Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 20235 - 02/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - IMPIANTI ELETTRICI, PUBBLICATI I CAPITOLATI TECNICI 2013 ANIE-ITACA

IMPIANTI ELETTRICI, PUBBLICATI I CAPITOLATI TECNICI 2013 ANIE-ITACA

Realizzati dalla collaborazione tra ANIE e ITACA, i nuovi capitolati tecnici 2013 relativi alla realizzazione di impianti elettrici, elettronici ed ausiliari sono stati ufficialmente pubblicati sul sito capitolatitecnici.it.

PER IL PROFESSIONISTA E PER IL COMMITTENTE DELL’OPERA. Riferiti a diverse tipologie di ambiente - residenze sanitarie assistenziali, edifici residenziali, edifici scolastici, strutture ospedaliere e uffici – i Capitolati tecnici 2013 costituiscono uno strumento di supporto doppiamente utile per il professionista nell’esercizio della sua attività di progettista, e il committente dell’opera.

CONTINUAMENTE AGGIORNATO. Il documento si presenta come una struttura flessibile di facile consultazione, continuamente aggiornato così da rispettare sempre la normativa vigente e quindi la regola dell’arte. Il corpo del documento risulta suddiviso in tre parti : .... CONTINUA

N° 20233 - 02/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Dichiarazione Imu: occhio alla scadenza del 4 febbraio 2013

Dichiarazione Imu: occhio alla scadenza del 4 febbraio 2013

Scadrà inderogabilmente lunedì prossimo, 4 febbraio, il termine ultimo per la presentazione delle denunce Imu.

L'obbligo di dichiarazione sorge nei casi in cui siano intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni Ici già presentate - si legge nelle istruzioni al modello Imu -, nonché nei casi in cui si siano verificate variazioni che non sono, comunque, conoscibili dal Comune. LEGGI TUTTO

N° 20232 - 02/02/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Apre un bando da 40 milioni, finanziato con il contributo di solidarietà delle Regioni e con il Fse

Apre un bando da 40 milioni, finanziato con il contributo di solidarietà delle Regioni e con il Fse

E' pronto un bando per dare opportunità a persone e imprese dei territori colpiti. La misura regionale è stata istituita per anticipare gli interventi previsti nei Comuni del cratere con gli oltre 40 milioni del contributo di solidarietà delle Regioni realizzato con le risorse del Fondo sociale europeo.

Le opportunità del bando saranno presentate in due incontri, a Mirandola il 12 febbraio e a Cento il 15. Tra gli obiettivi: formazione per qualificazione e inserimento lavorativo dei giovani, esperienze di mobilità transnazionale, sostegno a nuova occupazione, accompagnamento delle imprese nella ripresa produttiva, innalzamento delle competenze di distretti e comparti produttivi, potenziamento politiche del lavoro.

Tutte le informazioni sul sito Dopo il terremoto.

N° 20230 - 01/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Bioarchitettura: 3 milioni per 86 nuovi alloggi

Bioarchitettura: 3 milioni per 86 nuovi alloggi

Tre milioni di euro per la bioarchitettura. A tanto ammonta il finanziamento per la costruzione di ottantasei nuovi alloggi in sei comuni dell'Umbria stabilito dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle politiche abitative Stefano Vinti.

“Gli alloggi spiega Vinti - rientrano negli interventi previsti per la realizzazione di edifici residenziali da destinare alla vendita, che adottino soluzioni sperimentali e riproducibili nel campo della bioarchitettura e del risparmio energetico. La Giunta regionale nel novembre 2011, aveva promosso un bando di concorso, riservato alle Imprese di costruzione ed alle Cooperative edilizie di abitazione che, attraverso la redazione di appositi progetti, intendevano promuovere la realizzazione di alloggi di edilizia sperimentale nei comuni di Amelia, Corciano, Foligno, Gubbio, Perugia, Terni, Todi ed Umbertide, in aree di proprietà pubblica.

N° 20228 - 01/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Fotovoltaico, si può beneficiare della detrazione IRPEF del 50% fino al 30 giugno 2013

Fotovoltaico, si può beneficiare della detrazione IRPEF del 50% fino al 30 giugno 2013

Per gli impianti fotovoltaici, installati in caso di ristrutturazioni edilizie tra il 26 giugno 2012 ed il 30 giugno 2013, si può beneficiare della detrazione IRPEF del 50%. A partire dal 1 luglio 2013 invece l’agevolazione scenderà al 36%. La detrazione spetta a tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), residenti o meno in Italia, proprietari e locatari dell’immobile: basta che sia il richiedente dell’agevolazione a sostenere la spesa. Scopri come richiedere la detrazione fiscale del 50% CONTINUA

N° 20227 - 01/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Nel mirino dell’Agenzia delle Entrate geometri, ingegneri e architetti. Ecco come si svolgeranno i controlli anti-evasione!

Nel mirino dell’Agenzia delle Entrate geometri, ingegneri e architetti. Ecco come si svolgeranno i controlli anti-evasione!

L'Agenzia delle Entrate ha predisposto ben 97 metodologie per il controllo contabile e documentale delle attività professionali, commerciali e servizi. Lo scopo è quello di "verificare la correttezza fiscale degli operatori economici che intrattengono rapporti diretti con i consumatori finali ed hanno quindi maggiori possibilità di occultare ricavi".

Quindi nel mirino dell'Agenzia delle Entrate ci sono soprattutto i professionisti, come ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, avvocati, notai, odontoiatri, veterinari etc. CONTINUA

N° 20226 - 01/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - DVR-PS | Nota Ministeriale su scadenza autocertificazione

A seguito della pubblicazione della Legge n. 228 del 24 dicembre 2012 (c.d. “Legge di Stabilità 2013”), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota ministeriale del 31 gennaio 2013, fornisce i primi chiarimenti in merito alla proroga del termine per l’autocertificazione della valutazione dei rischi ai sensi dell’articolo 29, comma 5, del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e s.m.i.. Nello specifico, il Ministero precisa che, entrando in vigore il Decreto Interministeriale il 06/02/2013, l'autocertificazione potrà essere utilizzata entro e non oltre il 31/05/2013 (tre mesi dopo l'entrata in vigore del predetto DI). CONTINUA

N° 20224 - 01/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Regione dell'Umbria - APPROVATO IL NUOVO PREZZARIO DELLA REGIONE UMBRIA

APPROVATO IL NUOVO PREZZARIO DELLA  REGIONE UMBRIA

L'Elenco Regionale dei Prezzi 2012 è consultabile online anche nella pagina del Bollettino Ufficiale regionale

"Si ricorda che l'unico testo definitivo è quello pubblicato sul Bollettino Ufficiale a mezzo stampa, che prevale in casi di discordanza."

  SCARICA IL PREZZARIO 2012

N° 20223 - 31/01/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Nuovo prezzario edile, Vinti:"In 5 anni la crisi ha dimezzato i lavori pubblici"

Nuovo prezzario edile, Vinti:"In 5 anni la crisi ha dimezzato i lavori pubblici"

“Il nuovo elenco regionale dei prezzi dei Lavori Edili, Impianti Tecnologici, Infrastrutture a Rete, Lavori Stradali e Impianti Sportivi per l'esecuzione di Opere Pubbliche, valido per i lavori pubblici da appaltare nel 2013, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il 27 dicembre scorso, ha mantenuto sostanzialmente invariati i prezzi. Ciò anche se ha dovuto tenere conto del momento di grande recessione del comparto che in cinque anni, dal 2006 al 2011, ha visto praticamente dimezzarsi l’investimento delle amministrazioni pubbliche nel campo dei lavori sia come numero che come importi ma anche degli aumenti significativi dei costi dei materiali da costruzione il cui valore di mercato dipende da dinamiche europee ed extra europee”.

N° 20222 - 31/01/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Slide Inail sulla nuova procedura per la denuncia di infortunio

Slide Inail sulla nuova procedura per la denuncia di infortunio

Una lettera del 29 gennaio 2013 del vicepresidente del Cno dei consulenti comunica ai presidenti e consiglieri provinciali che il 18 giugno 2012 è stata illustrata dall’Inail ai rappresentanti del Consiglio nazionale la nuova procedura, alla luce del Dlgs 81/2008, per la denuncia di infortunio.

Sarà operativa dal 1° febbraio 2013 e modalità esclusiva dal 1° luglio 2013. Fino al 30 giugno 2013 potrà essere utilizzato il nuovo modello cartaceo.

 Dall’Inail le slide di spiegazione.

N° 20220 - 31/01/2013 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - RIFIUTI: DA REGIONE 9 MILIONI PER IMPIANTISTICA

RIFIUTI: DA REGIONE 9 MILIONI PER IMPIANTISTICA

I criteri di riparto dei fondi per lo sviluppo dell'impiantistica di trattamento e recupero dei rifiuti urbani tengono conto della ricognizione degli impianti pubblici o privati da realizzare o potenziare per completare il ciclo di gestione dei rifiuti. Ciò in base alle previsioni contenute nei Piani d'Ambito e nel Piano regionale per la gestione dei rifiuti, con particolare attenzione alla dotazione dell'offerta impiantistica e quindi della rete delle strutture a supporto della raccolta differenziata, degli impianti dedicati al trattamento della frazione organica e del verde, degli impianti di pretrattamento del rifiuto residuo e di quelli di smaltimento finale. In questa fase - si legge in una nota della Regione - si è ritenuto opportuno intervenire sul potenziamento e sullo sviluppo dell'impiantistica di trattamento e recupero delle frazioni provenienti dalla raccolta.... CONTINUA

N° 20219 - 31/01/2013 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Microsoft presenta nuovo Office: "dedicato a famiglie e professionisti"

Microsoft presenta nuovo Office: "dedicato a famiglie e professionisti"

Microsoft presenta nuovo Office: ecco le ultime novità e i costi

Microsoft presenta nuovo Office / Giornata importante quella di ieri, per la Microsoft. L'azienda di Bill Gates ha lanciato infatti il nuovo OFFICE, in versione Premium, che rappresenta una reinvenzione del classico Office, un servizio cloud creato per le famiglie e i professionisti. La nuova offerta comprende le ultime e piu' complete applicazioni già note e funziona su i piu' svariati dispositivi fino a un massimo di cinque tablet Windows, PC e Mac.

N° 20215 - 31/01/2013 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - ORDINE INGEGNERI PERUGIA – CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI

ORDINE INGEGNERI PERUGIA – CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI

Il corso è articolato in 5 moduli da 8 ore ciascuno, è ammessa l’iscrizione al corso completo o ai singoli moduli.Le lezioni si terranno di venerdì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e di sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,00, per un totale di 8 ore per ogni singolo modulo;

Il corso si svolgerà a Perugia nel periodo febbraio-marzo 2013.

La frequenza è obbligatoria; è possibile effettuare un numero massimo di assenze pari al 10% del totale delle ore di lezione.

Il costo di partecipazione ad ogni singolo modulo è di € 80,00 + IVA; nell’ipotesi di iscrizione a tutti i 5 moduli il costo è stato fissato in € 300,00+IVA.

IL PROGRAMMA ISCRIZIONI

WordPress Themes