Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18672 - 19/04/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - TESTO DEL CODICE DEGLI APPALTI D. LGS. 163/2006 E DEL REGOLAMENTO D.P.R. 207/2010 AGGIORNATI CON LE MODIFICHE INTERVENUTE CON LEGGE N. 35 DEL 4 APRILE 2012

TESTO DEL CODICE DEGLI APPALTI D. LGS. 163/2006 E DEL REGOLAMENTO D.P.R. 207/2010 AGGIORNATI CON LE MODIFICHE INTERVENUTE CON LEGGE N. 35 DEL 4 APRILE 2012

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, Supplemento Ordinario n. 69, la Legge 4 aprile 2012, N. 35 recante “Conversione in legge con modificazioni ed integrazioni del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 relativo alle disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”. Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 7 aprile. LEGGI

N° 18671 - 19/04/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Spoleto - Sorgerà a Spoleto “Residenza Simonetta” l’edificio pilota orientato alla qualità e comfort

Sorgerà a Spoleto “Residenza Simonetta” l’edificio pilota orientato alla qualità e comfort

Venerdì 16 marzo alla presenza di una rappresentanza dell’ANDIL Assolaterizi, dell’Assessore alle Politiche Abitative Stefano Vinti della Regione Umbria, del Sindaco di Spoleto Daniele Benedetti e del Presidente dell’Ater, Alessandro Almadori, è stata consegnata l’area dove sorgerà il nuovo complesso edilizio in Spoleto (PG)  località San Sabino, denominato “Residenza Simonetta”, a ricordo di Simonetta Alpestre, prematuramente scomparsa, figura chiave per la concretizzazione delle sinergie necessarie per la realizzazione di questo intervento edilizio altamente innovativo.LEGGI TUTTO

N° 18670 - 19/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Solai in laterizio, disponibile la nuova guida ICMQ-ANDIL per la marcatura CE

Solai in laterizio, disponibile la nuova guida ICMQ-ANDIL per la marcatura CE

Dal 1° dicembre 2012 sarà obbligatoria la marcatura Ce dei blocchi da solaio in laterizio. Per conoscere tutte le novità e le procedure necessarie per mettersi in regola è ora disponibile una nuova guida applicativa targata ICMQ-ANDIL. CONTINUA

N° 18664 - 15/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Ambienti Atex: un rischio spesso sottovalutato

Ambienti Atex: un rischio spesso sottovalutato

E’ stata pubblicata in questi giorni la nuova edizione della Guida Tecnica CEI 31-35 “Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87)”. CONTINUA

N° 18660 - 15/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Formazione continua nel mirino delle aziende

Formazione continua nel mirino delle aziende

Via dalla riforma del lavoro la delega sull'apprendimento permanente. È l'appello che giunge dalle imprese. Confindustria in testa. Che, in alternativa, propongono una sua riscrittura.
Nel mirino del sistema imprenditoriale ci sono i quattro articoli del disegno di legge Fornero (da 66 a 69) che delegano il Governo a introdurre un sistema pubblico di certificazione delle competenze e a promuovere l'importanza della formazione dell'individuo in ogni fase della sua esistenza professionale. CONTINUA

N° 18659 - 15/04/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Terni - Occupazione: la Provincia di Terni punta sulle work experience

Occupazione: la Provincia di Terni punta sulle work experience

E’ stato presentato al Centro per l’impiego della Provincia di Terni, il bando per le work experience della Provincia di Terni che offre possibilità di periodi lavorativi in azienda della durata di 6 mesi finalizzati all’assunzione e prevede per questa misura risorse pari a 500.000 euro. Il bando è rivolto alle imprese che, nel rispetto delle normative vigenti, potranno utilizzare disoccupati o inoccupati per il futuro inserimento lavorativo. CONTINUA

N° 18658 - 13/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Nuova riforma del lavoro e obblighi di assunzione dei collaboratori. Cosa cambia per gli studi professionali?

Nuova riforma del lavoro e obblighi di assunzione dei collaboratori. Cosa cambia per gli studi professionali?

Nei giorni scorsi il Governo ha varato un disegno di legge recante disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro. Il provvedimento è stato trasmesso alle Camere per dare avvio all’iter legislativo.Tra le tante novità, al fine di risolvere il problema delle finte Partite IVA, la riforma prevede che il committente sia tenuto ad assumere il collaboratore qualora sussistano almeno due delle seguenti condizioni:

la collaborazione dura più di sei mesi nell’arco di un anno,

il corrispettivo supera il 75% del reddito annuo del collaboratore;

il collaboratore occupa una postazione fissa nella stessa sede del committente. CONTINUA

N° 18656 - 13/04/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Tutto ciò che occorre sapere sulla Certificazione Energetica degli edifici.

Tutto ciò che occorre sapere sulla Certificazione Energetica degli edifici.

 CTI (Comitato Termotecnico Italiano) ha presentato il “Rapporto 2012: Attuazione della Certificazione Energetica degli Edifici in Italia”.

Il Rapporto è lo strumento di verifica sullo stato di applicazione della certificazione energetica in Italia ed è fondamentale per la pianificazione delle attività future.
Il documento contiene una serie di informazioni interessanti riguardo alle procedure di certificazione energetica e una serie di chiarimenti sull’applicabilità delle norme tecniche.
In particolare, vengono illustrati in dettaglio: CONTINUA

N° 18655 - 13/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - L’Imu trova il modello e i codici per il pagamento

L’Imu trova il modello e i codici per il pagamento

La cassa del Fisco si prepara all'incasso del nuovo tributo sugli immobili. È infatti già pronto il modello F24 per pagare l'imposta municipale sugli immobili, la nuova Imu in vigore dal 2012, che ha sostituito la vecchia Ici.

Il nuovo F24 è stato approvato con provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera del 12 aprile 2012. A partire dal 18 aprile saranno attivi i codici tributo da indicare per il pagamento della prima o unica rata Imu del 2012, in scadenza il 18 giugno 2012, CONTINUA

N° 18653 - 12/04/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - I CORSI DEL CENTRO STUDI EDILI : APRILE-MAGGIO 2012

I CORSI DEL CENTRO STUDI EDILI : APRILE-MAGGIO 2012

UN NUOVO CORSO SU OLEODINAMICA PER GIOVANI PROFESSIONISTI E MANUTENTORI OLTRE AI CORSI USUALI SULLA SICUREZZA.

VEDI I CORSI A CATALOGO EROGABILI ANCHE PRESSO LA SEDE DELL'AZIENDA.

IL PROGRAMMA

N° 18651 - 11/04/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Convegno dell’IMU : "nuovi scenari per il governo del territorio"

Convegno dell’IMU : "nuovi scenari per il governo del territorio"

Il 16 Aprile 2012 a Perugia, presso la Sala dei Notari, con apertura dei lavori alle ore 9,30 e chiusura prevista per le ore 18,00. LA LOCANDINA  IL PROGRAMMA

N° 18650 - 11/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Modello 730-4: prorogata al 20 Aprile la scadenze per sostituti d’imposta

Modello 730-4: prorogata al 20 Aprile la scadenze per sostituti d’imposta

Proroga per la comunicazione del modello 730-4 riservata ai sostituti d’imposta, per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’indirizzo telematico al quale ricevere il flusso sulle comunicazioni delle dichiarazioni dei redditi dei dipendenti. CONTINUA

N° 18648 - 11/04/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Infortuni sul lavoro: risarcimento a parte anche per danno morale

Infortuni sul lavoro: risarcimento a parte anche per danno morale

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema delicato e complesso, soprattutto in tema di risarcimenti in caso di infortunio: la recente sentenza n. 5230 della Corte di Cassazione ha stabilito che il danno morale non deve essere trattato come una quota del danno biologico.La valutazione deve quindi essere fatta in via autonoma, e separata e allo stesso modo la liquidazione del risarcimento per il danno, che va calcolata separatamente per quello morale e quello biologico. [...]

WordPress Themes