N° 20505 - 07/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Innovazione nella comunicazione: bando in Umbria
La Giunta della Regione Umbria ha approvato la pubblicazione di un nuovo bando volto a promuovere, nelle imprese del territorio, l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
=> Bando per l’innovazione delle PMI umbre
Il bando (che sarà pubblicato a breve sul BUR della Regione Umbria) prevede la concessione di contributi alle imprese che realizzano progetti inerenti l’introduzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in azienda, sia attraverso l’acquisizione di prodotti sia di servizi specialistici: le diverse aree di attività riguardano le infrastrutture (realizzazione di sistemi di networking cablati o wireless e server farm), i portali Web e i software gestionali, compresi i sistemi integrati per la produzione. CONTINUA
N° 20503 - 07/03/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Cos’è la certificazione energetica
Abbiamo già parlato dell’importanza della certificazione energetica come strumento d’orientamento nel mercato immobiliare (vd l’ultimo articolo), ma non abbiamo mai risposto alla domanda: “che cos’è?”
La certificazione energetica è un documento redatto da un tecnico abilitato, che indica il consumo di energia - proveniente da fonti non rinnovabili e adibita al riscaldamento, alla climatizzazione e alla produzione di acqua calda sanitaria - di un immobile analizzato in condizioni standard. Questo valore è indicato da un numero e dall’unità di misura “kW/h mq a” - A esso è associata la “classe energetica”, che esprime l’efficienza di un immobile in una scala crescente dalla “G” alla “A+”. CONTINUA
N° 20499 - 06/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Perugia - “NUOVI METODI DI PIANIFICAZIONE DELL’EMERGENZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI CHIUSI. LE GALLERIE FERROVIARIE IN PROVINCIA DI PERUGIA”
Il seminario é organizzato dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia unitamente al Comitato Interprofessionale degli Ordini e Collegi dell’Area Tecnica della Regione Umbria e a RFI - Rete Ferroviaria Italiana - e con il supporto della Fondazione Ordine Ingegneri Perugia.
Il seminario avrà luogo il 20 marzo 2013 dalle ore 9,00 alle ore 13,15, presso il Giò Jazz Hotel e sarà valido ai fini dell’obbligo di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli Elenchi del Ministero dell’Interno, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.
Gli interessati sono pregati di compilare la scheda di iscrizione e trasmetterla esclusivamente a mezzo fax alla segreteria dell’Ordine (075/5001707) entro le ore 12,00 di venerdì 15 marzo 2013. LA SCHEDA DI ADEDSIONE PER GLI INGEGNERI
N° 20495 - 05/03/2013 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - NUOVA EDIZIONE DEL CORSO DI RSPP MODULO C
Il Centro Studi Edili organizza un Corso di formazione per RSPP - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – MODULO C - 1 lezione 4 aprile 2013.
Il corso ha una durata di 24 ore distribuite in 3 giorni, giov., ven., sab full time (09.30 – 13.30; 14.30 – 18.30) .
Per informazioni: 0742.354243 /359798; e-mail formazione.cse@tiscali.it
N° 20494 - 04/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Come scaricare costi per auto e cellulare in Regime dei Minimi
La stretta 2013 sulla deducibilità dei costi per l’auto di lavoro non riguarda i contribuenti che applicano il Regime dei Minimi: per loro resta al 50%, così come per gli altri beni legati all’attività professionale, compreso il cellulare (circolare delle Entrate n.7/2008).
=> Leggi la Guida al nuovo regime dei minimi
Deduzione costi auto......... CONTINUA
N° 20493 - 04/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Adempimenti 2013: le imprese tornano al MUD
Scadenza in arrivo per la presentazione del modello di dichiarazione ambientale MUD, in attesa di sapere se dopo l'ultima proroga al 30 giugno il SISTRI entrerà finalmente in vigore o sarà sostituito.
In attesa di conoscere il destino del SISTRI, le imprese della filiera dei rifiuti devono presentare il MUD (modello unico per la dichiarazione ambientale) entro il 30 aprile 2013.
=> Leggi la normativa sulle comunicazioni SISTRI e MUD
Il nuovo modello MUD da presentare è quello approvato con il Dpcm del 20 dicembre 2012 (che ha sostituito quello del Dpcm 23 dicembre 2011), pubblicato insieme alle istruzioni sul Supplemento ordinario n. 213 alla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2012. CONTINUA
N° 20492 - 04/03/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Partite IVA: regole operative per applicare la Riforma del Lavoro
Il Ministero del Lavoro chiarisce quando scatta la trasformazione del contratto aziendale della Partita IVA in collaborazione a progetto o assunzione a tempo indeterminato: circolare ministeriale e decreto attuativo sull'attuazione della Riforma Fornero per i professionisti.
Una circolare del Ministero del Lavoro (n.32/2012) chiarisce quando le consulenze delle Partite IVA in azienda si trasformano in contratti di assunzione, in base alle regole della Riforma del Lavoro Monti – Fornero, mentre un decreto attuativo individua con precisione i professionisti esclusi dall’applicazione della norma.
La circolare indica le condizioni che determinano l’obbligo di trasformazione del contratto della partita IVA in collaborazione a progetto o in lavoro a tempo indeterminato, ribadendo l’inversione dell’onere della prova.
=> Approfondisci il contratto a partita IVA dopo la Riforma del Lavoro
N° 20489 - 03/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Denunciati falsi medici del lavoro
Medici senza laurea o comunque senza specializzazione per certificazioni in materia di lavoro. E' quanto hanno scoperto gli ispettori dell'Asl To5 a Moncalieri (Torino), in una società di medicina del lavoro con sede in provincia di Messina e con unità operative anche nelle province di Treviso e Reggio Calabria. Cinque persone sono state citate a giudizio dal pm torinese Raffaele Guariniello per concorso in esercizio abusivo della professione di medico e due di loro anche per falso.
N° 20486 - 03/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Formazione continua degli architetti, in arrivo il Regolamento
Federarchitetti contesta il mancato coinvolgimento di associazioni professionali e sindacati nella stesura del provvedimento.
Sta per essere approvato dal Consiglio Nazionale, per poi passare all’esame del Ministero della Giustizia, il Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Il Regolamento attuerà l’articolo 7, comma 1, del Dpr 137/2012 di riforma degli ordinamenti professionali, che impone ai professionisti di “curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale” pena una sanzione per violazione delle norme deontologiche.
Il testo del regolamento è ancora top secret, tuttavia una bozza non definitiva del provvedimento è in circolazione. LEGGI TUTTO
N° 20484 - 03/03/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Concorsi in Umbria per 40 posti di lavoro
Selezioni per impiegati, insegnanti, operatori sociali, mediatori presso Università, Regione e Comuni
Nuove ed interessanti opportunità di lavoro arrivano dal pubblico impiego. Sono aperte le candidature per partecipare ai concorsi pubblici indetti dagli Atenei perugini, dalla Regione Umbria e dai Comuni di Gubbio, Bastia Umbra, Assisi e Spoleto per la ricerca di diverse figure professionali. Si contano 40 posti di lavoro di cui 10 nel settore impiegatizio da assegnare principalmente a diplomati. Tutte le scadenze sono fissate entro la fine di marzo. CONTINUA
N° 20481 - 02/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - CIRCOLARE INPS NUOVE MODALITA’ RILASCIO DURC
Si richiama l’attenzione sulla sottostante circolare Inps 26 febbraio 2013, n. 32 ,relativa alle nuove modalità di rilascio del CUD. LEGGI TUTTO
N° 20480 - 02/03/2013 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - Dichiarazione ambientale, entro 30 aprile presentazione MUD
Il 30 aprile scadrà il termine ultimo per la presentazione del MUD. Sul sito del Ministero dell’Ambiente pubblicata ieri una nota riguardante la scadenza e nella quale vengono ricordate le modalità per l’invio del modello in via telematica.
L’invio telematico può essere effettuato utilizzando il modello relizzato da Unioncamere, o altrimenti, seguendo le indicazioni fornite dal Ministero.
Ricordiamo che il modello unico è costituito da sei parti: rifiuti speciali, veicoli fuori uso, imballaggi, RAEE, rifiuti urbani assimilati e raccolti in convenzione, AEE. LEGGI TUTTO
N° 20479 - 02/03/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Serbatoi interrati per GPL, sintesi lavoro CBDEA INAIL Ricerca
Pubblicata nel sito di INAIL Ricerca, nella sezione dedicata alla “Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica decennale” la sintesi del lavoro svolto dal Centro Banca Dati EA (CBDEA).
La procedura basata sul metodo di Prova Non Distruttivo della Emissione Acustica (EA) costituisce un efficace strumento per la verifica d’integrità dei serbatoi interrati per GPL. L’applicazione della procedura per la verifica decennale è richiesta dal proprietario del serbatoio agli organismi competenti abilitati con specifico decreto interministeriale, in conformità a quanto disposto dal D.M. 23.9.2004. CONTINUA





