Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 22224 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Befera: "Il vero nemico non è l’evasore, ma chi spreca i soldi pubblici"

Befera: "Il vero nemico non è l’evasore,  ma chi spreca i soldi pubblici"

"sono loro - spiega il presidente di Equitalia - a rendere vano il nostro lavoro. Perché se io recupero denaro pubblico e qualcun’altro lo spreca, questo toglie senso al mio lavoro"

N° 22223 - 12/09/2013 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - E78, DOPO L’IMPEGNO DEL GOVERNO AL VIA IL CONFRONTO TRA REGIONE, ENTI LOCALI E CITTADINI

E78, DOPO L’IMPEGNO DEL GOVERNO AL VIA IL CONFRONTO TRA REGIONE, ENTI LOCALI E CITTADINI

Il completamento della E78, la strada che dovrebbe collegare Fano a Grosseto, è stato "promesso" dal governo. Ora gli attori principali continuano ad essere gli enti locali. L'assessore regionale alle Infrastrutture, Silvano Rometti, conferma la "massima disponibilità" della Regione e annuncia che sarà convocato in tempi brevi un incontro con i territori interessati dalla nuova strada. "Per la E78 – ricorda Rometti – si è arrivati a una fase cruciale dopo aver ottenuto l'impegno del governo per il completamento dell'opera e il via libera al percorso individuato dalle Regioni Umbria, Marche e Toscana. Come abbiamo ribadito nell'incontro che si è svolto la scorsa settimana, avvieremo il percorso con gli enti locali per formalizzare il tracciato dei tratti mancanti, in vista dei prossimi passaggi per la costituzione della 'società di progetto' che porterà avanti l'opera e bandirà la gara di evidenza pubblica per l'aggiudicazione dei lavori". 

N° 22222 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Terziario, i bandi aperti per le imprese

Terziario, i bandi aperti per le imprese

Lo Sportello incentivi della Confcommercio della provincia di Perugia ha realizzato un prospetto dei bandi ed agevolazioni attualmente operativi per le imprese umbre del terziario (e non solo). Il lavoro di sintesi consente agli imprenditori o aspiranti imprenditori di avere una guida grazie alla quale orientarsi e cogliere più facilmente eventuali opportunità. Leggi tutto

N° 22220 - 12/09/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - Lavoro: consiglio regionale Umbria approva legge su tirocini

Lavoro: consiglio regionale Umbria approva legge su tirocini

Il consiglio regionale dell'Umbria ha approvato all'unanimita' il disegno di legge della Giunta che modifica ed integra le leggi regionali sulle norme sul sistema formativo regionale e sulle agevolazioni per favorire l'occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali. Il testo, illustrato in Aula dal presidente della Terza Commissione, Massimo Buconi, interviene sulla regolamentazione del tirocinio e delle nuove iniziative imprenditoriali. Continua

N° 22218 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Brutta caduta dell’export dell’Umbria, nel secondo semestre -7,4%

Brutta caduta dell’export dell’Umbria, nel secondo semestre -7,4%

Male le esportazioni complessive dell’Umbria nei primi 6 mesi del 2013. Il calo, tra il periodo gennaio-giugno 2012 e lo stesso periodo 2013, è del 7,4%, il secondo peggior risultato tra le realtà del Centro-Nord dopo quello della Liguria (-13,4%) e il quinto peggior risultato in Italia dopo quelli di Sicilia (-17,9%), Puglia (-17%), appunto Liguria (-13,4%) e Calabria (-7,8%). Nel secondo trimestre 2013 la quota dell’export umbro sul totale nazionale è dello 0,9%, rispetto all’1% del primo semestre 2012. In quest’ultimo semestre, inoltre, la variazione rispetto al corrispondente periodo del 2011 era stata di +1% emerge dal rapporto dell'Istat. Continua

N° 22216 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - MARIOTTI (PD), SU GEPAFIN COSTRUIRE SISTEMA DI GARANZIE INTEGRATO

MARIOTTI (PD), SU GEPAFIN COSTRUIRE SISTEMA DI GARANZIE INTEGRATO

Secondo il consigliere regionale Manlio Mariotti (PD) per rafforzare ulteriormente la rinnovata 'mission' di Gepafin occorre il supporto coerente di altri decisivi soggetti. L'esponente del Pd elenca nell'ordine: indicazioni di policy precise da parte dei decisori politici e istituzionaliper costruire un vero sistema 'regionale' delle garanzie attraverso un'integrazione tra soggetti pubblici e privati; politiche industriali regionali con le quali indirizzare le scelte di Gepafin sulla partecipazione al capitale di rischio; creazione di una apposita strumentazione finanziaria per intervenire nella gestione delle crisi di impresa; interazione e capacità di attivazione di fondi di investimenti nazionali ed europei;organico coinvolgimento delle Fondazioni bancarie”. Il consigliere regionale Manlio Mariotti (PD) ritiene che l'audizione del presidente e del direttore di Gepafin, svoltasi ieri in Seconda Commissione, sia stata una “utile occasione di confronto sulle strumentazioni e azioni da attivare sul piano finanziario per far fronte alla crisi economica, anche rispetto alle modalità di attuazione attraverso un forte e autorevole ruolo di specifici e qualificati soggetti pubblici”. Continua

N° 22215 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Regione e Confcommercio per prestazione energetica edilizia

Regione e Confcommercio per prestazione energetica edilizia

L'obbligo della certificazione energetica degli edifici e delle unita' immobiliari nelle compravendite e nella pubblicita' e' entrato in vigore da oltre un anno, ma ci sono ancora alcuni tasselli - nella normativa che interessa gli agenti immobiliari ma anche i proprietari ed acquirenti di immobili - che devono trovare collocazione. La Regione Umbria, nel corso di un seminario tecnico organizzato da Fimaa Confcommercio nella sede di Perugia sul tema della ''prestazione energetica nell'edilizia'', ha dichiarato la sua disponibilita' a lavorare assieme ai rappresentanti dell'associazione di categoria per affrontare gli aspetti che attengono alla sue specifiche competenze e sciogliere nel modo migliore gli ultimi nodi. Il confronto con Fimaa Confcommercio vertera' sulle problematiche legate all'applicazione della normativa, a cominciare dal tema dei controlli, che e' diventato di piu' stretta attualita' dopo che il decreto del giugno scorso e' intervenuto in materia di sanzioni, argomento che in Umbria non era ancora stato affrontato. Continua

N° 22213 - 12/09/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Concorsi ANAS per Diplomati, Assunzione di Tecnici, Assistenti ed Amministrativi

Concorsi ANAS per Diplomati, Assunzione di Tecnici, Assistenti ed Amministrativi

NAS S.p.A. ha avviato il processo selettivo finalizzato all’assunzione di Tecnici di cantiere per controllo qualità, Assistenti di cantiere per l’esecuzione dei lavori, Professionalità Amministrative per Attività di Espropri, Tecnici per Attività di Espropri, Assistenti al RUP, Assistenti alla segreteria del RUP, in considerazione dei lavori per la realizzazione dell’opera infrastrutturale denominata “Nuovo Itinerario Sassari Olbia”.

N° 22210 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Assicurazione RC professionale Geometri, ecco i costi e le coperture

Assicurazione RC professionale Geometri, ecco i costi e le coperture

È stato pubblicato l’Accordo quadro per la stipula dell’assicurazione RC professionale Geometri (e tutela legale) siglato dal CNGeGL e la MARSH. Il documento fornisce le istruzioni per accedere alla piattaforma web dove è possibile verificare le condizioni di polizza, ottenere un preventivo ed attivare le garanzie.

Possono aderire tramite la piattaforma i Geometri o Geometri laureati e gli Studi Associati costituiti esclusivamente da Geometri o Geometri laureati.

Nel caso di Studi Associati costituiti da Professionisti iscritti ad altri ordini professionali (es. Ingegneri, Architetti etc..) occorre contattare direttamente la compagnia assicurativa, scrivendo all’indirizzo email: professionisti.italy@marsh.com

Continua

N° 22209 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Ingegneri: il Regolamento sui certificatori energetici va cambiato

Ingegneri: il Regolamento sui certificatori energetici va cambiato

I laureati in Ingegneria vecchio ordinamento, iscritti ai tre settori (civile e ambientale, industriale, dell’informazione) dell’Albo degli ingegneri devono poter svolgere l’attività di certificatore energetico senza l’obbligo di corsi aggiuntivi.

Lo chiede il Consiglio Nazionale degli Ingegneri con una Circolare indirizzata ai Ministri dello Sviluppo economico, dell’Ambiente e delle Infrastrutture, nella quale sollecita un intervento sul Regolamento per l’accreditamento dei certificatori energetici (Dpr 75 del 16 aprile 2013) entrato in vigore il 12 luglio 2013 (leggi tutto).

N° 22207 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - APE, valgono le disposizione regionali

APE, valgono le disposizione regionali

Il Ministero dello Sviluppo Economico chiarisce in una nota che in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici nelle Regioni che hanno legiferato si applicherà la normativa regionale in materia.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato una nota in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al decreto legge 4 giugno 2013 n. 63 come convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici.

La suddetta circolare stabilisce che nelle Regioni che hanno provveduto ad emanare proprie disposizioni normative in attuazione della direttiva 2002/91/CE, nelle more dell’emanazione dei dispositivi attuativi previsti dal decreto stesso o di norme regionali volte al recepimento della Direttiva 2010/31/CE, si seguirà ad applicare la normativa regionale in materia.

La Regione Lombardia ha emanato un comunicato di chiarimento in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al decreto legge 4 giugno 2013 n. 63 che stabilisce che gli ACE redatti secondo la DGR 5018/2007 e s.m.i. sono idonei ad essere allegati ai contratti di trasferimento e di locazione di edifici o di singole unità immobiliari siti nel territorio della Regione Lombardia, fino all’approvazione di nuove disposizioni regionali.

N° 22206 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - La prima lobby di professionisti e imprenditori glbt in Italia

La prima lobby di professionisti e imprenditori glbt in Italia

Decine di imprenditori e manager che gravitano nell'universo glbt si sono uniti per una causa comune, nella prima lobby italiana che difende gli interessi dei professionisti omosessuali. L'italo-svizzero Angelo Caltagirone è stato il fondatore lo scorso anno ed è il presidente dell'associazione Edge (Excellence and Diversity by GLBT Executives)."Il nostro obiettivo da un lato è quello di fare networking tra i soci per uno scambio culturale, sociale e professionale, dall'altro anche creare un gruppo di pressione, una lobby nell accezione positiva del termine, per cambiare le cose nella società". Leggi se ti interessa

N° 22205 - 12/09/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Appalti, scatta l’anticipazione del 10%

Appalti, scatta l’anticipazione del 10%

La Legge di conversione del Dl. 69/2013 (cd Decreto del Fare) approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati prima della pausa estiva, stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto diventando operativa il giorno successivo. Nel settore degli appalti pubblici, la novità pi rilevante senza dubbio la reintroduzione dell'obbligo per le pubbliche amministrazioni di pagare anticipatamente il 10% dell'importo del contratto, che consente di dare respiro alle imprese esecutrici che versano da anni in una fase di forte crisi di liquidità.

In particolare, l'articolo 26-ter del Dl 69 modificato, stabilisce che la corresponsione in favore dell'appaltatore prevista e pubblicizzata nella gara d'appalto e riguarda i soli contratti relativi ai lavori, escludendo servizi e forniture. Tuttavia la norma ha carattere transitorio e si applicherà per i bandi pubblicati fino al 31 dicembre 2014.

WordPress Themes