N° 23703 - 09/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Carabinieri, cambio della guardia al Comando Legione Umbria
A Perugia, domani, avra' luogo il cambio di comando della Legione carabinieri Umbria, con una cerimonia che si svolgera' nella sala rappresentanza della Legione (ex Chiesa Santa Maria Maddalena).
Per l'occasione - annuncia un comunicato dell'Arma - saranno presenti tutte le componenti dell'Arma in Umbria, la rappresentanza militare del Cobar ed una delegazione dell'Associazione nazionale carabinieri.
Il comandante uscente, generale di brigata Antonio Pietro Marzo, ed il subentrante, generale di brigata Roberto Boccaccio (alle 10,15, nel piazzale della Bandiera), deporranno una corona d'alloro al monumento ai Caduti. La cerimonia proseguira' alla presenza del vicecomandante generale dell'Arma dei carabinieri e comandante interregionale "Podgora", il generale di Corpo d'armata Tullio del Sette, con la cessione ed assunzione di comando da parte dei due alti ufficiali.
N° 23701 - 09/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Terremoto, "Linee guida" sulla ricostruzione degli edifici danneggiati „
Terremoto, "Linee guida" sulla ricostruzione degli edifici danneggiati
„È stata emanata anche l’Ordinanza commissariale n° 9 su “Integrazioni e modifiche alle Ordinanze 29, 51 e 86 del 2012 (e loro modifiche), 119 e 131 del 2013 nonché altre disposizioni relative ai contributi per la ricostruzione pubblica e privata”.
I provvedimenti sono consultabili sul sito della Regione (regione.emilia-romagna.it/terremoto) nella sezione “Atti per la ricostruzione” mentre l’Ordinanza sarà anche pubblicata sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (Burert).“ Continua
N° 23700 - 09/02/2014 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - “Risposte concrete e positive annoso problema aree contigue Parco Monte Cucco"
Sul grande tema delle aree contigue, in assenza di strumenti di pianificazione e di un soggetto gestore legittimato, stante la messa in liquidazione delle comunità montane ed il contestuale mancato avvio dell'attività delle Unioni dei Comuni, la Regione si è comunque mossa in proprio, per cercare di dare risposte concrete ai cittadini ed all'intero territorio dell'Alto Chiascio”. Lo sottolinea, a commento dei lavori odierni della Seconda Commissione, il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi. Continua
N° 23699 - 09/02/2014 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Terni - “Ben venga nuovo patto sviluppo per rilancio area Terni”
“La vera questione non è se classificare, o meno, la zona di Terni come area di crisi complessa, ma trovare le idee e le risorse per far ripartire una fase di sviluppo del territorio”. Gianluca Bellavigna, nuovo presidente territoriale Cna dell’area ternana, interviene nel dibattito in corso in queste settimane sull’area di crisi complessa. Continua
N° 23698 - 08/02/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Carabinieri, concorso 2014: bandi in scadenza, informazioni e requisiti
n scadenza i concorsi per diventare Carabinieri nel 2014: i termini per la presentazione delle domande dei quattro diversi bandi indetti dall'Arma sono fissati tutti tra il 10 e il 19 febbraio prossimi. Vediamo tutti i dettagli. LEGGI IL RESTO
N° 23697 - 08/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Bandi-tipo per i lavori pubblici, l’Autorità riapre la consultazione on line
Il 14 marzo 2014 è il termine fissato per l’invio delle osservazioni in merito alla consultazione sui bandi-tipo per i lavori pubblici.
L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha infatti deciso di riaprire la consultazione, sospesa con un avviso del 30 settembre scorso in attesa di conoscere il quadro normativo conseguente al parere n. 3014 del 26 giugno 2013 reso dal Consiglio di Stato. Come noto, in questo parere consultivo Palazzo Spada ha evidenziato, in merito alla qualificazione delle imprese generali, degli elementi di criticità che rendono necessarie delle modifiche al Codice Appalti e al Regolamento di attuazione. Continua
N° 23696 - 08/02/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Rassegna Fiscale della Settimana – n. 7
Pubblicati i modelli dichiarativi 2014
Nuovo modello F24 per la compensazione dei crediti delle PP.AA.
Aliquote contributive 2014 Gestione separata INPS
Contributi INPS artigiani e commercianti 2014
Cassazione omesso versamento delle imposte IL VIDEO
N° 23695 - 08/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - 10/2 stop domande per progetto ‘lavoro artigiano’
Potranno essere inviate fino a lunedi 10 febbraio, attraverso il sito www.lavoroartigiano.it, le domande delle imprese artigiane che intendono aderire al progetto 'Lavoro artigiano', finanziato dalla Regione Umbria nell'ambito del programma operativo regionale del Fondo sociale europeo 2007-2013 e realizzato dalle agenzie formative di Cna e Confartigianato Umbria. Continua
N° 23694 - 08/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Terni - Scontro Comune Federconsumatori sulla nuova tassa sui rifiuti
Duro botta e risposta tra il Comune e Federconsumatori sulla Tari, la nuova tassa sui rifiuti che dovrà essere pagata a marzo. Il vicesindaco Libero Paci si è fatto bello scrivendo che in questi anni Palazzo Spada non ha aumentato la pressione fiscale sui rifiuti. Ha risposto per le rime Umberto Ricci. Il presidente di Federconsumatori oltre a non aver gradito la mancata convocazione prima della definizione delle nuove aliquote Tari ricorda al vicesindaco Paci che lo scorso anno i ternani hanno pagato più salato il conto dei rifiuti. Immediata la replica di Paci che critica l'attacco di Federconsumatori, ma ora deve fare i conti con la partita della Tasi (l'altra nuova tassa sui servizi comunali) che Umberto Ricci ha deciso di aprire. Continua
N° 23693 - 08/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - L’INPS aggiorna le aliquote, i minimali e massimali per il 2014
L’INPS ha determinato per l'anno 2014 il limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornati gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale. Dal mese di gennaio la retribuzione minima imponibile ai fini del versamento della contribuzione previdenziale sale a 1.237 euro mensili.
I nuovi valori sono riportati nella circolare 6 febbraio 2014, n. 20 nella quale l’INPS ricorda che la retribuzione da assumere ai fini contributivi, per i lavoratori, deve essere determinata nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di retribuzione minima imponibile (minimo contrattuale) e di minimale di retribuzione giornaliera stabilito dalla legge. Continua
N° 23692 - 08/02/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Cosa fare quando il condomino e’ moroso
Con la Riforma del Condominio attuata con Legge 11 dicembre 2012, n. 220 si è riaperta la questione tanto dibattuta in merito alle diverse soluzioni da intraprendere nei confronti del condomino che non versi la propria quota di spese condominiali.
A chi non è mai capitato di dover accollarsi le spese di qualche condomino che non intende corrispondere la propria quota e di sentirsi richiedere anche la parte dovuta dal condomino insolvente? LEGGI TUTTO
N° 23690 - 08/02/2014 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Climawin, la finestra intelligente lanciata da tre Pmi europee
Un consorzio di tre produttori e fornitori comunitari di finestre e sistemi di ventilazione ha creato una nuova tecnologia per il recupero di calore con finestre ad elevata efficienza energetica da utilizzare nella ristrutturazione di edifici residenziali e commerciali. Il sistema Climawin, il cui nome deriva dal progetto europeo grazie al quale è stato sviluppato, non solo risolve il problema delle dispersioni di calore, ma è anche provvisto di una funzione di auto-raffreddamento adatta ai climi caldi che consente di ridurre il costo della climatizzazione, rendendole adatte a tutti i climi. Continua
N° 23689 - 08/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Inarcassa: nuova riduzione tasso di interesse annuo per rateizzazione contributi
Nella riunione del 24 gennaio scorso, il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa (Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti) ha stabilito un’ulteriore riduzione del tasso di interesse annuo per la rateizzazione dei contributi.
Il tasso scende al 4,25% per le rateazioni dei contributi, e all’1% sulla dilazione delle sanzioni per le domande presentate nel 2014. Nel sistema pubblico i tassi sono invece rispettivamente al 6,25% e al 5,75%.





