Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19626 - 08/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Online il nuovo servizio di consultazione delle informazioni e della validita` delle partite IVA

Online il nuovo servizio di consultazione delle informazioni e della validita` delle partite IVA

Un nuovo servizio di consultazione, disponibile sul sito dell`Agenzia rende immediata e semplice la verifica dei dati di una partita Iva nazionale e la validita` della stessa. Il controllo consente di conoscere il nome e cognome, se persona fisica, o denominazione in caso di Societa` e la data di inizio attivita`. Fra le altre informazioni: se e` attiva, sospesa o cessata e le eventuali sospensioni temporali.
Con l`accesso ai dati delle partite Iva l`Agenzia intende agevolare ed accelerare lo scambio d`informazioni in ambito commerciale e contrastare il fenomeno delle frodi.
Questo servizio si aggiunge ed integra quello relativo alle partite Iva dei soggetti autorizzati alle operazioni intracomunitarie e quello per il controllo della validita` del codice fiscale, servizi gia` disponibili sul nostro sito internet. IL SERVIZIO

 

N° 19625 - 08/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Appalti, senza "dichiarazione di moralità" ditta esclusa

Appalti, senza "dichiarazione di moralità" ditta esclusa

E' legittima l'esclusione da parte della stazione appaltante di una ditta che nella domanda di partecipazione alla gara di appalto ha reso solo parzialmente le cd. dichiarazioni "di moralità" richieste dal Codice dei contratti pubblici.

La SRL si era rivolta al C.G.A.S. per ottenere l’annullamento di tutti gli atti e i provvedimenti della gara di appalto indetta da un ente locale per l’affidamento delle “opere di urbanizzazione primaria relativa al piano insediamenti produttivi ambito (…) “ nella parte in cui un'altra SRL era stata ammessa, risultando poi aggiudicataria. CONTINUA

N° 19624 - 08/11/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Abitantionline.it, nasce il social network per i professionisti della casa.

Abitantionline.it, nasce il social network per i professionisti della casa.

Abitantionline.it, nasce il social network per i professionisti della casa
Informazione Tecnica (Blog)
E' oggi online il primo social network dedicato alla casa che coinvolge
tutti gli abitanti, i professionisti, gli artigiani e le imprese che
lavorano per l'abitare. Una iniziativa dei geometri italiani aperta a
tutti. Ed è gratis. Abitantionline è il... CONTINUA

N° 19622 - 07/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Cemento armato e lottizzazioni, tracciate le competenze dei periti

Cemento armato e lottizzazioni, tracciate le competenze dei periti

Progettazione di strutture in cemento armato, piani di lottizzazione e obbligo di partecipare a corsi di formazione sul rendimento energetico degli edifici. Sono i cardini del disegno di legge sulle competenze professionali di periti industriali con specializzazione in edilizia e periti laureati, presentato al Senato il 10 ottobre scorso, che segue in certi sensi la scia del ddl Vicari sulle competenze dei geometri. LEGGI TUTTO

N° 19620 - 07/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Regolarizzazione. Le istruzioni dell’Inps per i contributi di colf, badanti e babysitter

Regolarizzazione. Le istruzioni dell’Inps per i contributi di colf, badanti e babysitter

Un messaggio dell’istituto nazionale di previdenza sociale dedicato al versamento degli arretrati. Chiarimenti anche per i lavoratori già assunti regolarmente che poi sono risultati irregolari. LEGGI

N° 19618 - 07/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Lavoro: costo zero contributi per chi assume apprendisti

Lavoro: costo zero contributi per chi assume apprendisti

  I datori di lavoro che occupano fino a nove addetti, e che dal 2012 al2016 assumono apprendisti, hanno diritto allo sgravio del 100% deicontributi Inps per la durata di tre anni.  CONTINUA

N° 19617 - 07/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Norme UNI: consulta l’elenco delle norme pubblicate dall’UNI nel mese appena trascorso

N° 19615 - 07/11/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Redditometro, dichiarazione e saldo IMU, iscrizione al registro revisori contabili

Redditometro, dichiarazione e saldo IMU, iscrizione al registro revisori contabili

Bentrovati, questa settimana mi dedico in particolare al redditometro, facendo il punto delle novità annunciata da Befera. Parlo anche del modello della dichiarazione IMU e del relativo saldo di dicembre.

VEDI IL VIDEO

Come sempre per maggiori argomenti potete scaricare l'allegato in PDF

N° 19614 - 07/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Fascicolo antimafia, cosa cambia con il nuovo codice: la guida per Pa e imprese

Fascicolo antimafia, cosa cambia con il nuovo codice: la guida per Pa e imprese

Stretta sulla tracciabilità, informative atipiche e un nuovo sistema di comunicazioni antimafia. Il decreto correttivo del Dlgs antimafia (159/2011), varato dal Consiglio dei ministri si prepara a portare un piccolo sconvolgimento nel settore degli appalti. Mandando finalmente a regime un pacchetto di regole rimasto nel congelatore per mesi. CONTINUA

N° 19609 - 06/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Architetti e Ingegneri Iuniores contro i Consigli Nazionali sui procedimenti disciplinari degli iscritti alla sezione B

Architetti e Ingegneri Iuniores contro i Consigli Nazionali sui procedimenti disciplinari degli iscritti alla sezione B

Come previsto dall'art. 8 (Disposizioni sul procedimento disciplinare delle professioni regolamentate diverse da quelle sanitarie) delDPR n. 137/2012 (G.U. n. 189 14/08/2012) recante "Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148", gli ordini professionali devono predisporre un regolamento che stabilisca i criteri per la scelta dei candidati da inserire in un elenco di nominativi da cui il Tribunale possa scegliere i membri dei Consigli disciplinari territoriali dell'ordine.  CONTINUA

N° 19606 - 06/11/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Responsabilità solidale degli appalti

Responsabilità solidale degli appalti

La responsabilità solidale negli appalti è un concetto modificato più volte, anche di recente con la riforma Fornero.
Il CPT di Palermo ha reso disponibile un utile opuscolo che riassume in forma grafica la situazione.

Scarica l’opuscolo sulla responsabilità solidale degli appalti

N° 19605 - 05/11/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Calcoliamo l’Irap, la tassa maledetta che ingrassa le Regioni

Calcoliamo l’Irap, la tassa maledetta che ingrassa le Regioni

Tra le tante imposte che dobbiamo pagare nell’anno l’Irap è sicuramente quella più spinosa, quella che ci opprime, quella che tutti vorremmo fosse abolita. Per di più ciò che noi versiamo finisce nelle casse delle Regioni, quegli enti che proprio in questi giorni sono al centro delle cronache per gli innumerevoli sprechi di denaro pubblico da parte dei consiglieri.

Sperando che prima o poi questa tassa venga eliminata, vediamo di capire come si calcola l’Irap, che lo ricordiamo significa imposta regionale sulle attività produttive. CONTINUA

N° 19603 - 05/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Documento di valutazione dei rischi anche per le micro imprese

Documento di valutazione dei rischi anche per le micro imprese

Dal 1° gennaio 2013 il Dvr sarà dunque obbligatorio per tutti i datori di lavoro: una svolta nella gestione della sicurezza aziendale specie per le piccole e micro realtà produttive che sono quelle più diffuse sul territorio nazionale. “Il Documento di valutazione dei rischi si rivela come uno degli strumenti più efficaci sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro – ha proseguito Maritan - anche perché è proprio grazie al Dvr che un’azienda è in grado di prevenire incidenti ai suoi dipendenti”. CONTINUA

WordPress Themes