Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19796 - 29/11/2012 _ stampa - -

edilbank - Come aprire la PEC: guida a costi e procedure

Come aprire la PEC: guida a costi e procedure

La posta elettronica certificata consente di comunicare con clienti e fornitori con le le stesse garanzie ai fini legali di una raccomandata postale.

=> Leggi il nuovo obbligo di PEC per le ditte individuali

In particolare, oltre ad ottemperare agli obblighi di legge, utilizzando la PEC è possibile ottenere assicurazione di riservatezza, opponibilità a terzi e attestazione di invio e ricezione.

Una ricevuta di avvenuta, o mancata, consegna completa di data e ora viene infatti inviata al mittente per certificare la comunicazione con l’indirizzo PEC destinatario.

=> Leggi la normativa aggiornata sulla PEC

LEGGI TUTTO

N° 19789 - 28/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Competenze professionali per geometri e periti

Competenze professionali per geometri e periti

Direttamente dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato, arriva la conferma di unire i DDL Vicari, riguardante le competenze dei geometri e periti edili e il DDL D’Alia, collegato alle competenze dei periti industriali specializzati in edilizia.

Durante le precedenti audizioni tenute sulle proposte di legge per la definizione dei limiti d’azione di geometri e periti nella progettazione del settore costruzioni.

In merito a questa decisione, sono emerse moltissime polemiche e contestazioni, per questo motivo la Commissione Lavori Pubblici ha valutato la possibilità di giungere a un testo condiviso per tutti, che non determina né ampliamenti ne sanatorie per tutte le persone che esercitano la progressione.

Questa unione dei DDL dovrebbe offrire un accordo valido per tutti.

N° 19788 - 28/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Periti industriali: “Inutile e dannosa la guerra tra le professioni tecniche”

Periti industriali: “Inutile e dannosa la guerra tra le professioni tecniche”

Le competenze dei professionisti sono sempre oggetto di discussione e polemica. Ilddl Vicari sulle competenze dei geometri ha scatenato fino a pochi giorni fa le ire di ingegneri e architetti. Lo scorso 10 ottobre 2012 è stato diffuso un nuovo disegno di legge  sulle competenze professionali dei periti industriali (ddl n. 3516Disposizioni in materia di competenze professionali dei periti industriali con specializzazione in edilizia e dei periti industriali laureati nelle classi di laurea L-7, L-17, L-21 e L-23). CONTINUA

N° 19786 - 28/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Spese rimborsabili INAIL, ecco l’elenco

Spese rimborsabili INAIL, ecco l’elenco

 L’INAIL rimborsa una trentina (per ora) di tipologie di farmaci pubblicata il 21 novembre 2012, credo di far cosa gradita nel pubblicare qui sotto le specialità farmaceutiche, distinte per branca specialistica, rimborsabili dall’INAIL. CONTINUA

N° 19785 - 28/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Riforma Professioni e Architetti: Approvato il Regolamento per i Consigli di disciplina

Riforma Professioni e Architetti: Approvato il Regolamento per i Consigli di disciplina

In riferimento a quanto previsto all'articolo 8 del Regolamento recante la riforma degli ordinamenti professionali (D.P.R. n. 137 del 7 agosto 2012) rubricato "Disposizioni sul procedimento disciplinare delle professioni regolamentate diverse da quelle sanitarie" ed, in particolare all'ultimo periodo del comma 3 in cui viene precisato che "I criteri base ………………. sono individuati con regolamento adottato, entro novanta giorni dall'entrata in vigore del presente decreto, dai consigli nazionali dell'ordine o collegio, previo parere vincolante del ministro vigilante", il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. ha recentemente adottato il Regolamento che è composto dai seguenti 7 articoli: GLI ARTICOLI

N° 19783 - 28/11/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Concorsone scuola: il quiz è online Ecco come i prof possono esercitarsi

Concorsone scuola: il quiz è online Ecco come i prof possono esercitarsi

 A partire dalle 20 di questa sera è disponibile, sul sito del ministero dell’Istruzione (www.istruzione.it), e sui siti degli Uffici Scolastici Regionali, l’elenco delle sedi, delle sessioni e dei candidati (divisi per regione) alla prova preselettiva del concorso per insegnantiindetto dal ministro Francesco Profumo. LEGGI

N° 19782 - 28/11/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Italia - Concorsi pubblici per Ingegneri, Architetti e Geometri

N° 19781 - 28/11/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - IVA per cassa, come aderirvi

IVA per cassa, come aderirvi

Dall'Agenzia delle Entrate un provvedimento che indica come esercitare l'opzione ed aderire al nuovo regime dell'IVA per cassa.Il contribuente che intende liquidare l'imposta sul valore aggiunto secondo la contabilità di cassa, potrà emettere fatture riportandovi l'annotazione specifica per le operazioni con IVA per cassa (ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83) e poi comunicare la scelta di adesione al regime successivamente, alla presentazione della prima dichiarazione annuale IVA(quadro VO). L'opzione per la liquidazione dell'IVA per cassa - si legge nel provvedimento - si desume infatti «dal comportamento concludente del contribuente». Vuol dire che prima si applica il nuovo regime e poi si comunica che si è scelto di aderirvi. PER APPROFONDIRE

N° 19780 - 28/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Lavori sulla Flaminia: interruzione a pontecentesimo (nocera U) dal 28 novembre al 12 dicembre

Lavori sulla Flaminia: interruzione a pontecentesimo (nocera U) dal 28 novembre al 12 dicembre

L'Anas comunica che a partire dalle 7:00 di mercoledì 28 novembre 2012, saranno eseguiti i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 3 "Flaminia" in località Pontecentesimo (dal km 159,000 al km 161,000), nel comune diFoligno.
Fine lavori- Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in corrispondenza del cantiere. L'ultimazione degli interventi è prevista entro le 18:00 di mercoledì 12 dicembre 2012, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

N° 19779 - 27/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Contributo SISTRI 2012 sospeso in via ufficiale

Contributo SISTRI 2012 sospeso in via ufficiale

Chiarito il giallo SISTRI relativo alla sospensione presunta delcontributo 2012 il cui versamento da parte delle imprese della filiera dei rifiuti.  era previsto per il 30 novembre: dal sul sito ufficiale del sistema elettronico per il tracciamento telematico dei rifiuti speciali e pericolosi è arrivata la conferma dell’interpretazione che mette il Decreto Sviluppo in cima alla gerarchia delle fonti normative sul tema. APPROFONDISCI

N° 19778 - 27/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Professionisti, stop ai pagamenti se si eccedono le competenze

Professionisti, stop ai pagamenti se si eccedono le competenze

Se il professionista svolge lavori per i quali non ha competenze, non deve essere pagato. Lo afferma la sentenza 19502/2012 della Corte di Cassazione, che risale al 9 novembre. Sono stati  in questo senso confermati i precedenti gradi in giudizio che affermavano che, in presenza di un incarico professionale nullo, cioè se assunto da un professionista che non possiede il titolo necessario allo svolgimento dell’attività che viene richiesta, il diritto al compenso non sussiste più. Non viene però a meno la sue responsabilità per eventuali danni provocati durante lo svolgimento dell’attività, che devono essere risarciti. CONTINUA

N° 19775 - 27/11/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Pubblica amministrazione, «nessun indennizzo ai professionisti per la revoca dell’incarico»

Pubblica amministrazione, «nessun indennizzo ai professionisti per la revoca dell’incarico»

LA SENTENZA. Se la Pubblica Amministrazione revoca un incarico di progettazione non è tenuta a corrispondere al professionista un indennizzo per il mancato guadagno.E’ quanto stabilito dalla corte di Cassazione. L’ente dovrà solo pagare il corrispettivo per il lavoro svolto fino alla cessazione del contratto.

La sentenza è la numero 19524/2012, depositata lo scorso 9 novembre e firmata dal presidente estensore Gaetano Antonio Bursese. LEGGI

N° 19774 - 27/11/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Italia - Giovani professionisti, ecco gli aiuti delle Casse per avviare l’attività

Giovani professionisti, ecco gli aiuti delle Casse per avviare l’attività

Le Casse di previdenza hanno predisposto un piano di aiuti economici che metta igiovani professionisti che avviano un’attività professionale nelle condizioni di muoversi sul mercato e crearsi clienti, ma anche di attrezzare lo studio tecnico.

Avviarsi alla professione non è mai troppo facile, in particolare da punto di vista economico. Come sappiamo bene l’iscrizione alle Casse di previdenza è obbligatorio per tutti coloro che esercitano un’attività regolamentata. E proprio le casse di previdenza alcune volte sono di grande aiuto per gli iscritti. CONTINUA

WordPress Themes