N° 20977 - 07/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Certificazione energetica ed obblighi dell’amministratore di condominio. Una conferma che arriva anche dalla Riforma.
Come forse tutti ricorderanno la Commissione europea ha aperto il 19 luglio scorso una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per incompleta e non conforme attuazione della dir. n. 2002/91/Ce sull'efficienza energetica. Per porre rimedio a tale situazione è stato pubblicato il D.M. 22 novembre 2012 che modifica le linee guida nazionali. Lo scopo del decreto è ottenere una applicazione omogenea, coordinata e immediatamente operativa della disciplina su tutto il territorio nazionale. CONTINUA
N° 20974 - 07/05/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Regione dell'Umbria - Imminente il bando della Regione Umbria per work experience finalizzata all’assunzione di laureati e laureate disoccupati
Affronta l'emergenza lavoro, in particolare per le persone con elevata scolarizzazione e più a rischio di esclusione dal mercato del lavoro per età, genere e disabilità, l'imminente bando della Regione Umbria "Well - Work experience laureate e laureati" che prevede aiuti e incentivi per favorire esperienze formative, in contesti lavorativi, finalizzate all'occupazione. Le risorse messe a disposizione, a valere sul Fondo sociale europeo, ammontano complessivamente a 1 milione e 500mila euro. CONTINUA
N° 20972 - 07/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Acqua e rifiuti, aboliti i 4 Ati: nasce l’autorità regionale. Rometti: «Si va verso un gestore unico»
Aboliti definitivamente i 4 Ati, l’Umbria da oggi in poi gestirà acqua e rifiuti come un ambito unico. Il consiglio regionale ha approvato con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 3 astenuti il disegno di legge della giunta che istituisce l’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri) sopprimendo i 4 Ambiti territoriali integrati esistenti. L’Autorità avrà un’assemblea formata dai tutti i sindaci dell’Umbria e dovrà tra l’altro stilare il Piano d’ambito per il servizio di gestione dei rifiuti urbani.
Cosa cambia Come ha spiegato l’assessore Regionale Silvano Rometti, rispetto al quadro precedente si va verso una semplificazione. CONTINUA
N° 20971 - 07/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - PRESENTAZIONE PROGETTO ‘ENERGY EXPLORER’
La realizzazione del progetto dimostrativo-divulgativo e' stata curata dal Centro interuniversitario sull'inquinamento da agenti fisici dell'Universita' di Perugia e finanziata dalla Regione Umbria nell'ambito delle attivita' di animazione previste dal 'Por Fesr-Asse III - Energia-incremento efficienza energetica e sviluppo fonti rinnovabili'. Interverranno l'assessore regionale all'ambiente, Silvano Rometti, il direttore del 'Ciriaf' Universita' di Perugia, Francesco Asdrubali
N° 20969 - 07/05/2013 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - Nuova programmazione comunitaria, il 10/5 forum a Perugia
Comprendere gli scenari evolutivi del ''sistema Europa'' nei quali si inserisce la sfida dell'Umbria rispetto al prossimo periodo di programmazione comunitaria 2014-2020. E' con questo obiettivo che il 10 maggio ''Alla Posta dei Donini'' a San Martino in Campo (Perugia), si terra' ''Back to the Future.Eu - Forum europeo sugli scenari Europa 2020: la sfida della Regione Umbria''.
Ad aprire i lavori, Catiusci Marini, presidente della Regione Umbria, ente organizzatore insieme alla societa' regionale per lo sviluppo economico Sviluppumbria nell'ambito del Programma di cooperazione transnazionale ''Med'' (Mediterraneo) 2007-2013 al quale l'Umbria partecipa con due progetti rivolti al rafforzamento delle capacita' innovative delle piccole e medie imprese. CONTINUA
N° 20968 - 07/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Polizza vettoriale non valida per capacità autotrasporto
Il ministero dei Trasporti comunica che dal 10 maggio 2013, le polizze vettoriali non potranno più essere utilizzate dalle imprese di autotrasporto in conto terzi.
Il ministero dei Trasporti comunica che dal 10 maggio 2013, le polizze vettoriali non potranno più essere utilizzate dalle imprese di autotrasporto in conto terzi per dimostrare il requisito della capacità finanziaria, necessario per l'iscrizione all'Albo degli Autotrasportatori.
Nella comunicazione del 29 aprile 2013, la Direzione Generale per il Trasporto Stradale pone fine alla concessione, avvenuta lo scorso 26 novembre, della possibilità di utilizzare le polizze vettoriali per dimostrare la capacità finanziaria. Il motivo è che stanno diffondendoci polizze di responsabilità civile professionale che coprono i rischi professionali delle imprese di autotrasporto, quindi non c'è più ragione di mantenere in vita una situazione che fin dall'inizio era considerata eccezionale. Il termine ultimo di validità delle polizze vettoriali come dimostrazione della capacità finanziaria è il 10 maggio 2013. Le attestazioni presentate entro tale data varranno fino alla loro naturale scadenza annuale.
N° 20967 - 07/05/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - IMU: rata sospesa per 18 milioni di Italiani
Il decreto di sospensione IMU sulla prima casa nella rata di giugno sarà pronto entro 10 giorni massimo: riguarderà i 3/4 dei proprietari di immobili, ossia 18 milioni di Italiani, in larga misura localizzati nei Comuni di Roma, Torino, Genova e Napoli (che da soli producono un terzo del gettito IMU sulle prime abitazioni).
L’analisi del gettito IMU 2012 ha evidenziato che il 10% dei contribuenti più ricchi ha pagato oltre un quarto del gettito IMU complessivo, mentre il 10% dei redditi bassi ha contribuito per il 5%. Invece, una prima casa su quattro – per effetto delle detrazioni – è risultata esente dall’imposta. LEGGI TUTTO
N° 20966 - 07/05/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - DECRETO DIRIGENZIALE DEL 24 APRILE 2013 – ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI PER L’EFFETTUAZIONE DELLE VERIFICHE PERIODICHE.
on il Decreto Dirigenziale del 24 aprile 2013 è stato pubblicato il quinto elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle Verifiche Periodiche di cui all’articolo 71, comma 11, del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Dirigenziale del 19 dicembre 2012.
Se ne dà avviso sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2013. CONTINUA
N° 20965 - 06/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Software CAD sul web affidabili e gratuiti, una selezione delle migliori risorse
Ancora una volta il geometra Ezio Milazzo sul sito di Geolive.org fornisce ai colleghi professionisti un ennesimo pregevole e utilissimo articolo che Geometri.cc ha il piacere (e il dovere) di diffondere ai suoi lettori: quali sono i CAD a uso professionale che si possono reperire in rete in maniera gratuita?
Esistono decine e decine di risorse CAD free, ma non tutte sono affidabili. Milazzo ha eseguito un lavoro pregevole, passando in rassegna le principali fonti di CAD da utilizzare per la professione, senza essere costretti necessariamente a "svenarsi" per l'acquisto di costose licenze. CONTINUA
N° 20964 - 06/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Circolare omnibus dell’Agenzia delle Entrate sulle novità fiscali 2013 dopo la Legge di Stabilità: focus su IVA, fattura elettronica, inversione contabile e volume d’affari.
Calcolo base imponibile e volume d’affari, adempimenti e nuova fatturazione: la Legge di Stabilità 2013 contiene una lunga serie di novità fiscali in materia di IVA, su cui l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti con la circolare omnibus 12/E.
Base imponibile
L’articolo 1, comma 325, lettera a, della legge di stabilità 2013 (228/2012) cambia la determinazione della base imponibile (andando a modificare il comma 4, art, 13 del Dpr 633/1972).
La novità riguarda i criteri con cui computare corrispettivi, spese e oneri sostenuti in valuta estera: se non è noto il giorno di effettuazione dell’operazione, il cambio da applicare è quello del giorno di emissione della fattura. LEGGI TUTTO
N° 20962 - 06/05/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Lavori su strada Decreto articolo 161, comma 2-bis, del d.lgs. n. 81/2008
Le attività lavorative di cui al comma 1 fanno riferimento alle situazioni esplicitate nei principi per il segnalamento temporaneo di cui all’articolo 2 del disciplinare approvato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 10 luglio 2002, le cui previsioni sono fatte salve.
Dalla protezione personale alla formazione. Ripartito in sette articoli e due allegati, il decreto disciplina i dispositivi di protezione personale e gli indumenti di alta visibilità che gli addetti devono indossare; dispone la giusta segnalazione dei veicoli usati dagli operatori; ribadisce che la segnaletica stradale da usare nei luoghi di intervento deve essere conforme al disciplinare tecnico approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2002; fissa l’adozione, in capo ai datori di lavoro e ai gestori di imprese, di corsi di formazione, informazione e addestramento specifici per i lavoratori del settore. CONTINUA IL DECRETO
N° 20959 - 06/05/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Online portale Enea per le richieste di detrazione fiscale 55% del 2013
E' disponibile il sito per la trasmissione delle richieste di detrazione per interventi di riqualificazione energetica effettuati da gennaio a giugno 2013.
Si ricorda che attualmente la scadenza è fissata al 30 giugno 2013 e che il termine per la dichiarazione degli interventi iniziati nel 2012 con prosecuzione per il 2013 è decorso il giorno 2 aprile 2013.
Pubblicate le regole applicative del conto termico
Il GSE ha pubblicato la versione definitiva delle Regole applicative del "Conto Termico", che disciplinano le modalità per accedere al meccanismo d’incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica, come da Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012.
La pubblicazione contiene anche la scheda domanda prevista dall’art.7, comma 1, e tiene conto delle osservazioni al testo pervenute durante la fase di consultazione. PER SAPERNE DI PIU'
N° 20958 - 05/05/2013 _ stampa - -
POST-IT
Italia - Impianti elettrici – Ricordo che é in vigore a norma CEI 64-8 ed 2012.
La nuova norma CEI 64-8 ed 2012 é diventata obbligatoria dal 1° Novembre 2012. La nuova edizione é rinnovata rispetto ad ogni precedente pubblicazione incorporando anche la Variante V3 introdotta nel Settembre 2011.





