Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19070 - 11/08/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Si è aperto i il cantiere per la realizzazione della base logistica intermodale merci Terni-Narni.

N° 19069 - 11/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Regione dell'Umbria - Stanziati 1,1 milioni per turismo rurale

Stanziati 1,1 milioni per turismo rurale
Perugia - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alle Politiche agricole Fernanda Cecchini, ha integrato con oltre 1 milione e 100 mila euro le risorse a sostegno del miglioramento della qualità dell'offerta di turismo rurale, con l'obiettivo di dare ulteriore impulso all'attuazione della misura 313 del Programma di sviluppo rurale («Psr») 2007-2013. Sono stati approvati, inoltre, i criteri di valutazione per la presentazione e selezione di servizi e iniziative riferiti al periodo 2012-2013, definendo termini, modalità di presentazione e iter delle domande di incentivi. Per il bando di prossima emanazione - riferisce un comunicato della Regione - è stata intanto prevista una dotazione finanziaria di un milione di euro.

N° 19068 - 11/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - Regione, ok regolamento Comitato lavori pubblici

Regione, ok regolamento Comitato lavori pubblici

 La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore Stefano Vinti, ha approvato il regolamento che disciplina l'organizzazione ed il funzionamento del Comitato tecnico amministrativo dei lavori pubblici, definito quale ''massimo organo tecnico consultivo della Regione in materia di lavori e opere pubbliche''. il nuovo organismo e' previsto dall'art. 7 della legge che detta la disciplina per l'esecuzione di lavori e opere pubbliche sul territorio regionale e della quale da tempo la Regione si e' dotata. Tra le finalita' della legge,....CONTINUA

N° 19067 - 11/08/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - APPALTI: PUBBLICATO AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO DI ESPERTI IN COMMISSIONI GARE

APPALTI: PUBBLICATO AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO DI ESPERTI IN COMMISSIONI GARE

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana del 3 agosto scorso l'avviso pubblico per "l'istituzione dell'albo degli esperti ai fini della costituzione delle commissioni per l'aggiudicazione delle gare col metodo dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa". L'albo e' suddiviso in due sezioni: la prima include i soggetti esperti in materie giuridiche con specifico riferimento al settore amministrativo, mentre la seconda, suddivisa in sottosezioni, include i soggetti esperti in specifiche materie quali lavori, servizi e forniture. I componenti delle commissioni verranno scelti tra gli iscritti all'albo mediante sorteggio pubblico, da effettuarsi prioritariamente tra i soggetti residenti nell'ambito della provincia di appartenenza della stazione appaltante. Possono presentare richiesta di iscrizione all'albo i professioni iscritti da almeno dieci anni nei rispettivi albi di competenza e docenti universitari di ruolo.  LEGGI

N° 19066 - 08/08/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Regione dell'Umbria - Umbria: Regione, finanziamenti a progetti a favore dei giovani

Umbria: Regione, finanziamenti a progetti a favore dei giovani

Avranno tempo fino al 15 settembre 2012 i soggetti interessati a presentare proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell'intesa in materia di politiche giovanile 2010-2012. E' quanto stabilito da un Bando pubblicato dalla Regione Umbria che prevede il finanziamento di 10 progetti per un ammontare complessivo di risorse pari a 184.114,52, quindi 18.411 euro per ogni progetto di durata annuale.

Tutte le iniziative in termini generale, dovranno avvicinare le giovani generazioni al settore culturale ed artistico valorizzando e promuovendo la creativita' e i talenti dei giovani in questo ambito.  LEGGI

N° 19065 - 08/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - Umbria: Vinti, Statuto e Regolamento Ater passaggio fondamentale

Umbria: Vinti, Statuto e Regolamento Ater passaggio fondamentale

''L'approvazione dello statuto e del regolamento di organizzazione dell'Ater Umbria da parte della Giunta regionale e l'avvio dell'iter per la revisione della legge 23 sull'edilizia residenziale pubblica, rappresentano passaggi fondamentali per rispondere in modo efficace alle esigenze determinate dai mutati scenari istituzionali e, soprattutto, dalla grave crisi economica che impone alla Regione di attivarsi per modificare l'organizzazione della macchina pubblica, semplificare l'azione politico-amministrativa ed individuare nuovi strumenti per ridurre, razionalizzare e riqualificare la spesa''. LEGGI TUTTO

N° 19063 - 08/08/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - RIDUZIONE RUMORE: Manuale buone pratiche Coordinamento Regioni e ISPESL (oggi INAIL)

RIDUZIONE RUMORE: Manuale buone pratiche Coordinamento Regioni e ISPESL (oggi INAIL)

A seguito dell’emanazione delle linee guida della Conferenza Stato Regioni sul rischio rumore per le attività musicali e ricreative (vedi post del 03/08/2012), molti lettori hanno richiesto alla redazione ulteriore documentazione sulle tecniche per la prevenzione e la protezione del predetto rischio. A questo scopo segnaliamo la pubblicazione del “Manuale di buone pratiche: metodologie ed interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro“, realizzato dal Coordinamento Tecnico delle Regioni, in collaborazione con l’ISPESL (oggi INAIL). LEGGI TUTTO

N° 19062 - 08/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Finanziamenti UE più snelli per le PMI: le nuove regole 2013

Finanziamenti UE più snelli per le PMI: le nuove regole 2013

Dal primo gennaio 2013 entrano in vigore nuove regole per l’accesso ai fondi comunitari, che dovrebbero comportare l’atteso snellimento procedurale per le piccole e le medie imprese.
Cerchiamo di comprendere in che modo cambieranno i finanziamenti UE per le PMI tra pochi mesi.   CONTINUA

N° 19061 - 06/08/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Novità in sintesi sulle linee applicative degli accordi del 21 dicembre 2011 che trattano la formazione di lavoratori, preposti e dirigenti

Novità in sintesi sulle linee applicative degli accordi del 21 dicembre 2011 che trattano la formazione di lavoratori, preposti e dirigenti

Con la presente volevo analizzare e sintetizzare velocemente i punti che ritengo salienti riguardo le linee applicative in oggetto.
Tralascio le indicazioni per i Datori di lavoro che assumono l’incarico di RSPP e dei corsi riguardo gli RSPP e ASPP (argomento trattato alla fine del documento).

Per fornire alle aziende e (soprattutto direi) agli organi di vigilanza prime indicazioni in ordine ai contenuti degli accordi di cui al titolo, sono state emanate (non ancora pubblicate) quindi questa “linee guida”. CONTINUA

N° 19059 - 06/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Apprendisti e mobilita’, chiarite le regole

Apprendisti e mobilita’, chiarite le regole

Con due interessanti interpelli il Ministero del lavoro chiarisce i dubbi in merito ad apprendistato e mobilita'. In particolare fa presente che la disposizione che consente di assumere lavoratori in mobilita' con un contratto di apprendistato costituisce disciplina speciale e prescinde, pertanto, dai requisiti anagrafici. Affrontato anche un altro aspetto dell'apprendistato, ossia la possibilita' di iscrivere nelle liste di mobilita' gli apprendisti licenziati per ragioni economiche. CONTINUA

N° 19058 - 05/08/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - SULLA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI E ATTRIBUZIONE DEL CODICE CER

SULLA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI E ATTRIBUZIONE DEL CODICE CER

Nel 2001, visto il Trattato che istituisce la Comunità Europea, vista la direttiva 75/442/CEE del Consiglio del 15 luglio 1975 relativa ai rifiuti, vista la direttiva 91/689/CEE del Consiglio del 12 dicembre 1991 relativa ai rifiuti pericolosi, è stata emanata la Decisione Comunità Europea 16 gennaio 2001, n. 118 (Gazzetta Ufficiale Comunità Europea 16 gennaio 2001, n. L 47) recante “Decisione della Commissione, del 16 gennaio 2001, che modifica l’elenco di rifiuti istituito dalla decisione 2000/532/CE”.

La Decisione della Commissione n. 118/2001 disciplina le modalità – valide e da applicarsi in ciascuno Stato membro dell’Unione Europea – per l’attribuzione, a ciascun rifiuto prodotto in Europa, di un codice identificativo, detto codice CER, essendo CER l’acronimo di Catalogo Europeo dei Rifiuti, espressamente richiamato nel D.Lgs. 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. (Norme in materia ambientale). CONTINUA

N° 19057 - 05/08/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Con il decreto sviluppo cambia pelle anche il codice appalti

Con il decreto sviluppo cambia pelle anche il codice appalti

Con il varo del project bond e l'allargamento del regime fiscale incentivante per la partecipazione di equity privata nella realizzazione di infrastrutture, l'intero mondo delle opere pubbliche cambia pelle. Si passa dall'era del finanziamento dello Stato a pie' di lista alla necessità di essere low cost e attrattivi per richiamare capitali privati, in una competizione globale. Ne fa le spese anche il codice appalti, che esce da questa cura profondamente trasformato.  <CONTINUA>

N° 19053 - 05/08/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Sicurezza nei luoghi di lavoro

WordPress Themes