Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19580 - 31/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Umbria: a Scuola Edile Perugia secondo posto gara Ediltrophy 2012

Umbria: a Scuola Edile Perugia secondo posto gara Ediltrophy 2012

Si chiamano Auro Ubaldini e Luca Bettacchioni, e sono i due operatori edili selezionati dalla Scuola Edile di Perugia ai quali e' andato il secondo posto nella sfida nazionale di Ediltrophy 2012, la gara di arte muraria promossa dal Formedil (Ente nazionale per la formazione e l'addestramento professionale nell'edilizia), in collaborazione con il Saie e con Iiple (la Scuola Edile di Bologna).  CONTINUA

N° 19579 - 31/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Le nuove imprese soggette al Codice Antimafia

Le nuove imprese soggette al Codice Antimafia

Cambiano le disposizioni in materia di lotta alla mafia nelle imprese italiane: il Consiglio dei Ministri ha approvato le modifiche al Codice delle leggi antimafia in tema di amministrazione, gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati, introducendo nuove regole relativamente alladocumentazione richiesta alle aziende.=> Leggi il no ai duplicati per i certificati antimafia

La documentazione è stata integrata dal D.Lgs che contiene “Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, recante Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136” a seguito dell’entrata in vigore delle norme che hanno rideterminato le situazioni dalle quali si può dedurre l’esistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa.   => Leggi come cambia la certificazione antimafia con il Dl Semplificazioni

N° 19578 - 31/10/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Calcolo e bilancio dei consumi energetici in azienda con Excel

Calcolo e bilancio dei consumi energetici in azienda con Excel

In questo tutorial proponiamo un metodo di calcolo per ilbilancio dei consumi energetici di un’impresa, composta da diversi locali con fatturazione dei consumi indipendente. Obiettivo, individuare i punti deboli per poter attuare azioni mirate per la riduzione dei consumi.

Nel nostro esempio calcoliamo il consumo di energia elettrica, combustibile riscaldamento e carburante del parco veicoli aziendali per un’azienda standard composta da laboratorio, magazzino e uffici. LEGGI IL RESTO

N° 19577 - 30/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Incentivi per l’occupazione

Incentivi per l’occupazione

​Una buona notizia per i “precari”. Se l’azienda ha ancora necessità della loro prestazione, questa potrebbe essere l’occasione buona per conquistarsi un’assunzione stabile, con un contratto a tempo indeterminato. Le imprese, infatti, potrebbero essere tentate a stabilizzare il loro rapporto di lavoro temporaneo (contratti a termine, co.co.co., co.co.pro., ecc.) perché, se lo fanno, hanno diritto ad un “premio di assunzione” sotto forma di contributo economico d’importo variabile tra i 3 mila e i 12 mila euro. La decisione può avvenire al massimo fino al 31 marzo prossimo, quando è prevista la scadenza per l’incentivo. CLICCA QUI PER APPROFONDIRE

N° 19575 - 30/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Parere favorevole ai decreti su procedure standardizzate e segnaletica

Parere favorevole ai decreti su procedure standardizzate e segnaletica

La Conferenza Stato Regioni ha dato parere favorevole a due importanti decreti: le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi e la segnaletica stradale per i cantieri in presenza di traffico veicolare.   LEGGI

N° 19573 - 30/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Le future semplificazioni ai documenti di valutazione del rischio

Le future semplificazioni ai documenti di valutazione del rischio

Nel disegno di legge sulla semplificazione a favore dei cittadini e delle imprese licenziato dal Governo il 16 ottobre 2012, vi e' la previsione di utilizzo, sull'esempio di simili esperienze internazionali, di modelli e procedure semplificate, i quali consentiranno di incidere anche sui costi per gli oneri amministrativi delle imprese, e si auspica - si potranno liberare risorse per la tutela effettiva della sicurezza, agevolando nel contempo il controllo da parte degli organi di vigilanza e la partecipazione dei lavoratori e delle loro rappresentanze. Nell'articolo si fa il punto sulle semplificazioni pensate dal Governo in materia di documenti di valutazione del rischio. LEGGI TUTTO

N° 19571 - 30/10/2012 _ stampa - -

POST-IT

Italia - LinuxDay: software libero per imprenditori e PMI

LinuxDay: software libero per imprenditori e PMI

Si è svolto lo scorso 27 ottobre in tutte le regioni italiane il dodicesimo LinuxDay, la popolare manifestazione nazionale che promuove GNU/Linux che quest’anno ha posto particolare accento sull’utilizzo del software libero nelle piccole e medie imprese. => Scopri i vantaggi del software libero per PMI

N° 19569 - 30/10/2012 _ stampa - -

edilbank - APPALTI, NUOVA PROCEDURA ONLINE PER PUBBLICAZIONE PROGRAMMI TRIENNALI E ANNUALI

APPALTI, NUOVA PROCEDURA ONLINE PER PUBBLICAZIONE PROGRAMMI TRIENNALI E ANNUALI

Pronto il Servizio AliProg4 (clicca qui) per la pubblicazione della nuova programmazione triennale dei lavori pubblici secondo le disposizioni del decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti 11 novembre 2011 n. 4509, in attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 128 comma 11 del Codice dei contratti pubblici.

La nuova procedura informatica – spiega un comunicato pubblicato da Itaca - presente sul Servizio Contratti Pubblici, permette anche la pubblicazione dei programmi annuali per l’acquisizione di beni e servizi ai sensi dell’art. 271 del DPR 207/2010. CONTINUA

N° 19567 - 30/10/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - La cartellonistica, la segnaletica e i pittogrammi in materia di sicurezza sono cambiati!

La cartellonistica, la segnaletica e i pittogrammi in materia di sicurezza sono  cambiati!

La UNI EN ISO 7010 è  una norma che raccoglie e disciplina i simboli della segnaletica di sicurezza con l’intento di armonizzarli a livello internazionale, creando uno standard comprensibile in Europa e in contesti extraeuropei e favorendo la comprensione dei segnali di sicurezza mediante pittogrammi da parte di tutti i lavoratori inclusi quelli stranieri. LEGGI TUTTO

N° 19566 - 29/10/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Foligno - INCONTRO INFORMATIVO – III EDIZIONE CORSO DI ACUSTICA AMBIENTALE

INCONTRO INFORMATIVO – III EDIZIONE CORSO DI ACUSTICA AMBIENTALE

Venerdì 9 novembre, ore 17.30: incontro informativo relativo alla nuova edizione del corso di ACUSTICA AMBIENTALE in collaborazione con l'Università Tre di Roma.

Non perdere questa importante riunione dove potrai riproporre tutti i tuoi quesiti in ambito acustico ai docenti e agli organizzatori del corso

Se vuoi avere maggiori dettagli, chiama l'Ufficio Marketing allo 0742354243 o formazione.cse@tiscali.it

N° 19563 - 29/10/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Foligno - CORSO DI FORMAZIONE SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

CORSO DI FORMAZIONE SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Il Prossimo Sabato 10 novembre 2012, Piazza XX Settembre 19, ore 09.00 - Foligno (Pg). Il Centro Studi Edili organizza un corso sulla CERTIFICAZIONE ENERGETICA: un'occasione per fare il punto sulla normativa nazionale e regionale.

Richiedi il programma all'Ufficio Marketing: formazione.cse@tiscali.it o 0742.354243

N° 19562 - 29/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Assisi - Piano regolatore, Pd: ”I cittadini hanno bisogno di certezze’

Piano regolatore, Pd: ”I cittadini hanno bisogno di certezze’

Una platea numerosa, molto attenta e molto sensibile al futuro urbanistico della Città quella che giovedì scorso ha animato l’assemblea pubblica organizzata dal Partito Democratico di Assisi per parlare dello stato dell’arte del percorso di approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale, al momento al vaglio della Provincia per quanto riguarda la parte strutturale. LEGGI TUTTO

N° 19561 - 29/10/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Inail: un modello di DUVRI e le modalità di compilazione

Inail: un modello di DUVRI e le modalità di compilazione

Sul sito dell’Inail è presente una guida per la compilazione del DUVRI e un modello di documento suddiviso in sette parti. La valutazione dei rischi interferenti, i costi della sicurezza e le misure di prevenzione e protezione. LEGGI

WordPress Themes