N° 19911 - 16/12/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - CERTIFICAZIONE ENERGETICA: ABOLITE LE AUTODICHIARAZIONI IN CLASSE G – PUBBLICATO IN GAZZETTA IL NUOVO DECRETO
Pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 22 novembre 2012 sulla Gazzetta ufficiale n. 290 del 13 dicembre 2012, che modifica il decreto 26 giugno 2009 ( Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici), per una applicazione omogenea, coordinata e immediatamente operativa della certificazione energetica degli edifici su tutto il territorio nazionale.
In particolare il citato Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 22 novembre 2012 all’Art. 2 - Modifiche all’Allegato A del decreto ministeriale 26 giugno 2009 – comma 4) recita: Il paragrafo 9 dell’allegato A del decreto ministeriale 26 giugno 2009 concernente l’autodichiarazione del proprietario, e’ abrogato.
N° 19909 - 16/12/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Inarcassa, il 4% è dovuto anche sulle fatture tra professionisti
Il contributo integrativo del 4% sarà dovuto anche nei rapporti di collaborazione tra ingegneri e architetti dal 1° gennaio del prossimo anno. Con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento generale di previdenza di Inarcassa - approvato dai ministeri vigilanti ed ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - il contributo integrativo del 4% verrà quindi applicato su tutte le fatture emesse dal professionista. CONTUNUA
N° 19907 - 15/12/2012 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Qualità architettonica, al via il bando in Umbria
Il bando è aperto a tutte le amministrazioni comunali che hanno tempo fino al 20 marzo 2013
La Giunta regionale su iniziativa dell'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, ha deciso di bandire unconcorso a tema per la qualità architettonica.
"La presenza di aree produttive, spesso parzialmente in disuso, con capannoni privi di qualificazione architettonica, - ha spiegato l'assessore Rometti - è un fattore sicuramente di degrado sia del paesaggio naturale umbro, sia di quello storicizzato, data la loro vicinanza alle città e ai borghi. CONTINUA
N° 19906 - 15/12/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - EDILIZIA, IL MONITO DI ANCE UMBRIA: ‘SITUAZIONE PREOCCUPANTE
Pure il "mattone" piange. Anche se non se ne parla poi molto, il mercato dell'impresa edilizia è in forte crisi a Spoleto, come in Umbria e in Italia. A delineare il quadro della situazione regionale e locale in una sorta di "sfogo di fine anno" i rappresentanti Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Walter Ceccarini, Paolo Forti, Sante Tulli e Gabriele Menghini.
L'istantanea della situazione dal 2008 ad oggi raffigura circa 5 mila posti di lavoro persi in Italia, la costruzione di nuove abitazioni scesa del 40%, una forte diminuzione dei mutui e il calo degli iscritti alle Casse Edili da 1 milione di persone a poco più di 200 mila. Dati che in Umbria e nello Spoletino ricalcano perfettamente quelli nazionali. CONTINUA
N° 19905 - 15/12/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Umbria - Tlc: vinti, all’Umbria 10 mln di euro per nuovi investimenti
"L'Umbria potra' contare su ulteriori investimenti, per circa 10 milioni di euro, per il superamento del digital divide". Lo ha annunciato l'assessore regionale alle infrastrutture immateriali, Stefano Vinti, al termine dell'incontro avuto oggi a Roma al ministero per lo Sviluppo Economico per concordare le quota umbra di utilizzo dei fondi previsti per l'Agenda digitale dal Decreto sviluppo, vale a dire risorse nazionali per 150 milioni di euro da destinare, nel 2013, all'incremento della banda larga. "Si tratta di investimenti consistenti, a cui la Regione Umbria concorre con una propria quota di cofinanziamento, che ci consentiranno - ha aggiunto Vinti - di azzerare il digital divide in Umbria, andando a completare il quadro delle azioni e delle opere finora realizzate per garantire a tutti i cittadini, soprattutto nell'ambito delle connessioni internet di base, il diritto ad un facile ed efficiente collegamento alla rete. CONTINUA
N° 19902 - 15/12/2012 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Perugia - Accatastamento fabbricati rurali Si allega la nota del Consiglio Nazionale Geometri contenente notizie e chiarimenti relativi all’oggetto.
N° 19901 - 15/12/2012 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - La Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri di perugia rimarrà chiusa al pubblico, per le festività natalizie, dal 24 dicembre al 31 dicembre 2012.
Gli ufficiriapriranno regolarmente in data 2 gennaio 2013 alle ore 11,00
N° 19898 - 14/12/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Corso per imparare come si fa la sicurezza sul lavoro
“Imprendosicuro”, azioni integrate di informazione e formazione per neo imprenditori senza dipendenti che si svolgeranno anche nella media valle del Tevere: a Deruta e Massa Martana . LEGGI TUTTO
N° 19896 - 13/12/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - LAVORI PUBBLICI : alcuni chiarimenti in tema di applicazione del Regolamento D.P.R. 207/2010
La circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n° 4536 del 30.9.12, ha fornito chiarimenti relativi all’applicazione di intervenute modifiche legislative al Regolamento attuativo del Codice dei Contratti, D.P.R. n°207 del 5 ottobre 2012.
Vediamo in breve i chiarimenti proposti: CONTINUA
N° 19895 - 13/12/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
edilbank - Appalti, da oggi il Durc può essere recapitato tramite Posta Elettronica Certificata
Da oggi è disponibile una nuova versione dell’applicativo telematico Sportello Unico Previdenziale che consentirà alle Stazioni Appaltanti (SA) e alle Amministrazioni Procedenti (AP) di chiedere all’INAIL ilrecapito tramite PEC del DURC firmato digitalmente.
L’Inail ha predisposto il “Manuale per la richiesta di invio del DURC via PEC da parte di una SA/AP”, disponibile sul sito di Sportello Unico Previdenziale, per fornire istruzioni ed adeguato supporto all’utenza. CONTINUA
N° 19891 - 13/12/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Provincia di Perugia - DALl’UFFICIO CONTROLLO COSTRUZIONI DI PERUGIA – PAGAMENTO RIMBORSO FORFETTARIO – NUOVE MODALITA’ DI VERSAMENTO
Dal 1 luglio 2012, per motivi contabili, il versamento del rimborso forfettario per le attività istruttorie, di conservazione dei progetti e per i controlli previsto dall'art. 19 LR 5/2010 deve essere effettuato unicamente con le seguenti modalità:
a) con bollettino di corrente postale n° 69138816 a Amm.ne prov. le perugia presso serv. contr. costr. serv. Tesor.; con causale rimborso forfettario art.19 LR5/2010- Serv. CONTROLLO COSTRUZIONI ;
b) con bonifico Bancario presso BANCA UNICREDIT S.P.A. Agenzia Perugia Madonna Alta Via Francesco Baracca n. 5 codice IBAN: IT 34 C 02008 03039 000000852576 intestato a Provincia di Perugia con causale rimborso forfettario art.19 LR5/2010- Servizio Controllo Costruzioni
NON DOVRA' PERTANTO ESSERE PIU' UTILIZZATO IL VECCHIO CODICE IBAN ( IT 60 P076 0103 0000 000 69138816 riferito al c/c postale)
Si raccomanda, nel caso di versamento del rimborso spese tramite bonifico bancario, di specificare bene come causale del versamento rimborso forfettario art.19 LR5/2010- Serv. CONTROLLO COSTRUZIONI.
N° 19888 - 11/12/2012 _ stampa - -
POST-IT
Umbria - NON SARA’ CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO SUL RIORDINO DELLE PROVINCE. TERNI E’ SALVA
Il governo rinuncia, rammaricato il ministro Patroni Griffi. Ma in Umbria resta inevitabile la questione del riequilibrio territoriale. CONTINUA
N° 19887 - 11/12/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Crediti – debiti Pa. I professionisti esclusi dalle compensazioni





