N° 18912 - 04/07/2012 _ stampa - -
edilbank - Un foglio elettronco gratuito per il calcolo delle cerchiature
N° 18909 - 01/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - La nuova versione della procedure Pregeo.
E' disponibile sul sito dell'AGENZIA DEL TERRITORIO la nuova versione della procedure Pregeo.
La precedente versione 10.4 di PREGEO 10 sarà tecnicamente supportata fino alla data del 14 settembre 2012.
Oltre tale data l’Agenzia del Territorio non garantirà la registrabilità degli atti di aggiornamento non conformi alle specifiche di elaborazione
della nuova versione 10.5 o successive della procedura Pregeo 10, che verranno pubblicate sul sito della stessa l’Agenzia del Territorio. LEGGI TUTTO
N° 18908 - 30/06/2012 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Foligno - COMUNICATO CENTRO STUDI EDILI
Martedì 2 luglio presso la saletta riunioni del Centro Studi Edili di Foligno, incontro/tavola rotonda sulle linee guida varate della Regione dell'umbria per scongiurare le cadute dall'alto. I consulenti e i Docenti del Centro si confrontano sulle nuove porcedure e sui nuovi documenti richiesti dal dettato regionale.
Per informazioni 0742 354243 E mail: formazione.cse@tiscali.it
N° 18907 - 30/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Sicurezza sismica impianti antincendio, online guida VV.F.
A causa del terremoto le rotture negli impianti possono causare ad esempio allagamenti o fughe di gas. Anche se strutturalmente non danneggiati, gli edifici risultano così inagibili a causa dell’interruzione dei servizi o del sopravvenuto rischio di esplosione o d’incendio.
Il problema diventa particolarmente grave se riferito a edifici strategici, i cui servizi non possono essere interrotti e che devono garantire massima operatività già dall’immediato... CONTINUA
N° 18905 - 30/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Installazione e uso privato apparecchi gas, decreto prevenzione incendi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto del Ministero dell’interno del 30 aprile 2012 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di apparecchi di erogazione ad uso privato, di gas naturale per autotrazione”.
Il decreto si applica ad “apparecchi di erogazione (VRA), ad uso privato, di portata massima 20 mc/h (s.t.p.), alimentati direttamente da rete di distribuzione,... CONTINUA
N° 18904 - 28/06/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Lo Sapevate Che?”: pillole di Acustica
Come molti ben sapranno, la nuovissima norma UNI 11444 “Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Linee guida per la selezione delle unità immobiliari in edifici con caratteristiche non seriali” ora considera (finalmente) gli elementi più problematici per l’isolamento acustico in facciata ed anche nelle partizioni interne verticali ed orizzontali. CONTINUA
N° 18903 - 28/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - CEI 0-21, Aurora Academy di Power-One al servizio degli installatori e operatori del settore
Certificazione energetica degli edifici: pubblicata la UNI/TS 11300-4 ...
Questa nuova norma va a sostituire la preesistente UNI CEI EN 16001:2009
che, dal ...LEGGI
N° 18902 - 28/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia di Irap: Circolare Ministeriale n.26/E del 20.06.2012 Daily news N. 192 del 27.06.2012 a cura di Edoardo Martini
N° 18901 - 28/06/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Tariffe professionali forense: la bozza di regolamento
Il provvedimento, composto da 6 capi (di cui 4 specifici per le seguenti professioni: avvocati, dottori commercialisti, notai e professioni dell'area tecnica) e 42 articoli, definisce i nuovi compensi dovuti ai professionisti per la loro attività in sostituzione delle tariffe minime abrogate dal DL liberalizzazioni (Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1). CONTINUA
N° 18899 - 26/06/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - La busta paga-Lordo, netto, ritenute fiscali, contributi previdenziali e molto altro: come si legge il resoconto dello stipendio
Un articolo esplicativo di un documento obbligatorio spesso sconoscuto.
Busta paga: documento obbligatorio, solitamente a cadenza mensile, che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e quelle previdenziali che il lavoratore percepisce per un determinato periodo di tempo. Esprime, in termini monetari, i rapporti che il lavoratore dipendente ha con il datore di lavoro, con lo Stato, con gli enti previdenziali.
N° 18898 - 26/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Umbria, modifiche e integrazioni al regolamento regionale sulle rinnovabili
La nuova delibera introduce delle modifiche relativamente a:
• requisiti tecnici (sistemi abbattimento polveri) e riduzione dell’area “di intrusione visiva” rispetto agli edifici tutelati, per impianti a biomasse e biogas;
• per impianti eolici di altezza superiore a 8 metri e di potenza superiore a 50 kW, modifica dell’obbligo di cavidotti interrati che attraversano aree individuate come non idonee;
• inclusione di una nuova “area non idonea” per l’installazione di impianti fotovoltaici a terra di potenza superiore a 20 kW.
N° 18896 - 26/06/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Cassa integrazione guadagni in deroga 2012
A seguito dell'aggravarsi della crisi nel corso del 2012 e al fine di ampliare gli interventi di politiche attive del lavoro a favore dei beneficiari di ammortizzatori in deroga, la Regione Umbria ha ritenuto opportuno introdurre nuove modalità per usufruire delle suddette politiche attive, con la sottoscrizione in data 15.06.2012 di un Accordo con le parti sociali e istituzionali ad integrazione di quanto contenuto nel precedente accordo del 15.12.2011. CONTINUA
N° 18895 - 24/06/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Terni - Lavoro: Provincia, 1,2 mln euro per formazione permanente
Ha per titolo ''Formazione permanente 2012'', il bando pubblicato dall'assessorato alle Politiche formative e del Lavoro della Provincia di Terni che mette a disposizione risorse per 1,2 mln di euro. L'obiettivo e' dare un contributo concreto alle imprese virtuose in questo periodo di crisi, aiutando nella formazione e nell'aggiornamento del proprio personale per migliorarne la competitivita' e sostenere il mercato del lavoro. ''L'avviso pubblico - ha detto l'assessore alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli - si propone di sostenere specifiche iniziative formative, attraverso percorsi teorico-pratici della durata di minimo 40 e massimo 100 ore. CONTINUA





