Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19398 - 10/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Lavoro: al via nuovi incentivi statali per occupazione

Lavoro: al via nuovi incentivi statali per occupazione

Firmato dal ministro Fornero il Decreto Interministeriale che crea un Fondo da 230 milioni di euro per l'occupazione giovanile e femminile per contratti a tempo indeterminato o determinato: dettagli e condizioni.  LEGGI

N° 19396 - 10/10/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Terni - Provincia Terni, un bando per esperti Europrogettazione

Provincia Terni, un bando per esperti Europrogettazione

Un bando di concorso per la partecipazione al corso avanzato di europrogettazione. L'ha pubblicato la Provincia di Terni, assessorato alle Politiche sociali, insieme alla Spoleto Crediti e Servizi e al Centro Studi Romano Montoni. Il corso, spiega una nota dell'ente, e' rivolto alle persone interessate ad acquisire una specializzazione nell'ambito della creazione di progetti europei per svolgere successivamente la loro attivita' in aziende o istituzioni nazionali o internazionali. LEGGI

N° 19393 - 10/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Regione, varato elenco professionisti per lavori meno 500 mila euro

Regione, varato elenco professionisti per lavori meno 500 mila euro

Circa 500 professionisti che coprono oltre 3.500 categorie di lavori. E' questo il contenuto del primo ''Elenco della Regione Umbria dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria di importo inferiore a 100mila euro'' previsto dall'art. 21 della legge regionale 3 del 2010 in materia di lavori pubblici presentato a Perugia, dall'assessore Stefano Vinti. ''Si tratta di professionisti, singoli o associati - ha detto - che hanno compreso l'obiettivo di trasparenza e risparmio dell'iniziativa regionale e che da oggi sono a disposizione di tutti gli enti pubblici o privati dell'Umbria che ne avessero necessita'.  CONTINUA

N° 19390 - 09/10/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Foligno - CORSO DI APPROFONDIMENTO DEI COMANDI EXCEL – inizio 11 OTTOBRE 2012

CORSO DI APPROFONDIMENTO DEI COMANDI EXCEL – inizio 11 OTTOBRE 2012

Il corso è consigliato vivamente a tutti i tecnici che usano excel senza sfruttarne tutti i comandi disponibili. Durante il corso si prenderanno in esame TUTTI i comandi del menù fornendo per ciascuno di essi spiegazioni sull’azione prodotta e un breve esempio di funzionamento. Due soli incontri in orario non lavorativo (17,30; 21,30) ti cambieranno il modo di lavorare. Davvero una buona occasione per potenziare le tue conoscenze.

Per informazioni contattaci allo 0742.354243 o formazione.cse@tiscali.it

N° 19388 - 09/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Professionisti, i documenti saranno trasmessi solo online

Professionisti, i documenti saranno trasmessi solo online

Come si legge nella relazione illustrativa, la norma si pone l’obiettivo di semplificare e razionalizzare i rapporti con la Pubblica amministrazione, migliorando anche l’attività dei professionisti.
Secondo il testo, la mancata trasmissione di documenti per via telematica tra Pubbliche amministrazioni e tra privati e P.A. determina responsabilità dirigenziale e disciplinare. Gli stessi obblighi coinvolgono anche i gestori di servizi pubblici.
Valgono le stesse responsabilità anche per il mancato avvio del procedimento a fronte della presentazione di un’istanza.
L’iniziativa è stata salutata con favore dal Cnappc, Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, perché potrebbe agevolare le attività già gravate dalla crisi. LEGGI

N° 19387 - 09/10/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Start up innovative, contratti di lavoro a termine in deroga

Start up innovative, contratti di lavoro a termine in deroga

Le start up possono stipulare contratti di lavoro a termine in deroga sia al D.Lgs. n. 368/2001 sia al contratto a causale di cui alla legge n. 92/2012. Le nuove disposizioni si applicano per il periodo di 4 anni dalla data di costituzione della societa' o per il piu' limitato periodo previsto per quelle gia' esistenti; come puo' operare il datore di lavoro decorsi i termini massimi previsti di durata del contratto o dei contratti a termine stipulati? LEGGI

N° 19385 - 09/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Abruzzo: al via il Progetto Fare Impresa

Abruzzo: al via il Progetto Fare Impresa

Finanziamenti alle nuove imprese in Abruzzo: 80mila euro per sostenere i nuovi imprenditori attraverso contributi a fondo perduto e percorsi formativi.

Parte in Abruzzo il Progetto Fare Impresa per sostenere le nuove iniziative imprenditoriali nella Regione e incentivare l’occupazione. Il bando è destinato alle nuove imprese, sia individuali sia cooperative, che non abbiano ancora effettuato investimenti o conseguito fatturato. LEGGI

N° 19384 - 09/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - IRI: niente imposta per i professionisti

IRI: niente imposta per i professionisti

 professionisti non dovranno pagare la nuova l’IRI, è quanto stabilisce un emendamento alla Delega Fiscale: i dettagli e le altre novità in tema IRI. LEGGI

N° 19383 - 09/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Geometri: Standard di qualità in accordo con l’UNI

Geometri: Standard di qualità in accordo con l’UNI

Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati in accordo con UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ha predisposto procedure e modalità di svolgimento delle prestazioni professionali specifiche delle attività dei geometri.
Tali procedure mirano a raggiungere uno standard qualitativo per ogni prestazione.CONTINUA

N° 19382 - 09/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - I Presidenti degli Ingegneri e dei Periti industriali italiani rispondono all’Antitrust

I Presidenti degli Ingegneri e dei Periti industriali italiani rispondono all’Antitrust

In riferimento alla segnalazione del Presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella sulla liberalizzazione delle professioni e gli ostacoli causati dalla permanenza di riferimenti normativi legati alla "adeguatezza" del compenso del professionista rispetto al "decoro professionale" e alla "importanza dell'opera" (leggi news), la nostra redazione ha richiesto la posizione ufficiale dei Presidenti delle principali categorie tecniche (Architetti, Ingegneri, Geologi, Geometri, Periti). CONTINUA

N° 19381 - 08/10/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Canne fumarie, quando serve il permesso di costruire

Canne fumarie, quando serve il permesso di costruire

La realizzazione di una canna fumaria che comporti una modifica del prospetto del fabbricato cui inerisce è riconducibile ai lavori di ristrutturazione edilizia realizzati tramite inserimento di nuovi elementi e impianti, ed è quindi subordinata al regime del permesso di costruire, ai sensi dell'articolo 10, comma primo, lettera c), dello stesso T.U. sull'edilizia.CONTINUA

N° 19378 - 08/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Ancora sulla variazione della calssificazione sismica dell’Umbria

Ancora sulla variazione della calssificazione sismica dell’Umbria

La nuova classificazione è coordinata con quella delle Regioni confinanti mantenendo sostanzialmente una continuità di zonazione o al massimo raccordandosi con passaggi graduali; non ci sono infatti zonazioni diverse al confine con le Marche e con gran parte della Toscana e del Lazio.  LEGGI TUTTO

N° 19374 - 07/10/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - INIZIATO IL CORSO PER COORDINATORTE (120 ore) a Ponte S Giovanni

INIZIATO IL CORSO PER COORDINATORTE (120 ore)  a Ponte S Giovanni

Sei Ancora in tempo per iscrivertiformazione@cse@tiscali.it   Tel: 0743359798

WordPress Themes