Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18395 - 12/02/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Il punto sulla qualificazione dei formatori per la sicurezza

Il punto sulla qualificazione dei formatori per la sicurezza

 Il decreto legislativo n. 81 del 2008 prevede espressamente all’articolo 37 tra gli obblighi che competono al datore di lavoro anche quello di formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, nonché dei dirigenti e dei preposti in materia di sicurezza sul lavoro.

L’articolo 34 prevede inoltre che lo stesso datore di lavoro debba ricevere una specifica formazione, qualora intenda svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. Come già indicato nel paragrafo 2.3, è opportuno ricordare che finalmente, dopo un laborioso iter, sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012 gli accordi del 21 dicembre 2011 approvati dalla Conferenza Stato-Regioni che fissano le modalità e i contenuti dei due tipi di formazione. CONTINUA

N° 18392 - 12/02/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Continua a nevicare in Umbria, Lunedì scuole chiuse.

Continua a nevicare in Umbria, Lunedì scuole chiuse.

Particolarmente pesanti le nevicate nella zona dell'eugubino gualdese, della Valnerina, e dell'orvietano. In alcune frazioni manca acqua, gasolio e gas, e molte famiglie sono completamente isolate. A Po' Bandino, vicino Citta' della Pieve in cui e' caduta molta neve, e' stato anche evacuato un supermercato perche' il tetto rischiava di crollare.

A Perugia il manto di neve si aggira intorno ai 20 centimetri. Piu' consistente a Citta' della Pieve in cui in alcuni punti si sfiorano i 90 centimetri. Stessa situazione in Valnerina e nelle frazioni dell'appennino umbro. I cumuli di neve invece raggiungono livelli molto piu' alti. Nella zona di Gualdo Tadino arrivano anche a quattro metri.

La situazione d'emergenza, che rischia di peggiorare nelle prossime ore ha spinto Trenitalia a cancellare le linee secondarie che per l'Umbria significa la linea che passa da Terni per andare a L'Aquila. Mossi dallo stesso timore molti sindaci della regione hanno disposto la chiusura delle scuole per lunedi'. Quindi scuole chiuse a Perugia, Gualdo Tadino, Citta' della Pieve e Nocera.

N° 18391 - 10/02/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Umbria - Internet a banda larga per il 98% degli umbri entro il 2013. Vinti: «Ancora scoperti i territori più difficili»

Internet a banda larga per il 98% degli umbri entro il 2013. Vinti: «Ancora scoperti i territori più difficili»

«L’obiettivo, da punto di vista delle infrastrutture, è quello di arrivare ad una copertura pressoché totale dell’Umbria riducendo ad una soglia inferiore al due per cento la popolazione non coperta da un efficiente sistema digitale. Ma dovremo lavorare anche per una sensibilizzazione di utenti e gestori per favorire l’effettivo utilizzo dei nuovi sistemi di comunicazione e collegamento digitale».  Intanto Tiscali si è aggiudicata il bando di Centralcom per realizzare 200 hotspot.

N° 18389 - 10/02/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Bastia Umbra - Al via la prima edizione di Expo Emergenze

Al via la prima edizione di Expo Emergenze

A Bastia Umbra quattro giorni dedicati a protezione civile, sicurezza e prevenzione.

LEGGI IL PROGRAMMA DEILLE INIZIATIVE PROGRAMMATE ALL'iINTERNO DELL'EVENTO

N° 18386 - 10/02/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sostituti d’imposta, comunicazione entro il 31 marzo

Sostituti d’imposta, comunicazione entro il 31 marzo

Via libera alla comunicazione per la ricezione telematica dei modelli 730-4. Il modello di comunicazione, approvato dall'Agenzia delle Entrate con le relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica, deve essere trasmesso entro il 31 marzo prossimo, direttamente dal sostituto d'imposta o tramite gli intermediari abilitati.

Con provvedimento del 2 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato la comunicazione che i datori di lavoro pubblici e privati sono chiamati a inviare all’Agenzia per ricevere in via telematica i dati relativi ai 730-4.

Entro il 31 marzo prossimo dovrà essere comunicata alle Entrate la sede telematica dove ricevere il flusso contenente i risultati finali delle dichiarazioni dei percipienti, trasmesso dall’Agenzia delle Entrate. La comunicazione deve contenere:

- l'utenza telematica presso cui il sostituto intende ricevere direttamente il modello 730-4 (se in possesso di più utenze, quella scelta per ricevere il modello); SEGUE

N° 18384 - 10/02/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - INPS, tutti i valori per il calcolo delle contribuzioni

INPS, tutti i valori per il calcolo delle contribuzioni

L’INPS ha pubblicato la consueta circolare di inizio anno recante i valori utili per il calcolo delle contribuzioni dovute all’istituto. I datori di lavoro che necessitano di regolarizzare la loro posizione, in quanto hanno operato in modo difforme da quanto precisato dalla circolare Inps, possono procedere entro maggio 2012 senza alcun aggravio. LEGGI

N° 18383 - 09/02/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Il punto sulla qualificazione dei formatori per la sicurezza

Il punto sulla qualificazione dei formatori per la sicurezza
Il decreto legislativo n. 81 del 2008 prevede espressamente all’articolo 37 tra gli obblighi che competono al datore di lavoro anche quello di formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, nonché dei dirigenti e dei preposti in materia di sicurezza sul lavoro.
L’articolo 34 prevede inoltre che lo stesso datore di lavoro debba ricevere una specifica formazione, qualora intenda svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. Come già indicato nel paragrafo 2.3, è opportuno ricordare che finalmente, dopo un laborioso iter, sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012 gli accordi del 21 dicembre 2011 approvati dalla Conferenza Stato-Regioni che fissano le modalità e i contenuti dei due tipi di formazione. CONTINUA

N° 18382 - 09/02/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - CUD2012: PDF editabile gratuito e software

CUD2012: PDF editabile gratuito e software

Il Cud è la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, assimilati e di pensione che il datore di lavoro, o l’ente pensionistico, rilascia ai propri dipendenti o pensionati per attestare le somme erogate e le relative ritenute effettuate e versate all’Erario.
 
In linea generale, nel Cud sono riportati:
a. l’ammontare complessivo dei redditi di lavoro dipendente, equiparati (per esempio le pensioni) e assimilati corrisposti nell’anno precedente e assoggettati a tassazione ordinaria, a tassazione separata, a ritenuta a titolo d’imposta e a imposta sostitutiva
b. le relative ritenute di acconto op e........LEGGI IL RESTO

N° 18380 - 08/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - APPALTI-Pozzo dei documenti: svolta burocratica per le Pmi?

APPALTI-Pozzo dei documenti: svolta burocratica per le Pmi?

Il pozzo dei documenti è il nome della nuova banca dati universale proposta dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici a Governo e Parlamento per semplificare la vita delle Pmi.
E potrebbe essere una rivoluzione per contrastare la burocrazia asfissiante.

In pratica, si registrano una volta sola le credenziali di un’impresa che partecipa ad un bando pubblico e la banca dati telematica raccoglierà tutti i documenti presentati dalle aziende che concorrono agli appalti, mettendoli a disposizione delle amministrazioni. LEGGI TUTTO

N° 18378 - 08/02/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Microsoft Office 2010 in offerta per le Pmi Microsoft Office Small Business Basics 2010 in offerta per le Pmi in multilicenza a 199 euro (Iva esclusa) fino al 29 febbraio

Microsoft Office 2010 in offerta per le Pmi Microsoft Office Small Business Basics 2010 in offerta per le Pmi in multilicenza a 199 euro (Iva esclusa) fino al 29 febbraio

La suite comprende: Microsoft Word 2010, Microsoft Excel 2010, Microsoft Outlook 2010 con Business Contact Manager e Microsoft OneNote 2010. LEGGI L'OFFERTA

N° 18377 - 08/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Pubblicata nuova norma UNI EN ISO 19011:2012

Pubblicata nuova norma UNI EN ISO 19011:2012

Pubblicata dall’UNI la nuova edizione della norma UNI EN ISO 19011. La norma attuale aggiorna l’edizione pubblicata nel 2002 cui apporta rilevanti modifiche, prima fra tutte quindi l’estensione della norma a tutti i sistemi di gestione e la migliore definizione del rapporto di complementarietà con la norma UNI CEI EN ISO/IEC 1721:2011 “Valutazione della conformità – Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione”.LEGGI TUTTO

N° 18376 - 08/02/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Impresa costruttrice e direttore dei lavori del fabbricato condominiale, responsabilità per i difetti accertati nel tempo: crepe nelle facciate, tracce di umidità con muffa sulle pareti interne delle scale e lesioni nelle strutture murari

N° 18373 - 08/02/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - cadute dall’alto: sabato seminario a bastia sulle linee di indirizzo approvate dalla g.r

cadute dall’alto: sabato seminario a bastia sulle linee di indirizzo approvate dalla g.r

Dopo l’approvazione in Giunta regionale, avvenuta nello scorso mese di ottobre, delle “Linee di indirizzo per la prevenzione delle cadute dall’alto” (pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 23 novembre 2011), sabato prossimo 11 febbraio alle ore 15,00, all’interno di Expo Emergenze in programma ad Umbriafiere di Bastia Umbra dal 9 al 12 febbraio, si svolgerà un apposito seminario sul tema: Lavori in quota “Il cammino verso una Legge regionale”.CONTINUA

WordPress Themes