N° 18835 - 09/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Terremoto di Marsciano, i parlamentari dell’Umbria chiedono un tavolo urgente
I parlamentari umbri chiedono di ''individuare insieme il miglior percorso per reperire le risorse indispensabili per completare la ricostruzione di Marsciano e dei comuni limitrofi nel modo piu' celere possibile''. Ricordano quindi che la stima dei danni ''e' di importo cosi' consistente da far ritenere di per se' insufficienti le risorse messe fino ad oggi a disposizione dal Governo''. CONTINUA
N° 18834 - 09/06/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Umbria: Rometti consegna borse studio a due laureati in architettura
Le due borse di studio, che andranno a Giacomo Pagnotta e Matteo Benvenuti, ammontano ciascuna a 8 mila euro: ''Con questo bando - ha detto Rometti - la Regione Umbria ha voluto valorizzare le capacita' tecniche e intellettuali dei giovani laureati in facolta' e dipartimenti universitari dell'Umbria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria civile, ambientale e dell'urbanistica. Il bando era riservato a laureati di eta' non superiore a 30 anni, che abbiano conseguito la laurea nelle universita' con sede in Umbria da non piu' di tre anni, in discipline inerenti l'architettura, l'ingegneria civile, l'urbanistica, l'ingegneria ambientale e del territorio. LEGGI TUTTO
N° 18832 - 09/06/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Umbria: pubblicato avviso per elenco candidati a direttore asl
L'avviso pubblico per la formazione dell'''elenco regionale dei candidati idonei alla nomina di Direttore generale delle Aziende sanitarie regionali della Regione Umbria'', in attuazione della delibera della Giunta regionale (Dgr n. 532/2012 del 16 maggio 2012) che ha istituito l'elenco e contestualmente stabilito di bandire l'avviso per la sua formazione, finalizzato alla nomina dei Direttori generali delle Aziende sanitarie regionali, e' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
N° 18831 - 08/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Terremoto: esperto spiega origini geologiche del sisma in Emilia
La catena appenninica deriva dalla collisione di due grandi placche: quella europea e quella africana. Lo scontro avviene in maniera complicata lungo un fronte che descrive all'incirca un'ampia esse (s). In mezzo a queste due grandi placche si trova un'altra placca, dalle dimensioni. CONTINUA
N° 18829 - 07/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Le modifiche al D.Lgs n. 152/06 e l’esame alla Camera
Il disegno di legge S. 3162 "Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia ambientale" è stato trasmesso alla Camera in seconda lettura l’11 maggio e assegnato il 15 maggio alla VIII Commissione Ambiente in sede Referente. Il 31 maggio è iniziato, quindi, l’esame alla Camera.
Il provvedimento modifica in vari punti il Codice ambientale.
Ricordiamo che l’articolo 1, introdotto nel corso dell’esame al Senato, prolunga da quattro a sei anni la durata dell’autorizzazione agli scarichi prevista dall’articolo 124, D.Lgs n. 152/06, comma 8, ad esclusione degli scarichi contenenti sostanze pericolose. CONTINUA
N° 18828 - 07/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - CdM proroga Codice appalti a 180 giorni
Il Consiglio dei Ministri ha prorogato, con Decreto legge, l’entrata in vigore delle disposizioni del codice degli appalti pubblici in materia di qualificazione delle imprese esecutrici di contratti pubblici di lavori e di garanzia globale di esecuzione.
La proroga è di 180 giorni: si consente così alle stazioni appaltanti di terminare l’emissione dei certificati di esecuzione dei lavori eseguiti, evitando il blocco dei mercato degli appalti.
Per le garanzie globali di esecuzione la proroga è di un anno.
N° 18827 - 07/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - La Marcatura CE di strutture in acciaio (UNI EN 1090-1)
Continua il periodo transitorio della UNI EN 1090-1 ma a breve diventerà cogente.
Tale norma è destinata a mutare l’assetto di certificazione per tutti i fabbricanti di manufatti in acciaio ed alluminio.
E' già possibile e successivamente diverrà obbligatorio, immettere sul mercato prodotti marcati CE solo dopo averli caratterizzati attraverso l’effettuazione delle prove iniziali di tipo (ITT) e dopo aver implementato il controllo della produzione in fabbrica (FPC).
N° 18826 - 04/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Proroga della "Autocertificazione" della valutazione dei Rischi per PMI?
Decreto Legge n. 57/2012 sulla proroga della "Autocertificazione" per PMI, fino a 10 lavoratori, escluse quelle rientranti nelle attività più pericolose, di cui all'art. 31, comma 6, lettere a), b), c), d) nonchè g) del D.Lgs. 81/2008.
Sarà all'esame dell'Aula della Camera da lunedì 4 giugno, dopo la conclusione dell'esame in Commissione Lavoro della Camera.
N° 18821 - 03/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Provincia di Perugia - UFF Controllo Costruzioni – VERSAMENTI RIMBORSO SPESE ISTRUTTORIA DA PARTE DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI – Utilizzo del conto di tesoreria Unica.
Si rende noto che dal 16 aprile 2012 con la conversione del D. L.
n.1/2012 Liberalizzazioni nella Legge n. 27 del 24.03.2012 è stato
reintrodotto il sistema cosiddetto di Tesoreria Unica.
Pertanto i pagamenti disposti da enti (Regioni, Province e Comuni, con esclusione di quelli con popolazione inferiore a 5000 abitanti che non usufruiscono di contributi statali) e altri enti di cui alla tabella A e B, allegate alla Legge n. 720/1984, devono essere versate sul suddetto conto di Tesoreria Unica, con ripristino dell'obbligo dei girofondi.
LA PROVINCIA DI PERUGIA E' TITOLARE PRESSO LA BANCA D'ITALIA DEL CONTO N. 60513
Riferimenti normativi:
Circolare della Ragioneria Generale dello Stato del 24 marzo 2012, n. 11 (formato PDF-572 KB)
Legge del 29 ottobre 1984, n. 720 ALLEGATI A E B (formato PDF-97
N° 18820 - 03/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Umbria - Incentivi INAIL per la sicurezza: 3,6 milioni per le imprese dell’Umbria
N° 18819 - 03/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - SICUREZZA SUL LAVORO, INCENTIVI ALLE AZIENDE DAL 26 GIUGNO
Ammontano a circa 205 milioni di Eurogli incentivi Inail che saranno destinati ad attività volte a migliorare e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo ha confermato Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro in una recente nota, indicando anche le modalità con le quali le aziende potranno fare richiesta di fondi.
Le domande dovranno essere fatte tramite invio telematico, nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2012, seguendo un calendario preciso allegato nella nota Inail.CONTINUA
N° 18817 - 01/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Compensazione IVA in F24: le nuove regole 2012
Il recente Decreto Semplificazioni fiscali (D.L. n. 16 del 2 marzo 2012) è intervenuto in tema di compensazioni dei crediti IVA riducendo la soglia dell’importo compensabile con semplificazioni da 10.000 a 5.000 euro.
Una prima riduzione era stata operata da gennaio 2010, da quando cioè i crediti IVA annuali e trimestrali potevano essere compensati in maniera orizzontale (con altri tributi e contributi) tramite modello F24 utilizzando la soglia di 10.000 euro come criterio per la modalità. CONTINUA





