N° 19319 - 28/09/2012 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - MODELLO DI CONTRATTO DI LAVORO A PROGETTO (VERSIONE LEGGE 28 GIUGNO 2012 N. 92)
La legge 28 giugno 2012 n. 92, la legge di riforma del mercato del lavoro, ha stabilito una serie di novita` circa il contratto di lavoro a progetto.
La particolarita` del nuova versione del contratto a progetto infatti e` che i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa prevalentemente personali e senza vincolo di subordinazione devono essere riconducibili a uno o piu` progetti specifici, determinati dal committente e gestiti autonomamente dal collaboratore. CONTINUA
N° 19318 - 28/09/2012 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Iniziativa espositiva “GALEAZZO ALESSI E L’UMBRIA dal rilievo delle opere alla ricerca delle geometrie compositive”,
Promossa da questo Ordine, unitamente al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, alla Fondazione Ordine Ingegneri Perugia e con il patrocinio della Camera di Commercio di Perugia, nell’àmbito delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita di Galeazzo Alessi.L’esposizione sarà aperta dal 4 al 9 ottobre p.v. a Perugia, presso il Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi” – Via Mazzini n. 9. LA LOCANDINA
N° 19317 - 28/09/2012 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - Contributi volontari Inps: versamento in scadenza il 1 ottobre 2012
Versamento contributi volontari Inps in scadenza lunedì 1 ottobre. Tutto quello che occorre sapere- LEGGI
N° 19316 - 28/09/2012 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Umbria - SI APRE OGGI 28 Settembre 2012 Klimahouse Umbria 2012, via alla kermesse dell’edilizia ecosostenibile a Bastia
La quarta edizione nei padiglioni di Umbriafiere dal 28 al 30 settembre CONTINUA
N° 19313 - 28/09/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Regione dell'Umbria - Terni, voucher formativi lavoratori ‘sotto soglia’
I voucher formativi per i lavoratori ''sotto soglia'' sono la novita' introdotta dalla Provincia di Terni con risorse del Fondo Sociale Europeo. L'intento e' dare al lavoratore la possibilita' di un bonus formativo per la frequenza di un corso di ...
N° 19312 - 28/09/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Umbria - Regione, 7 Comuni salgono in seconda fascia rischio sismico
Cambia la classificazione del rischio sismico in 9 comuni dell'Umbria. La giunta regionale infatti su proposta dell'assessore Stefano Vinti ha approvato l'aggiornamento del territorio regionale che prevede il passaggio dalla cosiddetta zona 3 alla zona 2 di sette comuni, precisamente Todi, Amelia, Avigliano Umbro, Baschi, Montecastrilli, Narni, Otricoli, mentre ulteriori due comuni, Castel Giorgio e Castel Viscardo sono declassificati e dalla zona 2 vengono inseriti nella zona 3. LEGGI TUTTO
N° 19311 - 28/09/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Come adeguare le strutture alberghiere alla normativa antincendio? Arriva il Vademecum dei VV.F.
Le strutture turistico-alberghiere esistenti con oltre 25 posti letto non ancora conformi alla normativa di prevenzione incendi possono adeguarsi in base al Piano Straordinario biennale di Adeguamento, ai sensi del Decreto del 16 marzo 2012.
Il termine per realizzare gli interventi di adeguamento, dopo diverse proroghe, è stato fissato al 31 dicembre 2013.
Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco ha realizzato un vademecum per la presentazione delle domande di accesso al piano di adeguamento che gli enti e i privati responsabili devono presentare al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco entro il 31 ottobre 2012.
IL VADEMECUM DEI VVF
N° 19308 - 28/09/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Da ANCE il vademecum su regime fiscale e IVA per cessioni e locazioni di immobili
La Legge 7 agosto 2012, n. 134 (Decreto Sviluppo) ha introdotto molte novità anche in materia di regime fiscale delle operazioni immobiliari di cessione e locazione.
Il regime fiscale, sia in caso di cessione che di locazione, è applicabile diversamente a seconda della tipologia d’immobile: “abitazioni” o “fabbricati strumentali”.
In merito l’ANCE ha realizzato un vademecum operativo da seguire per l’applicabilità dell’IVA nelle operazioni di cessione e locazione di immobili distinti tra abitazioni e fabbricati strumentali.
Nel documento, inoltre, vengono trattati i seguenti aspetti:
- il regime dell’inversione contabile per cessioni di fabbricati abitativi
- il regime dell’inversione contabile per cessioni di fabbricati strumentali
- il regime IVA per cessioni ad immobili pertinenziali ad abitazioni IL VADEMECUM
N° 19307 - 28/09/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - In Emilia Romagna si cercano ingegner,i saldatori e agenti di vendita
La filiale di Modena di Articolo1 sta selezionando personale da inserire in imprese dell'Emilia Romagna. In particolare:
Per aziende .....(CONTINUA)
N° 19306 - 28/09/2012 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Geometri in piazza per tutelare le competenze professionali
Tutelare le competenze del geometra e sollecitare la riforma dell’Ordinamento professionale, ferma al 1929. Sono stati questi gli obiettivi della Manifestazione Nazionale che ha riunito il 26 settembre a Roma migliaia di geometri provenienti da tutta Italia. LEGGI TUTTO
N° 19303 - 28/09/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Terre e rocce da scavo: pubblicato in Gazzetta il Regolamento ministeriale sul corretto riutilizzo in cantiere
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il “Regolamento di disciplina dell'utilizzo delle terre e rocce da scavo”, in vigore dal 6 ottobre 2012, che stabilisce le procedure e le modalità per la gestione e l'utilizzo dei materiali da scavo in modo da salvaguardare la salute dell'uomo e dell'ambiente.
Il nuovo regolamento presenta alcune novità, quali:
- la considerazione dei materiali di scavo come sottoprodotti e non rifiuti
- l’assenza delle procedure semplificate per i piccoli cantieri
- l’introduzione di un Piano di Utilizzo CONTINUA
N° 19302 - 28/09/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Nei bandi di gara non sono ammessi servizi di consulenza alla progettazione! Ecco i chiarimenti dell’AVCP
La progettazione è compito esclusivo del progettista: nei bandi di gara non è ammessa la consulenza ai servizi di progettazione.
Lo ha chiarito l'AVCP (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) con la Delibera 80/2012 ricapitolando la normativa in materia di affidamento dei servizi di consulenza e di progettazione.
La "consulenza di ausilio" alla progettazione di opere pubbliche nel quadro normativo nazionale non è contemplata: ciò discende dal principio generale in base al quale la responsabilità della progettazione deve potersi ricondurre ad un unico centro decisionale, ossia il progettista.
La progettazione è esclusivo compito del progettista e solo su di lui ricadono le responsabilità. LEGGI
N° 19301 - 28/09/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Umbria - Emersione lavoratori stranieri irregolari, FAQ del Ministero del Lavoro
Disponibili nel sito del Ministero del Lavoro le risposte alle domande pervenute in merito alla procedura di emersione di lavoratori stranieri irregolari che i datori possono presentare entro il 15 ottobre. I quarantatré quesiti spaziano dal quando e … Continua a leggere: "Emersione lavoratori stranieri irregolari, FAQ del Ministero del Lavoro"





