Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19671 - 14/11/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - “Il futuro dell’istruzione tecnica in Umbria”

“Il futuro dell’istruzione tecnica in Umbria”

Martedi 20 novembre p.v. alle ore 9.30 a Todi (PG) presso la Sala Consiliare dei Palazzi Comunali quale momento di riflessione e confronto sulle esperienze maturate e sulle prospettive dell’istruzione tecnica e professionale in ambito sia nazionale che regionale, nel quale è prevista la partecipazione del Sottosegretario di Stato all’Istruzione prof.ssa Elena Ugolini e del Direttore generale per l’Istruzione e formazione tecnica superiore dott. Raimondo Murano.

IL PROGRAMMA

N° 19670 - 14/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sanabile l’omessa presentazione della comunicazione per il 36%

Sanabile l’omessa presentazione della comunicazione per il 36%

L’omessa presentazione della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara, per gli anni precedenti il 2011, potrebbe rientrare nell’ambito oggettivo della c.d. “remissione in bonis”.

L’art. 2, comma 1 del DL n. 16/2012 ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso volto ad evitare che mere dimenticanze relative a comunicazioni ovvero più in generale ad adempimenti formali non eseguiti tempestivamente precludano al contribuente, in possesso dei requisiti sostanziali, di poter fruire di benefici di natura fiscale o l’accesso a regimi fiscali opzionali. CONTINUA

N° 19665 - 14/11/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Le novità fiscali nel video informativo gratuito

N° 19664 - 13/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Professionisti sotto la lente della Cassazione: responsabilità e indennità

Professionisti sotto la lente della Cassazione: responsabilità e indennità

Professionisti sotto la lente della Suprema Corte di Cassazione che con due sentenze depositate in cancelleria lo scorso 9 novembre, è entrata nel merito di responsabilità, compenso professionale e contratto.
La sentenza n. 19502 è entrata nel merito della qualificazione dell'attività professionale, del pagamento del compenso e degli eventuali danni arrecati dal lavoro del professionista. In particolare, gli ermellini hanno giudicato il ricorso contro una sentenza della Corte di Appello che obbligava un committente al pagamento del compenso professionale di un geometra che aveva svolto la sua attività per la ristrutturazione di un immobile. Il committente, a sostegno della sua opposizione, aveva rilevato la nullità del contratto in quanto avente oggetto il compimento di opere eccedenti la qualificazione professionale del geometra e aveva proposto domanda per i danni subiti dalla sua attività che avrebbe causato un ampliamento della cubatura realizzata rispetto quella assentita, con conseguenti demolizioni e ricostruzioni che avevano determinato l'inutilizzabilità di parte dell'immobile. CONTINUA

N° 19662 - 13/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Restano i dubbi sulla registrazione del carburante acquistato con carte elettroniche

Restano i dubbi sulla registrazione del carburante acquistato con carte elettroniche

La circolare n. 42/2012, emanata dall’Agenzia delle Entrate con riferimento all’esonero dalla tenuta della scheda carburante in caso di pagamento del carburante per autotrazione con moneta elettronica, non fornisce alcun chiarimento riguardo allamodalità di registrazione. LEGGI IL RESTO

N° 19659 - 13/11/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - RICERCA PERSONALE TECNICO

RICERCA PERSONALE TECNICO

Selezioniamo, per inserimento ns azienda, in forma esclusiva: 

TC2012 - Posizioni: n.2Tecnico attività di consulenza normativa ns settori Sicurezza/marcatura CE/altro. Luogo: PG Titoli: Laurea Ingegneria, preferenziale elettronica Esperienza: Non Necessaria Inquadramento: da definire 

S2012 - Posizioni: n.1Sviluppatore software/web  Luogo: PG Titoli: Laurea Ingegneria/Informatica Esperienza: SI: conoscenza MS.NET/SQL, php, java, altro. Inquadramento: da definire .

Inviare curriculum:  info@certifico.it 

N° 19657 - 12/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Pagamenti dalla Pubblica amministrazione in 30 giorni

Pagamenti dalla Pubblica amministrazione in 30 giorni

Sono stati pubblicati sulle Gazzette Ufficiali 256 e 259 del 2 e del 6 novembre 2012, i decreti ministeriali aggiornati che prevedono la certificazione dei crediti verso le pa e la compensazione con somme iscritte a ruolo. I decreti, informa l'Ance, recepiscono le modifiche normative apportate durante l'estate, tra cui quella che permette l'utilizzo del certificato di pagamento dei lavori pubblici per operazioni di smobilizzo crediti presso le banche. LEGGI TUTTO

N° 19655 - 12/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - In arrivo le nuove regole per la certificazione energetica degli edifici. STOP anche alle autocertificazioni!

In arrivo le nuove regole per la certificazione energetica degli edifici. STOP anche alle autocertificazioni!

Prossima la pubblicazione del Decreto da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con quello delle Infrastrutture e dell’Ambiente che modificherà la normativa italiana in materia di certificazione energetica degli edifici, dovendo adeguarsi alla Direttiva europea 2002/91/CE.

 Le novità principali riguarderanno:

  • l’abolizione della possibilità di autocertificare l’immobile in classe G;
  • una migliore specificazione dei ruoli che hanno gli enti tecnici CTI, ENEA
  • I proprietari quindi non potranno più autocertificare gli immobili di pessima qualità energetica, ma dovranno comunque calcolarne la classe di appartenenza. CONTINUA

N° 19653 - 12/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Vigili del Fuoco – Modulistica di presentazione delle istanze delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012.

Vigili del Fuoco – Modulistica  di  presentazione  delle  istanze  delle  segnalazioni  e  delle  dichiarazioni, prevista nel decreto del  Ministro dell’interno 7 agosto 2012.

ENTRATA IN VIGORE 27 Novembre 2012

La comunicazione del comando WWF

LA MODULISTICA

N° 19651 - 12/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - URBANISTICA, REGIONE UMBRIA PREMIATA A “URBANPROMO” PER PIANO COMUNICAZIONE DEI “PUC2”

URBANISTICA, REGIONE UMBRIA PREMIATA A “URBANPROMO” PER PIANO COMUNICAZIONE DEI “PUC2”

Con il piano di comunicazione per la promozione dei “Puc2”, gli strumenti di programmazione economica e territoriale per la riqualificazione dei contesti urbani e dei centri storici cofinanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr)  e previsti dal Programma operativo regionale 2007-2013, la Regione Umbria ha vinto il premio “Urbanistica”, nella categoria “Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici”. Il riconoscimento è stato consegnato a Diego Zurli, coordinatore dell’Ambito “Territorio, infrastrutture e mobilità” della Regione Umbria da Paolo Avarello, direttore di “Urbanistica”, la rivista dell’Istituto nazionale di Urbanistica promotrice del premio, nel corso di una cerimonia che si è svolta a Bologna, nella sala della Cultura di Palazzo Pepoli, durante la nona edizione di “UrbanPromo”, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana e il marketing territoriale organizzato dall’Istituto nazionale di Urbanistica e da Urbit che si conclude oggi a Bologna. LEGGI

N° 19649 - 12/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - La PEC è obbligatoria anche per le ditte individuali

La PEC è obbligatoria anche per le ditte individuali

 

L’obbligo di dotarsi di indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) si estende anche alle ditte individuali, chiamate a dotarsi di questo strumento nato per agevolare le comunicazioni tra imprese, professionisti e Amministrazioni Pubbliche e dare valore legale alle email.

La novità è contenuta nell’articolo n. 5 commi 1 e 2 delDecreto Crescita (D.l. 179/2012, meglio noto come Decreto Sviluppo bis):

=> Consulta i nuovi obblighi PEC nel Decreto Sviluppo Bis

LEGGI

N° 19647 - 11/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Terni - CONFEDILIZIA CHIEDE AL COMUNE DI RIVEDERE LE ALIQUOTE IMU

CONFEDILIZIA CHIEDE AL COMUNE DI RIVEDERE LE ALIQUOTE IMU

Il presidente dell’Associazione della Proprietà Edilizia di Terni, nell’ambito di Confedilizia, Andrea Messi, (nella foto), ha inviato una lettera al sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo, a tutti gli assessori e i capigruppo del Consiglio comunale, questo il testo:

“La nostra Associazione rappresenta un’importante quota di proprietari immobiliari che contribuiscono in materia sostanziale al bilancio comunale. Considerata la contingenza economica e il radicale mutamento dei valori del mercato immobiliare, sempre più in crisi, chiediamo di rivedere le aliquote dell’IMU applicate e attualizzando i valori su cui la tassa viene applicata. CONTINUA

N° 19646 - 11/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Aggiornamenti sulla certificazione energetica degli appartamenti

Aggiornamenti sulla certificazione energetica degli appartamenti

La certificazione energetica di un alloggio è,in sostanza un certificato che comprende i precisi consumi energetici dell’appartamento calcolati considerando differenti parametri. L’attestato di certificazione energetica (ACE) viene concesso da certificatori qualificati che sanno bene i dati da valutare. Possiamo tenere presente vari aggiornamenti per ciò che concerne l’ACE degli appartamenti, infatti basandosi sulla certificazione, chi ha stabilito di voler acquistare casa può avere la garanzia su dei dati precisi inerentemente i consumi e la condizione energetica dell’immobile da acquistare. CONTINUA

WordPress Themes