N° 23758 - 14/02/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Sicurezza sui luoghi di lavoro, sconto dell’Inail per le aziende virtuose
L'Inail premia con uno sconto, denominato "oscillazione per prevenzione" (OT24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni).
In particolare, l'"oscillazione per prevenzione" riduce il tasso di premio applicabile all'azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all'Inail. La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
30% fino a 10 lavoratori/anno
23% da 11 a 50 lavoratori/anno
18% da 51 a100 lavoratori/anno
15% da 101 a200 lavoratori/anno
12% da 201 a 500 lavoratori/anno
7% superati i 500 lavoratori/anno
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica attraverso la sezione Servizi online, entro il 28 febbraio 2014. CONTINUA
N° 23757 - 14/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ravvedimento operoso, il video esplicativo delle Entrate per chi vuole mettersi in regola
Il contribuente che non ha pagato in tempo le imposte dovute può regolarizzare spontaneamente la propria posizione di inadempienza ricorrendo al “ravvedimento operoso”, una sorta di perdono fiscale, se non è ancora stata avviata alcuna verifica o contestazione da parte del fisco (art. 13 D.Lgs. 472/97).
L’Agenzia delle Entrate entra nel merito della questione con un video che illustra:
modalità di ravvedimento operoso
tempi del ravvedimento operoso
misure della sanzione ridotta
modalità di pagamento (modelli F24 e F23) IL VIDEO
N° 23756 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - APE, obbligo di allegazione, nullità e sanzioni. Lo Speciale di BibLus-net con tavole sinottiche e normative
La disciplina relativa alla Certificazione Energetica degli Edifici contenuta nel D.Lgs. 192/2005 ha subito di recente diverse modifiche, anche a distanza di breve tempo l’una dall’altra.
In particolare sono intervenuti sul tema:
Decreto Ecobonus (D.L. 63/2013, convertito con Legge 90/2013)
Decreto Destinazione Italia (D.L. 145/2013)
Legge di Stabilità (Legge 147/2013)
Decreto Milleproroghe (D.L. 151/2013) LEGGI IL RESTO
N° 23754 - 13/02/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Assisi - Operaio colto da malore in cantiere cade sul braciere e muore
Un operaio rumeno di 54 anni è morto martedì in un cantiere di Assisi cadendo su un braciere acceso. La notizia è riportata dal quotidiano La Nazione.
I fatti Secondo la ricostruzione dei fatti, l’uomo potrebbe essere stato colto da malore durante la pausa pranzo ed è caduto sulla bistecchiera che stava usando per prepararsi il pranzo. Un collega lo ha trovato riverso e già privo di vita. Il medico legale gli ha trovato una profonda bruciatura tra spalla e avambraccio. Il cantiere è stato sequestrato in via preventiva e sul corpo del 54enne verrà effettuata l’autopsia, disposta dal pm Mario Formisano. L’uomo viveva a Viole di Assisi, dove lascia moglie e tre figli.
N° 23753 - 13/02/2014 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Prelevare o versare in banca denaro contante di importo superiore a 1.000 euro: e` possibile?
l Ministero dell`Economia e delle Finanze (Dipartimento del Tesoro) chiarisce sul tema, nella pagina Prevenzione dei Reati Finanziari del suo sito internet, e precisa che e` possibile prelevare o versare in banca denaro contante di importo superiore a 1.000 euro in quanto non esiste alcun limite al prelevamento o versamento per cassa in contanti dal proprio conto corrente in quanto tale operativita` non si configura come un trasferimento tra soggetti diversi.
N° 23751 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Nuova Sabatini: modulistica di accesso al bando
Modelli di domanda per la richiesta di finanziamenti e contributi previsti dal Decreto Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013) per investimenti d’impresa in beni strumentali. Continua
N° 23750 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Rischio chimico e sicurezza settore edile, opuscolo per i lavoratori
Pubblicato da Inail Settore ricerca certificazione e verifica – Dipartimento processi organizzativi l’opuscolo Il rischio chimico nel settore edile.. se lo conosci lo eviti, realizzato nell’ambito del progetto Il rischio chimico nel settore edile. Produzione di sussidi didattici per il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori” e finanziato dal Piano di attività 2009-2011.
I rischi chimici in cantiere derivano principalmente dai molti materiali con cui il lavoratore viene a contatto (solventi, adesivi, oli minerali, sostanze bituminose). Mansioni specifiche possono esporre il lavoratore polveri inorganiche durante le fasi di scavo, a fumi di saldatura e a rischi derivati, come gli incendi, le esplosioni e ustioni chimiche. Continua
N° 23749 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Condominio: come scegliere l’amministratore giusto
Ecco una piccola guida per chi abita in condominio e nella prossima assemblea deve nominare il nuovo amministratore.
Queste piccoli accorgimenti - stilati dall’Anammi, l'Associazione nazional-europea amministratori d'immobili - puntano a fare la scelta migliore alla luce della recente riforma del condominio.
1. Occhio ai requisiti professionali. La recente riforma (legge 220/13) stabilisce l'obbligo di diploma di scuola superiore: questo livello minimo di istruzione è fondamentale, insieme alla frequenza di un corso di formazione di base. Continua
N° 23748 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Assunzioni, le previsioni delle imprese per il primo trimestre: -450 posti. I profili più richiesti
l 2014 del mercato del lavoro umbro sembra iniziare col piede sbagliato. Secondo le previsioni delle imprese per il primo trimestre raccolte ed elaborate dal Sistema Excelsior di Unioncamere, il saldo dei primi tre mesi dell’anno tra entrate e uscite sarà negativo. Oltre 400, per la precisione 450, i posti di lavoro in meno concentrati nella quasi totalità in provincia di Perugia (-440), tanto da far dire al presidente della Camera di commercio Giorgio Mencaroni che «la domanda di lavoro appare in regresso rispetto al primo trimestre 2013». Complessivamente in Umbria i nuovi contratti previsti saranno 2.440 mentre le uscite 2.990, delle quali 2.150 in provincia di Perugia dove gli ingressi saranno 1.720. Continua
N° 23747 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - AMBIENTE;SENZA PREVENZIONE AUMENTA IL RISCHIO FRANE E ALLUVIONI
Le precipitazioni di questi giorni, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi di pioggia caduta molto elevati anche nella nostra regione, tra l’altro con l’innalzamento storico del livello del lago Trasimeno per oltre una decina di mm. oltre lo zero idrometrico, riportano all’attenzione dell’opinione pubblica il tema della prevenzione e della difesa del suolo. I dati statistici pubblicati da Legambiente dimostrano come in dieci anni in Italia sia raddoppiata l’area dei territori colpiti da alluvioni e frane, passando da una media di quattro regioni colpite ad otto regioni all’anno. Continua
N° 23746 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Pagamenti on line per multe, tributi e servizi. Ecco cosa cambierà
Dal 2015 sarà possibile pagare multe, servizi e tributi direttamente on line. Tutto nelle linee guida dell'Agenzia dell'Italia Digitale pubblicate sulla GU.
Al via dal 1 gennaio 2015 i pagamenti elettronici quindi on line di multe, tributi e vari servizi sulla base delle linee guida pubblicate sulla GU e redatte dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Pagamenti on line multe, tributi, servizi
Multe, tasse, imposte , iscrizioni scolastiche, ecc dovranno essere pagati dal 2015 on line tramite il sito della Pubblica amministrazione che reindirizzerà l’utente sul sito della propria banca o presenterà altre modalità di pagamento elettronico. Pagare in modo elettronico servizi, tributi o multe alla pubblica amministrazione sulla scorta delle linee guida per i pagamenti redatte dall’Agenzia per l’Italia Digitale e pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Continua
N° 23745 - 13/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Isolamento acustico. La norma UNI 11516 e i sistemi di pavimentazione..
A dicembre 2013 è stata pubblicata la nuova norma tecnica UNI 11516 “Indicazioni di posa in opera dei sistemi di pavimentazione galleggiante per l'isolamento acustico”. Tale documento risulterà di particolare interesse per tutti coloro che operano nel settore dell'acustica edilizia in quanto, oltre a fornire utili indicazioni di posa per i massetti galleggianti, potrà diventare un nuovo riferimento per valutare la cosiddetta “posa a regola d’arte” di tale sistema costruttivo. Continua
N° 23744 - 12/02/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Il nuovo numero del TrovaLAVORO, centinaia di annunci in Umbria, nelle regioni limitrofe, nelle località di vacanza e all’estero
In edicola, come ogni mercoledì, l'edizione del 12 febbraio del settimanale dedicato a lavoro, formazione, bandi e concorsi offre numerose opportunità occupazionali.
Al via una lista regionale per il conferimento di incarichi a consulenti aziendali. Un'occasione ghiotta per chi è in cerca di un lavoro, è offerta da una nota azienda locale nel settore del tessile per la ricerca di 8 tirocinanti che saranno retribuiti con 700 euro al mese. Ed inoltre, a Terni sono previste ben 158 assunzioni di disabili presso strutture pubbliche e private. Continua





