N° 20474 - 02/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Lanzillotta: «No all’Umbria delle clientele»
Vuole smontare l’Umbria per rimontarla in un altro modo, Linda Lanzillotta.
La senatrice umbra, montiana di provata fede - ex ministro del Governo Prodi e ministro ombra del Pd - vede quell’8,34 per cento come l’inizio. Ce l’ha con l’Umbria delle clientele, dei troppi enti, e ce l’ha con chi «cura solo gli interessi dei sindacati e dei dipendenti pubblici che portano voti».
Una senatrice e una deputata (Adriana Galgano): mica male la dote che l'Umbria consegna a Monti, Lanzillotta, praticamente come quella del centrodestra. [...]
N° 20471 - 02/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Umbria, disoccupazione record: 11,4% nel quarto trimestre 2012. E’ il dato peggiore del Centro Nord
Sfonda il muro dell’11% il tasso di disoccupazione in Umbria toccando l’11,4% nel quarto trimestre del 2012, con una crescita di ben 4,1 punti rispetto al 7,3 del quarto trimestre 2011. Nel frattempo cala dal 61,9 al 60,3% il tasso di occupazione nella fascia 15-64 anni. I dati sono stati diffusi dall’Istat.
In cerca di lavoro Tra il quarto trimestre 2011 e lo stesso periodo del 2012 in Umbria, intanto, balzano 29 mila a 46 mila le persone in cerca di occupazione. Nello stesso tempo, gli occupati calano 366 mila a 358 mila.
I peggiori nel Centro Nord Il tasso di disoccupazione inquadra l’Umbria a livelli più da Meridione che da Centro-Nord. [...]
N° 20470 - 02/03/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Cervelli in fuga, 1 su 2 vuole tornare in Umbria: ora ci sono incentivi
Tornare in patria ed investire per aprirsi una propria impresa, questo il fine del progetto 'Brain back Umbria' un concorso di idee per start-up d'impresa o lavoro autonomo, con la possibilita' di percorsi formativi e di finanziamenti fino a un massimo di 20mila euro. Questa opportunita', offerta dal progetto ''Brain Back Umbria'' ideato dall'Agenzia Umbria Ricerche (''Aur'') e finanziato nell'ambito del Programma operativo regionale Fondo Sociale Europeo 2007-2013 della Regione Umbria, ''ha acceso molto interesse tra i giovani umbri all'estero e ha incontrato la disponibilita' di imprese regionali che vogliono accrescere il loro grado di internazionalizzazione''. LEGGI TUTTO
N° 20461 - 01/03/2013 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - CORSO PROCEDIMENTO DEGLI APPALTI PUBBLICI
Il Centro Studi Edili, organizza un Corso di prima formazione sulla NORMATIVA DEGLI APPALTI PUBBLICI rivolto a giovani tecnici che vogliano apprendere le prime nozioni sul procedimeto amministrativo sugli appalati pubblici (richiedi programma dettagliato al CSE).
Durata: 20 ore distribuite in orario 16.00 - 20.00.
Inizio programmato per il 18 marzo 2013
Per informazioni: 0742.354243 – 0742.359798; e-mail formazione.cse@tiscali.it
N° 20458 - 01/03/2013 _ stampa - -
edilbank - Servizi on-line per tutti i contribuenti: dall’Agenzia delle Entrate l’opuscolo illustrativo
Sempre più servizi dedicati al cittadino ed alle imprese sono ormai fruibili anche on-line; anche l’Agenzia delle Entrate offre vari strumenti e servizi telematici.
Al fine di pubblicizzare tali servizi e rispondere alle domande più frequenti, l’Agenzia ha pubblicato un opuscolo informativo che in maniera semplice e con un linguaggio chiaro fornisce le caratteristiche principali dei servizi già operativi sul web.
L’opuscolo risponde alle seguenti domande:
cosa sono “Entratel” e “Fisconline”?
quali sono i requisiti per accedere ai servizi on-line?
a cosa serve il codice “Pin” e come fare per richiederlo?
cosa è il “Cassetto fiscale”?
quali sono i servizi fruibili dal “Cassetto fiscale” o direttamente dal sito? L'OPUSCOLO
N° 20457 - 01/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Regione dell'Umbria - UNA NOTA -: Piano Paesaggistico Regionale. Pubblicazione sul portale UmbriaGeo degli shape files dei perimetri dei Beni Paesaggistici.
La circolare della regione dell'umbria agli Ordine e collegi LA CIRCOLARE
N° 20456 - 01/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Falsi autonomi in edilizia, giro di vite dell’INAIL
Le attività di muratori e di altre qualifiche speciali in edilizia sono da ricondurre nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato e tali attività sono “difficilmente inquadrabili in un genuino rapporto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, ancorché astrattamente riconducibili ad altri rapporti di natura autonoma”. Si esprime così l’INAIL nella recente circolare n. 13 del 19 febbraio 2013 relativa, tra le altre cose, alle istruzioni al personale ispettivo. LEGGI
N° 20455 - 01/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Antincendio, circolare VV.F., elenco estintori portatili e carrellati omologati
Emanate in data 20 febbraio dal Ministero dell’Interno, Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, Area VI – Protezione attiva, due circolari in materia di apparecchi estintori.
La circolare Prot. 2434 riguarda estintori portatili; la Prot. 2537 estintori carrellati.
Entrambi i documenti hanno per oggetto la comunicazione dell’elenco degli estintori omologati e rinnovati dal ministero nell’anno 2012 ai sensi del D.M. 06/02/1992, le variazioni nelle ragioni sociali di ditte produttrici di apparecchi omologati e le eventuali correzioni da apportare alle omologazioni già in essere. LEGGI TUTTO
N° 20454 - 01/03/2013 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - Scadenze fiscali marzo 2013: tutte le date
Le scadenze fiscali di marzo 2013 si concentrano soprattutto nella seconda metà del mese. Un sospiro di sollievo soprattutto per i contribuenti ‘persone fisiche’, che possono così prepararsi con calma dopo un inizio di 2013 piuttosto difficile e intenso (non solo a causa del Fisco, ma anche delle bollette energetiche). Sostituti di imposta e imprese non potranno godere di questa relativa tregue: ecco l’elenco delle date da segnare sul calendario fiscale per il mese di marzo 2013, come segnalato dal sito dell’Agenzia delle Entrate. LE SCADENZE
N° 20453 - 28/02/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Assunzioni personale qualificato: al via credito d’imposta
In attuazione il credito d'imposta per imprese che assumono a tempo indeterminato personale altamente qualificato (Decreto Sviluppo): ecco come ottenere il bonus fiscale.Pronto il decreto attuativo che dà il via al bonus per le imprese che assumono stabilmente personale altamente qualificato, come previsto dal Decreto Sviluppo (DL n. 83/2012, articolo 24, convertito con modifiche nella L n. 134/2012):
=>Scopri come richiedere il Bonus per assunzioni qualificate
L’agevolazione si traduce in un credito d’imposta pari al 35% dei costi sostenuti dal datore di lavoro per il nuovo assunto (fino ad un massimo di 200 mila euro all’anno), da utilizzare in compensazione nel modello F24.
N° 20451 - 28/02/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Incentivi assunzione donne: sgravi INPS e contributi statali entro marzo 2013
Assunzione donne: sconti sulla contribuzione INPS e incentivi statali per i contratti stabili stipulati entro marzo: i requisiti per fare domanda.
Tra le novità più interessanti della Riforma del Lavoro (Legge 92/2012) ci sono le misure volte ad incentivare le assunzioni (scoprile tutte).
Per le donne, ad esempio, sono stati introdotti sgravi INPS sul costo del lavoro per le aziende che assumono ed il Fondo straordinario per l’occupazione femminile e giovanile (consulta i contributi previsti) che eroga come incentivi statali fino a 12mila euro per ciascun lavoratore assunto con contratto stabile. CONTINUA
N° 20450 - 28/02/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Pensioni INPS: il CUD 2013 va online
CUD 2013 online per i pensionati: per la consultazione telematica del modello, l’INPS ha predisposto un servizio web ad hoc, dove è possibile ottenere anche il modello ObisM (certificato di pensione).
=>Consulta tutti i Servizi INPS Online
Questo, in attuazione di quanto previsto dalla Legge di Stabilità che impone agli enti previdenziali di fornire il CUD prioritariamente in modalità telematica (art. 1 comma 114, legge 228/2012).
Il CUD cartaceo può comunque essere ritirato presso sedi INPS (anche ex Inpdap o ex Enpals), CAF o uffici postali. L’invio a casa è abolito, a meno che il contribuente non ne faccia specifica richiesta al Contact Center telefonico. CONTINUA
N° 20448 - 28/02/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Perugia - Casa, a Perugia canoni d’affitto stabili: solo +0,1%
Nel secondo semestre 2012 i canoni di locazione a Perugia hanno fatto registrare una sostanziale stabilità (+0,1%): se, da un lato, i prezzi d'affitto di monolocali e bilocali sono aumentati rispettivamente del 5,7% e 1,7%, dall'altro quelli di trilocali e quadrilocali sono risultati in calo (rispettivamente -1,5% e -3,1%). Questi sono alcuni dei dati del Rapporto sulle locazioni 2012 realizzato da Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con 350 agenzie (40 in Spagna), in collaborazione con Nomisma. CONTINUA





