Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 20274 - 08/02/2013 _ stampa - -

Umbria - AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA E RSPP

AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA E RSPP

IL CENTRO STIDI EDILI STA ORGANIZZANDO CORSI DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA, RSPP, DATORI DI LAVORO E RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI  A TERNI, FOLIGNO. PERUGIA, CASTIGLION DEL LAGO, MARSCIANO, TODI ORVIETO, NORCIA, SPOLETO, GUBBIO, CITTA' Di CASTELLO  0742 354243 0742 359798 info.cse@tiscali.it

N° 20273 - 08/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - INPS: PIN dispositivo per pratiche online- come ottenerlo.

INPS: PIN dispositivo per pratiche online- come ottenerlo.

Come ottenere il PIN dispositivo, obbligatorio per inoltrare richieste di prestazioni INPS e altre tipologie di pratiche: senza PIN, quelle già inoltrate restano bloccate.

Il PIN dispositivo ed è lo strumento INPS istituito per garantire un accesso ancora più sicuro ai servizi digitali dell’Ente previdenziale.

L’ulteriore livello di sicurezza del PIN dispositivo rispetto a quello comune è legato al fatto che il codice serve a inoltrare la richiesta di prestazioni, compresa la pensione, inculsa quella degli ex-Inpdap ed Enpals:

 => Leggi come richiedere il PIN INPS

Qual è la differenza con il PIN online che tutti cittadino già hanno o possono richiedere telematicamente?

N° 20272 - 08/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Professionisti: no a contributi di solidarietà

Professionisti: no a contributi di solidarietà

Confermata la bocciatura della Corte di Cassazione per il contributo di solidarietà sulle pensioni dei professionisti. A dichiararlo illegittimo è stata l’ordinanza 2749/13, depositata dalla sesta sezione civile della Corte di Cassazione il 5 febbraio 2013.

=> Vai allo speciale pensioni

Il motivo è che gli Enti pensionistici privatizzati non possono prendere decisioni e adottare misure che vadano a penalizzare i propri assicurati. E questo neanche qualora lo scopo sia quello di assicurare il pareggio di bilancio e la stabilità della gestione.

Il caso.......CONTINUA

N° 20270 - 06/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Regolamento professionale geometri, ecco la bozza del documento

Regolamento professionale geometri, ecco la bozza del documento

La proposta del nuovo regolamento professionale della categoria dei Geometri vede finalmente la luce a poco più di due mesi dall'inaugurazione del congresso nazionale che si terrà a Rimini a partire dal prossimo 10 aprile 2013.

 

Rinnovamento dei contenuti del vecchio regolamento del 1929, elenco puntuale delle competenze del geometra e del geometra laureato in ordine di importanza per la società civile, norme di semplificazione delle strutture ordinistiche e chiarimenti sull’accesso alla professione. Sono questi, in sintesi, i contenuti del nuovo regolamento professionale geometri che è stato diffuso a fine gennaio dal CNG.

Il documento, di oltre 50 pagine, si pone l’obiettivo di ridisegnare il quadro della professione di geometra, rinnovando il vecchio testo risalente al 1929 (scarica la bozza del nuovo regolamento professionale geometri).  CONTINUA

N° 20269 - 06/02/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - I maniglioni antipanico senza marcatura CE vanno sostituiti entro il 16 febbraio

I maniglioni antipanico senza marcatura CE vanno sostituiti entro il 16 febbraio

In materia di misure di prevenzione e lotta antincendio si deve registrare la scadenza, fissata nel 16 febbraio prossimo, entro la quale, se privi di marcatura CE, devono essere sostituiti i maniglioni antipanico, installati in corrispondenza delle vie di fuga.

Originariamente il Decreto ministeriale 03/11/2004 (*) aveva disposto che l’adeguamento si facesse entro la fine del febbraio 2011, termine poi differito al 16 febbraio 2013 dal Decreto 06/12/2011.

L’art 5 del Decreto del 2004 ha stabilito che i dispositivi non muniti di marcatura CE devono essere sostituiti:

in caso di “rottura del dispositivo”;

in caso di “sostituzione della porta”;

in caso di modifica dell’ attività aziendale “che comporti un’alterazione peggiorativa delle vie di esodo” .

N° 20264 - 06/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - Seminario teorico-pratico full-immersion “Risanamento delle Murature umide e degradate – cause e rimedi”

Seminario teorico-pratico full-immersion “Risanamento delle Murature umide e degradate – cause e rimedi”

 

Il corso é organizzato dalla Fondazione Ordine Ingegneri Perugia e si terrà il 28 Febbraio 2013 dalle ore 9,30 alle 17,15 - presso l’Etruscan Chocohotel, Via Campo di Marte, 134, Perugia.

IL PROGRAMMA     LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

N° 20263 - 06/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Continua la moria di piccole imprese ma crescono le società di capitali

Continua la moria di piccole imprese ma crescono le società di capitali

Continua la moria delle imprese in Umbria, specie di quelle più piccole mentre si rafforzano le società di capitali. E’ quanto si evince dai dati dell’ultimo “Cruscotto degli indicatori statistici” diffuso da Unioncamere Umbria e relativo all’ultimo trimestre del 2012 contestualmente alla presentazione «Quadrante Economico». CONTINUA

N° 20262 - 06/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - 2.227 IMPRESE MUOVONO TRASPORTO MERCI SU STRADA

2.227 IMPRESE MUOVONO TRASPORTO MERCI SU STRADA

Sono 2.277 le imprese attualmente attive in Umbria nel settore dell'autotrasporto e della logistica, rispetto al 2011 il calo è del 2,24%. Nella graduatoria nazionale delle regioni l'Umbria si colloca al 17° posto. In tutta Italia le imprese di autotrasporto e logistica sono 161.327, con un calo dell'1,12% rispetto al 2011. I dati derivano da uno studio realizzato dall'Osservatorio Autopromotec, struttura di ricerca di Autopromotec, la più specializzata rassegna espositiva internazionale delle attrezzature e dell'aftermarket automobilistico. Per l'elaborazione dei dati l'Osservatorio Autopromotec ha fatto riferimento al Registro delle Imprese al secondo trimestre 2012 e 2011 della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Milano. Il settore dell'autotrasporto merci su gomma, sottolinea l'Osservatorio Autopromotec, continua a rivestire un ruolo di primo piano nel contesto economico nazionale in quanto rappresenta la modalità assolutamente prevalente (oltre il 90% del totale delle modalità di trasporto) di movimentazione dei beni sul territorio. La struttura dimensionale dell'autotrasporto nazionale riflette la caratterizzazione dominante di piccole imprese del nostro Paese ed evidenzia pertanto un numero elevatissimo di padroncini e poche grandi flotte

N° 20261 - 06/02/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Ok al regolamento per le società tra professionisti: il testo finale

Ok al regolamento per le società tra professionisti: il testo finale

E’ arrivata finalmente l’ora delle società tra professionisti. E’ stato finalmente diramato il regolamento contenente lo schema di decreto ministeriale per l’esercizio delle attività professionali disciplinate nel sistema ordinistico.

La bozza finale arriva dopo il parere in merito del Consiglio di Stato e la successiva firma definitiva apposta dal Guardasigilli Paola Severino e dal ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera.

Prende vita così la nuova regolamentazione dei consorzi professionali, a ruota di alcune riforme cardine del settore, come quella generica delle professioni, quella specifica sugli avvocati e, infine, la nuova legge sui cosiddetti “senz’albo”.

Con questo nuovo regolamento, dunque, i professionisti potranno aggregarsi in enti riconosciuti legalmente, per la cui corretta apertura, però, saranno da rispettare alcune linee di demarcazione ben definite. LEGGI TUTTO E SCARICA IL REGOLAMENTO

N° 20260 - 06/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - Il codice deontologico dei geometri

UNA RINFRESCATINA FA SEMPRE BENE    LEGGI IL CODICE

N° 20259 - 06/02/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - PMI: DA REGIONE UMBRIA BANDO A SOSTEGNO INVESTIMENTI TECNOLOGICI (2)

PMI: DA REGIONE UMBRIA BANDO A SOSTEGNO INVESTIMENTI TECNOLOGICI (2)

Per i rappresentanti dell'assessorato allo Sviluppo economico "con l'emanazione del bando prosegue l'attuazione delle misure per lo sviluppo d'impresa attraverso la concessione di pacchetti integrati di agevolazioni. Si tratta - affermano - di uno strumento gia' sperimentato ed apprezzato dalle imprese che e' stato semplificato per rispondere in tempi sempre piu' ristretti alle necessita' del sistema produttivo che, nonostante la crisi, si impegna in programmi di sviluppo dell'attivita' aziendale". Il bando e' destinato a sostenere i programmi di sviluppo delle Pmi umbre che intendono realizzare investimenti innovativi in macchinari, attrezzature, impianti che possono essere accompagnati dall'acquisizione di consulenze specialistiche e da iniziative finalizzate alla promozione sui mercati nazionali ed internazionali. Possono formare oggetto di contributo programmi di investimento per un valore complessivo compreso tra 80mila e 1.080.000 euro. Il contributo e' riconosciuto nella percentuale del 25 per cento dei costi ammissibili, in regime de minimis, per gli investimenti innovativi e puo' arrivare fino al 50 per cento per l'acquisizione di consulenze specialistiche e per la partecipazione alle fiere.

N° 20257 - 05/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Terremoto: Umbria, da giunta 3 mln per opere dopo sisma ’97

Terremoto: Umbria, da giunta 3 mln per opere dopo sisma ’97

Tre interventi connessi agli eventi sismici del 1997, per un totale di oltre tre milioni di euro, sono stati finanziati dalla Giunta regionale dell'Umbria nella sua ultima seduta. In particolare la Giunta, insieme ad un intervento nel comune di Cannara e a quello richiesto dall'Arcidiocesi di Spoleto-Norcia relativo alla Chiesa Santuario della Madonna di Loreto nel Comune di Spoleto, ha dato il via al finanziamento riguardante la diga di Acciano, nel Comune di Nocera Umbra. CONTINUA

N° 20255 - 05/02/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2013 relativa all’anno 2012

Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2013 relativa all’anno 2012

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

Dispone:

1. Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2013, relativa all’anno 2012

1.1. Gli utenti del servizio telematico devono trasmettere per via telematica i dati contenuti nel modello di dichiarazione IVA 2013 e nel modello di dichiarazione IVA BASE 2013, relativi all’anno 2012, approvati con provvedimento del 15 gennaio 2013, secondo le specifiche tecniche contenute nell’ALLEGATO A al presente provvedimento. Eventuali correzioni alle specifiche tecniche saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate e ne sarà data relativa comunicazione. CONTINUA

WordPress Themes