N° 18894 - 24/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Progettisti, possibili ribassi fino al 60%
Rischia di trasformarsi in un boomerang per i progettisti il tanto atteso decreto con i parametri per il calcolo degli onorari giudiziari.
La bozza del Dm Giustizia, ora all'esame del Consiglio di stato, secondo quanto previsto dal decreto sviluppo in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, diventerà il nuovo punto di riferimento delle stazioni appaltanti, per la determinazione dei compensi professionali da porre a base delle gare di progettazione. CONTINUA
N° 18893 - 24/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Umbria: Regione, fondi per finanziare azioni invecchiamento attivo
Ammonta a 250 mila euro la somma che la Giunta regionale dell'Umbria, su iniziativa della vicepresidente con delega al Welfare, Carla Casciari, ha destinato per finanziare le azioni previste dal ddl a tutela della promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo.
''Il ''ddl' - ha spiegato la vicepresidente - promuove l'invecchiamento attivo e la valorizzazione delle persone anziane come risorsa della societa'. LEGGI IL RESTO
N° 18892 - 24/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Professioni: il punto su Ordini e Casse previdenziali
Gli ordini hanno fatto sentire la loro voce in occasione del 'Professional day', che ha visto oltre 700mila partecipanti in 148 sedi del territorio: gli interventi di apertura, con Cup (video), Pat (video) e Adepp (video), e le interviste di LABITALIA ai vertici di notai (video), commercialisti (video), chimici (video), farmacisti (video), architetti (video), attuari (video), agronomi, psicologi (video), medici, agrotecnici (video). Tra i rappresentanti delle Casse di previdenza: Epap (video), Enpam (video) e Cassa forense.
Al nuovo governo guidato da Mario Monti si rivolge il Cup con una lettera della presidente Marina Calderone, che chiede una riforma in tempi brevi e un confronto per arrivare a una riforma condivisa. Sul tema liberalizzazioni invita quindi a coinvolgere gli ordini nella concertazione e ad affrontare in modo organico la riforma, mentre sulle società professionali chiede chiarezza e garanzie di indipendenza (video). Confprofessioni, pronta a dare il proprio contributo e chiede il coinvolgimento nel confronto. LEGGI TUTTO
N° 18890 - 24/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - La Rai chiede il canone ai liberi professionisti
Nuova ondata di richieste di pagamento del canone Rai ai liberi professionisti della provincia. Stavolta a trovare nella buchetta delle lettere il bollettino precompilato con l’importo da pagare per il cosiddetto “abbonamento speciale” sono alcuni studi professionali dell’Alpago, che si sono rivolti ai loro commercialisti per capire se devono pagare l’importo richiesto.. CONTINUA
N° 18889 - 24/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Decreto Sviluppo: Ecco Tutti gli Incentivi
E' stato approvato il decreto sullo sviluppo. Secondo quanto affermato dal Ministro Corrado Passera, sono stati inseriti molti aiuti per le imprese. Ecco nel dettaglio di cosa si tratta. LEGGI TUTTO
N° 18888 - 24/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Società tra Professionisti, ecco la bozza del Regolamento
Abolizione definitiva dei minimi tariffari, introduzione di principi di libera concorrenza, obbligo di riscrivere gli ordinamenti professionali entro il 13 agosto 2012; sono queste le novità che negli ultimi mesi hanno destabilizzato non poco i professionisti.
Ma ora il nuovo quadro normativo va finalmente delineandosi: dopo lo schema di Regolamento per la Riforma degli ordinamenti professionali, approvato dal Consiglio dei Ministri qualche giorno fa (leggi tutto), arriva la bozza del Decreto Ministeriale che disciplinerà le Società tra Professionisti. LEGGI TUTTO
N° 18887 - 24/06/2012 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Capannoni industriali, guida alla progettazione antisismica
Il documento è stato redatto dal gruppo di lavoro “Agibilità sismica dei Capannoni Industriali”, composto da rappresentanti di Protezione Civile, Reluis, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e ASSOBETON, in collaborazione con la Federazione Regionale Ordini Ingegneri dell’Emilia Romagna.
CONTINUA
N° 18885 - 24/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Incendio al teatro: condannato l’ingegnere capo del comune
Nei suoi confronti l'accusa era di «aver omesso di provvedere a dotare il teatro di un adeguato impianto idrico antincendio». Le motivazioni della sentenza si conosceranno il 17 settembre. CONTINUA
N° 18883 - 24/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Formazione in edilizia, approvate le linee guida Europa 2012-2016
Le nuove linee guida del prossimo quadriennio
La Carta di Lecce indica le direttive che la rete Reforme, nata nel 1991, dovrà seguire dal 2012 al 2016 per rafforzare l’eccellenza dell’istruzione e della formazione professionale nel settore delle costruzioni in Europa. Dieci gli obiettivi che gli enti bilaterali europei si sono dati nei prossimi quattro anni:
N° 18880 - 24/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Codice Appalti: chiarite le cause di esclusione dalle gare
L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici è tornata a pronunciarsi sulla difficoltosa questione delle cause di esclusione dalle gare per l’affidamento degli appalti pubblici di ingegneria, architettura, urbanistica e paesaggistica. Con la Determinazione 1/2012 dello scorso 16 maggio, l’Autorità ha fornito ulteriori chiarimenti sull’art. 38 del Codice Appalti (Decreto Legislativo 12/04/2006 n. 163) alla luce di tutte le modifiche del quadro normativo intervenute negli ultimi mesi ad opera del Decreto Sviluppo, del Dl Semplificazioni e dal Dl Semplificazioni fiscali.
Il documento, che approfondisce i cambiamenti riguardanti le cause di esclusione dalle gare, precisa che l’esclusione di un anno dalle gare per false dichiarazioni non sarà automatica, ma dipenderà dall’accertamento del dolo o della colpa grave del concorrente da parte dell’Authority solo per dolo o colpa grave.
Dopo aver già approfondito i requisiti di accesso ai bandi di appalto, vediamo ora i principali chiarimenti forniti dall’Avcp: CONTINUA
N° 18875 - 23/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Classificazione acustica, le novità
Rispetto a quella che l'ha preceduta nel 2010, la Uni 11444, come ha dichiarato Giuseppe Elia, presidente della commissione Acustica e vibrazioni dell'Uni, ?offre un approccio semplificato attraverso la scelta di alcune unità immobiliari dell'edificio, più critiche sotto il profilo delle prestazioni acustiche di suoi elementi tecnici, nelle quali effettuare le misurazioni previste dalla Uni 11367. In questo modo il responsabile della classificazione acustica può utilizzare i risultati di tale valutazione per classificare le restanti unità immobiliari dell'edificio?.
CONTINUA
N° 18873 - 23/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Modifiche alla limitazione della circolazione dei mezzi pesanti 2012
Sulla GU del 16/6/2012 pubblicato il DM Trasporti che modifica il calendario delle limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti 2012, in considerazione della situazione congiunturale.
Clicca qui per visualizzare il file.
N° 18871 - 23/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Diritto annuale 2012 – proroga del versamento al 9 luglio 2012
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 12 giugno 2012, il D.P.C.M. 6 giugno 2012, recante “Differimento, per l`anno 2012, dei termini di effettuazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali”.
Con tale decreto vengono prorogati i termini per il versamento delle imposte di UNICO 2012 – compreso il versamento del diritto annuale dovuto alle camere di Commercio - dal 18 giugno al 9 luglio 2012.
CONTINUA





