Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19696 - 15/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Autobetoniere: nuova norma UNI per la sicurezza

Autobetoniere: nuova norma UNI per la sicurezza

Arriva una nuova norma UNI per la sicurezza delle autobetoniere impiegate nei cantieri edili. Si chiama  UNI-11464:2012 "Sicurezza del macchinario - Autobetoniere - Requisiti di sicurezza" e nasce dall’esigenza dei produttori di tali macchinari di avere un documento di riferimento per sviluppare il fascicolo tecnico e l’analisi dei rischi per le autobetoniere, in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. La norma introduce controlli periodici per questa tipologia di macchinari, in base alle indicazioni fornite dal produttore nel Manuale di uso e manutenzione. LEGGI

N° 19695 - 15/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Legge anticorruzione in Gazzetta: cosa cambia per edilizia e appalti dal 29 Novembre 2012

Legge anticorruzione in Gazzetta: cosa cambia per edilizia e appalti dal 29 Novembre 2012

Il testo, recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione", conferma infatti tutte le novità approvate dalla Camera lo scorso 31 ottobrewhite list per le imprese, stretta sugli arbitratitrasparenza per le Pa nelle gare,incompatibilità per i membri delle commissioni giudicatrici e regole più rigide per larisoluzione del contratto.
Riportiamo in sintesi tutte quello che cambia per coloro che si occupano di edilizia, costruzioni e appalti. LEGGI TUTTO

N° 19692 - 15/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Avvalimento, Durc e progettazione: i chiarimenti del Ministero

Avvalimento, Durc e progettazione: i chiarimenti del Ministero

A seguito delle criticità sollevate dagli operatori del settore, sono arrivati tempestivamente i chiarimenti del Ministero riguardo al Codice dei contratti pubblici, in tema di avvalimento, Durc e gare di progettazione. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2012 è stata pubblicata la Circolare n. 4536 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti firmata lo scorso 30 ottobre 2012recante “Primi chiarimenti in ordine all'applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”. CONTINUA

N° 19689 - 15/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Aggiornato elenco nezionale medici competenti

Aggiornato elenco nezionale medici competenti

L’elenco Nazionale medici competenti tenuto presso l’Ufficio II della Direzione Generale della prevenzione sanitaria in base al Decreto Ministeriale 4 marzo 2009 è stato aggiornato al 16 ottobre 2012, a fine articolo è possibile trovare il link.

Inoltre il D. Lgs. n. 106 del 3 agosto 2009 ha introdotto delle modifiche all'art. 38 del Testo Unico sulla Sicurezza riguardanti i requisiti dei sanitari appartenenti alla Forze Armate (Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza).

La prima modifica prevede lo svolgimento dell'attività di medico nel settore del lavoro per almeno quattro anni per svolgere nell’ambito istituzionale le funzioni di medico competente.

Un’ulteriore modifica richiede, secondo il Decreto 15 novembre 2010, la partecipazione di un corso-master della durata di almeno un anno, abilitante per lo svolgimento delle funzioni di Medico competente per i medici in possesso dei titoli di specializzazione in Igiene e medicina preventiva o in Medicina legale, che non possiedono il requisito di aver svolto le attività di medico competente per almeno un anno dei tre anni anteriori all'entrata in vigore del D. Lgs. n. 81/2008.  L'ELENCO

N° 19687 - 15/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Linee guida Inail Federambiente SGSL-R

Linee guida Inail Federambiente SGSL-R

Inail e Federambiente (associazione delle aziende pubbliche dei servizi ambientali e territoriali ) hanno realizzato delle linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza e salute(SGSL-R).

N° 19686 - 15/11/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Modello di dichiarazione sostitutiva con cui l’appaltatore/subappaltatore attesta l’avvenuto adempimento degli obblighi richiesti dall’art. 13-ter del DL n. 83 del 2012

Modello di dichiarazione sostitutiva con cui l’appaltatore/subappaltatore attesta l’avvenuto adempimento degli obblighi richiesti dall’art. 13-ter del DL n. 83 del 2012

Il 12 agosto 2012 e` entrato in vigore l’articolo 13-ter del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83 (cd. decreto crescita) – convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 – che, sostituendo integralmente il comma 28 dell’articolo 35 del DL n. 223 del 2006, ha modificato la disciplina in materia di responsabilita` fiscale nell’ambito dei contratti d’appalto e subappalto di opere e servizi. 
La disposizione, in estrema sintesi, prevede la responsabilita` dell’appaltatore e del committente per il versamento all’Erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e dell’imposta sul valore aggiunto dovuta dal subappaltatore e dall’appaltatore in relazione alle prestazioni effettuate nell’ambito del contratto.  CONTINUA  

N° 19685 - 15/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Crediti verso la Pubblica Amministrazione. Cambiano le modalita` per la compensazione

Crediti verso la Pubblica Amministrazione. Cambiano le modalita` per la compensazione

Con due distinti decreti del 19 ottobre 2012, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2012, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha apportato alcune modifiche alla disciplina della certificazione e compensazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione.
Con il primo decreto si e` proceduto a modificare il D.M. 25 giugno 2012.
Tale norma prevede, infatti, che a partire dal 1° gennaio 2011, icrediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti dello Stato, degli enti pubblici nazionali, delle Regioni, degli Enti locali e degli Enti del Servizio sanitario nazionale per somministrazione, forniture e appalti, possono essere compensati con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo. CO SECONDO DECRETO.... CONTINUA

N° 19682 - 15/11/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Italia - CORSO PER L’ APPLICAZIONE DIRETTIVE ATEX

CORSO PER L’ APPLICAZIONE DIRETTIVE ATEX

Classificazione dei luoghi, valutazione dei rischi, stesura del “Documento sulla protezione contro le esplosioni” e analisi delle misure di protezione contro le esplosioniRoma, 5 – 6 – 7 dicembre 2012 

Euro 1.000 con sconto a 700 VEDI

N° 19679 - 15/11/2012 _ stampa - -

NUOVE NOMINE

Umbria - Eros Brega confermato presidente Consiglio regionale

Eros Brega confermato presidente Consiglio regionale

Eros Brega (PD) e' stato rieletto Presidente (si tratta del 18esimo) con 23 voti e 6 schede bianche. Vicepresidenti, Damiano Stufara (Rifondazione comunista-Fds) con 12 voti e Andrea Lignani Marchesani (Pdl) con 9; 1 voto ciascuno per Carpinelli (Marini per l'Umbria) e Rosi (Pdl), 4 le schede bianche. Nuovamente indicati come consiglieri segretari Fausto Galanello (PD) con 18 voti e Alfredo De Sio (Pdl) con 8. Un voto per Rosi (Pdl).

Nel saluto all'Aula, Brega ha espresso ''sentimenti di gratitudine'', assicurando che continuera' a caratterizzare il suo ruolo con la ''caratteristica di terzieta' e garanzia, intensificando la collegialita' delle decisioni''.

N° 19678 - 15/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Dalla REGIONE EMILIA ROMAGNA UNA GUIDA ILLUSTRATA PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

N° 19676 - 15/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Mediazione,circolare ministeriale

Mediazione,circolare ministeriale

Pubblicata dal Ministero della Giustizia,in data 12 novembre 2012, apposita Circolare  con indicazioni essenziali connessi alla pubblicazioen del comiunicato stampa  relativo alla  decisione della Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della mediazione di cui al d.lgs. n. 28/2010 per ‘eccesso di delega’. LEGGI TUTTO

N° 19674 - 15/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Quando deve aggiornarsi il coordinatore?

Quando deve aggiornarsi il coordinatore?

Chiarimento sull’obbligo di aggiornamento per il coordinatore per la progettazione e per il coordinatore in fase di esecuzione. Dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. 

Il Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri ha pubblicato una nota per chiarire “L’obbligo di aggiornamento per il coordinatore per la progettazione e per il coordinatore in fase di esecuzione che hanno conseguito l’attestato di frequenza ai corsi abilitanti antecedentemente all’entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2008

LEGGI TUTTO

N° 19672 - 15/11/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico: è in download gratuito ‘Simulare 10.0′

Calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico: è in download gratuito ‘Simulare 10.0′

Si affina il simulatore di investimenti nel fotovoltaico 'Simulare'. Il software realizzato dall'ingegner Alessandro Caffarelli è stato aggiornato alla sua versione 10.0 ed è scaricabile gratuitamente. A breve un approfondimento dell'inchiesta di Qualenergia.it sulle condizioni per realizzare un impianto fotovoltaico in grid parity. LEGGI COME SCARICARE IL SOFTWARE

WordPress Themes