un PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di un ponteggio)

Ricordiamo innanzitutto che il PiMUS è un documento obbligatorio per tutti i cantieri in cui si ricorre al ponteggio per l'esecuzione dei lavori. Esso rappresenta lo strumento di lavoro per gli addetti e i preposti all'utilizzo del ponteggio affinché sia tutelata la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori.   CONTINUA

N° 18273 - 20/01/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - Umbria, da Regione 100mila euro contro inquinamento acustico

Umbria, da Regione 100mila euro contro inquinamento acustico

Intensificare misure e strumenti per contrastare e ridurre l'inquinamento acustico, in modo da tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini. E' con queste finalità che la Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Ambiente Silvano Rometti, ha assegnato 100mila euro per la zonizzazione acustica e per interventi di risanamento in alcuni Comuni umbri. Le risorse regionali sono state ripartite tra i Comuni di Castel Ritaldi, Vallo di Nera, Preci, Perugia, Terni e Spoleto. CONTINUA

N° 18272 - 19/01/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Professionisti con cassa senza vincoli verso l’Inps

Professionisti con cassa senza vincoli verso l’Inps

Il professionista che a suo tempo ha aderito all'opzione consentita dalla cassa di categoria di non versare i contributi può annullare la richiesta dell'Inps di versamento alla Gestione separata cambiando l'opzione, ora per allora. Lo precisa l'ente di previdenza con il messaggio 709/2012. A giugno l'Istituto ha inviato, nell'ambito delle operazioni di verifica delle posizioni contributive, denominata «Poseidone», le lettere di invito al pagamento dei contributi dovuti alla Gestione separata (articolo 2, comma 26 della legge 335/95) relative ai soggetti che hanno dichiarato redditi da arti e professioni nel quadro RE del modello Unico PF anno 2006, periodo di imposta 2005. CONTINUA

N° 18271 - 19/01/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Bastia Umbra - CONVEGNI SULLA SICUREZZA

CONVEGNI SULLA SICUREZZA

lI convegni sono in programma dal 9 all’11 febbraio 2012 nell'ambito  della fiera “Expo Emergenze – Prima esposizione Nazionale Biennale” presso il centro fiere di Bastia U..

 “LA PREVENZIONE INCENDI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI” si terrà il giorno 9 Febbraio dalle ore 14.30 e il secondo dal titolo  “PREVENZIONE INCENDI NEI LUOGHI DI LAVORO” si terrà  il giorno 10 Febbraio dalle ore 14.30.

I PROGRAMMI

LA SHEDA DI ISCRIZIONE

WordPress Themes