Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 21978 - 22/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Unità collabenti: come si dichiarano al catasto?

Unità collabenti: come si dichiarano al catasto?

er la categoria F/2 serve relazione sullo stato dei luoghi e autocertificazione di assenza di allacciamento ai servizi pubblici.

Riguardo alle dichiarazioni in catasto delle unità collabenti (categorie F/2), una nota diffusa a inizio mese dall’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’emanazione di direttive alle proprie strutture territoriali in merito alle modalità di aggiornamento catastale per questo tipo di unità. In particolare, la nota precisa che l’attribuzione della categoria F/2 è regolamentata dal decreto del Ministero delle Finanze del 2 gennaio 1998, n. 28, art. 3, comma 2, per quelle costruzioni caratterizzate da un notevole livello di degrado che ne determina un’incapacità reddituale temporalmente rilevante. In particolare è previsto che tali costruzioni “possono formare oggetto di iscrizione in catasto, senza attribuzione di rendita catastale, ma con descrizione dei caratteri specifici e della destinazione d’uso“. LEGGI IL RESTO

N° 21977 - 22/08/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Regione dell'Umbria - Anas, appalto sostituzione giunti viadotti su Perugia-Bettolle

Anas, appalto sostituzione giunti viadotti su Perugia-Bettolle

L'Anas pubblichera' sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdi' 23 agosto 2013, il bando di gara d'appalto per l'affidamento dei lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione dei viadotti ''Ellera'' e ''Olmo'', sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Gli interventi, sottolinea una nota, del valore complessivo di oltre 1,4 mln di euro, avranno una durata di 130 giorni a partire dal momento della consegna. Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare le apposite domande entro le 13 di martedi' 24 settembre 2013 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilita' per l'Umbria, via XX Settembre, 33 - 06121 Perugia. Il bando, si legge ancora, rientra tra gli interventi urgenti previsti dal ''Decreto del Fare' per il rilancio dell'economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per informazioni su tutti i bandi www.stradeanas.it.

N° 21976 - 22/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Autorità Lavori Pubblici: Rettificato il manuale operativo sulla qualificazione delle imprese

Autorità Lavori Pubblici: Rettificato il manuale operativo sulla qualificazione delle imprese

Il Presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Sergio Santoro, con un comunicato dell’8 agosto scorso ha reso noto che che, a seguito delle novità normative intervenute nel settore della qualificazione delle imprese, il Manuale operativo avente ad oggetto “Modalità di dimostrazione dei requisiti di cui agli artt. 78 e 79 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 6 agosto 2011, è rettificato nel seguente modo: a pag 3 del documento debbono considerarsi eliminati gli ultimi due paragrafi, prima degli asterischi. LEGGI IL RESTO

N° 21975 - 22/08/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Idee per l’Umbria concorso di idee | Castiglione del Lago, Cascia, Perugia e Terni

Idee per l’Umbria concorso di idee | Castiglione del Lago, Cascia, Perugia e Terni

La Regione Umbria indice un concorso a tema per l'acquisizione di proposte progettuali per la rigenerazione urbana, ambientale e paesaggistica nonché il recupero funzionale dei seguenti quattro ambiti significativi:

Ambito 1 Area ex Valtrasimeno Comune di Castiglione del Lago

Ambito 2 Riqualificazione zona P.I.P. Comune di Cascia

Ambito 3 ex aequo Area industriale dismessa via Trasimeno ovest Comune di Perugia

Ambito 3 ex aequo Ex stabilimenti elettrochimici Papigno Comune di Terni

le proposte devono riguardare la riqualificazione architettonica, il recupero/riuso/sostituzione, il miglioramento energetico, la mitigazione degli impatti esistenti, l'integrazione con i tessuti urbani circostanti, il miglioramento dell'accessibilità, la fruizione e ridefinizione in termini qualitativi, degli spazi aperti dell'ambito e dei relativi manufatti secondo gli obiettivi e le finalità indicate nella documentazione predisposta dai Comuni. LEGGI TUTTO

N° 21972 - 22/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Geometri: più innovazione, responsabilità e competitività con gli standard di qualità della professione

Geometri: più innovazione, responsabilità e competitività con gli standard di qualità della professione

Si è svolto venerdì 25 gennaio l'incontro di presentazione degli standard di qualità delle attività professionali dei geometri, atto finale del progetto (partito nel 2009) tra UNI e Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) finalizzato alla qualificazione professionale della categoria dei geometri per garantire appieno l'efficienza delle attività professionali a imprese e consumatori. Continua

N° 21971 - 22/08/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - L’autorizzazione sismica e’ ‘ostica’, lo dicono gli ingegneri

L’autorizzazione sismica e’ ‘ostica’, lo dicono gli ingegneri

Per quasi la meta' dei partecipanti al sondaggio manca congruita' tra intervento da realizzare e complessita' della procedura stessa.

Dopo aver analizzato l’opinione sulle procedure relative alla privacy, il Centro Studi del Consiglio nazionale degli ingegneri ha chiesto agli 8.421 partecipanti al sondaggio cosa pensano della denuncia dei lavori e del deposito dei progetti per la realizzazione di costruzioni in zone sismiche.

La procedura di rilascio dell’”autorizzazione sismica” viene valutata in maniera non particolarmente positiva dagli ingegneri. Infatti, nella scala che va da 1 (poco) a 5 (molto) essi assegnano una valutazione media di 2,35. E i fattori che la rendono discretamente ostica, per quasi metà degli ingegneri (45,7%), sono da individuarsi nella mancanza di congruità tra l’intervento da realizzare e la complessità della procedura stessa. Leggi tutto        Leggi anche questo

N° 21970 - 22/08/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Da LEGGERE PRIMA DI APRIRE UNA ATTIVITA’ IN PROPRIO

Da LEGGERE PRIMA DI APRIRE UNA ATTIVITA’ IN PROPRIO

In Italia sta accadendo un fenomeno interessante. A fronte di tante aziende che chiudono cresce la voglia di mettersi in proprio, avviando la propria attività.

Qualcuno ritiene che siano gli effetti della disoccupazione, della serie "se nessuno mi dà un lavoro me lo creo io".

Di per sé l'approccio sarebbe corretto, se non fosse che a fronte delle oltre mille start up che nascono ogni anno, di media 7 su 10 chiudono senza aver neppure recuperato il capitale investito. Un disastro.

Il che significa due cose:

- se non trovavano lavoro forse qualche motivo c'era.

- l'arte dell'improvvisazione è ancora una caratteristica tutta italiota. Continua

N° 21969 - 22/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - SISTRI – Prossimo l`avvio del sistema – Le procedure di verifica e di allineamento incombenti sulle imprese

SISTRI – Prossimo l`avvio del sistema – Le procedure di verifica e di allineamento incombenti sulle imprese

on il D.M. 20 marzo 2013 sono state fissate le seguenti date per l`avvio progressivo del SISTRI:

Dal 1° ottobre 2013:

per i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con piu` di dieci dipendenti;

per gli enti e le imprese che gestiscono rifiuti speciali pericolosi, individuati dall`art. 3, comma 1, lettere c), d), e), f), g) e h), tra i quali le imprese e gli enti che raccolgono o trasportano rifiuti speciali a titolo professionale.

Dal 3 marzo 2014 per tutti gli altri enti o imprese obbligati all`iscrizione.

In vista di tale scadenze, per i soggetti per i quali il sistema partira` il 1° ottobre 2013, le procedure di verifica e di allineamento per l`aggiornamento dei dati devono essere avviate dal 30 aprile 2013 e dovranno essere concluse il 30 settembre 2013.

Per tutti gli altri enti e imprese, le analoghe procedure di verifica dovranno essere avviate dal 30 settembre 2013 e concludersi il 28 febbraio 2014.

Si ricorda che questa fase di riallineamento non coinvolge le Camere di Commercio. Si tratta di una procedura svolta autonomamente dai soggetti coinvolti, i quali dovranno verificare l`attualita` dei dati e delle informazioni trasmesse al SISTRI.

N° 21968 - 22/08/2013 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Protocollo Itaca, approvate le regole per l’accreditamento degli ispettori

Protocollo Itaca, approvate le regole per l’accreditamento degli ispettori

Definito il sistema dei controlli della sostenibilità ambientale degli edifici, coordinato ed integrato con le norme regionali ed europee.

l regolamento attua l’intesa sottoscritta da Accredia, Ente unico nazionale di accreditamento e Itaca, Istituto per l’innovazione e la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, per la promozione delle certificazioni rilasciate sotto accreditamento a favore delle politiche regionali per la sostenibilità ambientale degli edifici (leggi tutto).

In applicazione del Protocollo Itaca il regolamento definisce un sistema di ispezione coordinato ed integrato sia con i sistemi di certificazione regionali che con le norme europee di riferimento.

Con riferimento ad uno specifico protocollo, gli ispettori potranno accreditarsi in uno o più settori a scelta tra edilizia residenziale, edilizia non residenziale e aree urbane per la validazione di un processo produttivo (quello delle costruzioni) con un determinato livello di sostenibilità ambientale. Continua

N° 21966 - 22/08/2013 _ stampa - -

NUOVE NOMINE

Umbria - il nuovo comandante provinciale dei carabinieri sarà il colonnello Pier Luigi Felli

il nuovo comandante provinciale dei carabinieri sarà il colonnello Pier Luigi Felli

Il suo arrivo è previsto per il 9 settembre. Alle spalle, anche un'importante esperienza nei Nas come comandante del gruppo di Roma. Il saluto del colonnello Alverone.

Avvicendamento alla guida del comando provinciale dei carabinieri di Terni. Il prossimo 9 settembre il colonnello Giuseppe Alverone lascerà l’incarico per passare al centro nazionale di selezione e reclutamento del comando generale dell’Arma. Al suo posto, il colonnello Pier Luigi Felli. Continua

N° 21964 - 22/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Terni - Regione stanzia risorse per contributo affitti ma Comune non li eroga, Rc: ”Inaccettabile”

Regione stanzia risorse per contributo affitti ma Comune non li eroga, Rc: ”Inaccettabile”

Centinaia di persone attendono da oltre due anni di ricevere il contributo per l’affitto per l’anno 2010: risorse che la Regione Umbria ha da tempo stanziato ma che il Comune di Terni non ha ancora erogato. Ora Rifondazione Comunista torna a denunciare questa situazione (lo aveva già fatto lo scorso marzo, qui l’articolo). Vai alla fonte

N° 21963 - 21/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Verifica finanze per i Geometri

Verifica finanze per i Geometri

La CIPAG (Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri)ha avviato, alla fine di luglio 2013, una VERIFICA FINANZE PER GLI ANNI DI IMPOSTA 2007-2008-2009 che coinvolge le posizioni degli iscritti i cui dati reddituali presentino difformita` con quelli comunicati all`Agenzia delle Entrate.

Gli interessati che hanno gia` ricevuto comunicazione in tal senso, possono aderire e allineare i propri redditi con quelli comunicati all`Agenzia o contestare le divergenze riscontrate, utilizzando l`apposita procedura presente sul sito internet della CIPAG, realizzata ed utilizzabile direttamente anche dai Collegi, entro il termine improrogabile del 30 settembre 2013. Continua

N° 21961 - 21/08/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Concorsi Vigili del Fuoco, 1000 nuovi posti di lavoro

Concorsi Vigili del Fuoco, 1000 nuovi posti di lavoro

A fine Agosto, un decreto legge sulriordino della Pubblica Amministrazione, permetterà l’assunzione di1.000 vigili del fuoco.

A fine Agosto, un decreto legge sulriordino della Pubblica Amministrazione, permetterà l’assunzione di1.000 vigili del fuoco. Leggi Tutto

WordPress Themes