Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24065 - 09/03/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Fienze- Campo Bisanzio. Cercasi neo professionisti per progettare l’ampliamento del cimitero della Misericordia

Fienze- Campo Bisanzio. Cercasi neo professionisti per progettare l’ampliamento del cimitero della Misericordia

Possono partecipare al bando i professionisti nati dopo il 1 gennaio 1974; i laureandi e giovani laureati non ancora iscritti ai rispettivi albi, nati dopo il 1 gennaio 1984. Ecco come fare.

A Campi Bisenzio c'è una bella opportunità per i giovani architetti. Si tratta di un concorso di idee per l'ampliamento del cimitero della Misericordia. In mezzo secolo importanti architetti hanno collaborato alle varie fasi di ampliamento del cimitero di via Tosca Fiesoli (nella foto il cancello d'ingresso). Leggi

N° 24063 - 09/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Bando di Concorso Agenzie delle Entrate: 1100 posti in 3 anni, come candidarsi

Bando di Concorso Agenzie delle Entrate: 1100 posti in 3 anni, come candidarsi

Nuovi concorsi pubblici offriranno 1100 posti di lavoro in più agli 800 già autorizzati.

In questo periodo di grave disoccupazione l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione più di 1000 posti di lavoro, oltre gli 800 già autorizzati. La notizia rappresenta una manna per i tanti disoccupati che, se non venisse fatta una severa selezione, avrebbero garantita la possibilità di accedere alle prove attitudinali. Infatti sono in arrivo nuovi concorsi pubblici: vediamo le modalità d'iscrizione e le mansioni che andranno a svolgere i primi classificati che hanno superato le due prove scritte, CONTINUA

N° 24062 - 08/03/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Sicurezza sui luoghi di lavoro, la guida agli obblighi e alle sanzioni per datori di lavoro e lavoratori

Sicurezza sui luoghi di lavoro, la guida agli obblighi e alle sanzioni per datori di lavoro e lavoratori

Gli adempimenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro previsti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in capo al datore di lavoro e ai lavoratori sono davvero numerosi: basti pensare che per una media impresa gli obblighi per il solo datore sono oltre 300.

Al fine di avere una visione unitaria di tutti gli adempimenti e delle sanzioni previste, l’EBINTER (Ente BIlaterale Nazionale TERziario) ha pubblicato una guida utile ai professionisti, responsabili della sicurezza, datori di lavoro e lavoratori.

La pubblicazione, per ciascun soggetto coinvolto, fornisce:

i principali adempimenti e obblighi normativi, come ad esempio:

procedure di gestione della prevenzione

valutazione dei rischi

istituzione del servizio di prevenzione e protezione

formazione, informazione ed addestramento dei lavoratori, dalla sorveglianza sanitaria fino alla gestione delle emergenze CONTINUA

N° 24061 - 08/03/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - I quesiti sul decreto 81: gli adempimenti per la gestione dei DPI

Gli adempimenti formali richiesti dal D.Lgs. 81/2008 per dimostrare di avere valutato, acquistato e consegnato al lavoratore i dispositivi di protezione individuali. Di Rolando Dubini. LEGGI

N° 24060 - 08/03/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Fiat: incentivi fino a 5.000 euro per metano e GPL

Fiat: incentivi fino a 5.000 euro per metano e GPL

Fiat Chrysler annuncia un programma di incentivi che nel mese di marzo porteranno a uno sconto fino a 5.000 euro per tutti i modelli a GPL e metano.

l mese di marzo vedrà protagonisti i modelli a metano e GPL di Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Il gruppo italo-americano ha infatti annunciato il via ad un piano di incentivi fino a 5.000 euro per chi acquista un modello a ridotte emissioni.

I clienti che sceglieranno una vettura a GPL o metano potranno non solo usufruire di un prezzo scontato rispetto al listino ufficiale, ma anche di 5 anni di finanziamento con anticipo zero e TAN zero. Continua

N° 24059 - 08/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Scadenza mod 730/2014: ecco le date

Scadenza mod 730/2014: ecco le date

Ecco le date ufficiali per la presentazione del modello di dichiarazione dei redditi 730 2014.

Ecco la scadenza ufficiale per la presentazione del modello di dichiarazione dei redditi, il mod. 730 2014 e tutte le altre scadenze che bisogna tener d'occhio quest'anno quando si parla di dichiarazione dei redditi.

Modello 730 2014: ecco i vantaggi

Si avvicina la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi, il modello 730 2014, da parte di lavoratori dipendenti e i pensionati che hanno numerosi vantaggi nel presentare tale modello per la denuncia dei redditi, ossia quello di non dover eseguire calcoli difficile, non dover presentare il modello alle Entrate direttamente da parte del contribuente, avere rimborsi fiscali direttamente in busta paga, ecc. Continua

N° 24058 - 08/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Lavoro, le 10 professioni ideali per chi è introverso

Lavoro, le 10 professioni ideali per chi è introverso

e trovare un impiego al tempo della recessione è un miraggio (in Italia la disoccupazione ha toccato a gennaio 2014 il livello record del 12,9%), nelle poche oasi in offerta sul mercato campeggiano sempre gli stessi cartelli: cercasi persona capace di lavorare in team, con capacità di problem solving, doti di leadership e pianificazione, ottima dialettica. In una parola, il mondo del lavoro preferisce gli estroversi. Eppure,... Continua

N° 24056 - 08/03/2014 _ stampa - -

edilbank - Decreto Parametri bis: Dai Geologi una nuova guida

Decreto Parametri bis: Dai Geologi una nuova guida

Dopo quella pubblicata congiuntamente dagli Architetti e dagli ingegneri, arriva una nuova guida predisposta dal Consiglio nazionale dei geologi relativa alla determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara per l’affidamento dei servizi di Ingegneria ed Architettura, ai sensi del Decreto 31 ottobre 2013, n. 143.

Perché? La risposta è possibile intuirla nella parte finale del Conunicato del Consiglio nazionale dei Geologi in cui viene precisato che “Sono attualmente in corso iniziative per la produzione di un applicativo per il calcolo dei corrispettivi pienamente coerente con i criteri riportati nella guida. Nelle more si raccomanda una attenta verifica dei programmi di calcolo ad oggi disponibili in rete sulla cui attendibilità si declina al momento qualsiasi responsabilità. Continua

N° 24055 - 08/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Corte dei Conti: Il Direttore Lavori è sempre responsabile dei difetti dell’opera

Corte dei Conti: Il Direttore Lavori è sempre responsabile dei difetti dell’opera

Con sentenza n. 3 dello scorso 3 gennaio 2014, la Corte dei Conti (terza sezione centrale di appello), ha stabilito un punto fermo circa la responsabilità del direttore dei lavori per l’impossibilità di fruizione di un’opera nella quale sono stati riscontrati dei vizi.

Il caso in esame riguarda la mancata fruizione di un campo sportivo per la quale il direttore dei lavori ne additava la responsabilità all’impresa appaltatrice ed al Responsabile del Procedimento. Contraddicendone la tesi, invece, la Corte dei Conti ha ritenuto responsabile il direttore dei lavori in quanto direttamente designato per la vigilanza nella corretta esecuzione dei lavori: se così non fosse, infatti, quale sarebbe il suo ruolo specifico in ordine a responsabilità? Continua

N° 24054 - 08/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Consultazione dati ipotecari e catastali on line e gratuita

Consultazione dati ipotecari e catastali on line e gratuita

Consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale più semplice e gratuita. Con Provvedimento prot. 31224 del 4 marzo 2014, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito modalità e tempi di accesso alla procedura, attivata ai sensi dell'art. 6, comma 5-quinquies del decreto legge n, 16/2012 (convertito con modificazioni dalla legge n. 44/2012), grazie alle quali le persone fisiche, con abilitazione ai servizi Fisconline o Entratel, dal prossimo 31 marzo, potranno consultare on line, gratuitamente e senza versare tributi, le banche dati ipotecaria e catastali in relazione agli immobili dei quali risultano titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento. Continua

N° 24052 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Edilizia: in Umbria un "settore distrutto"

Edilizia: in Umbria un "settore distrutto"

Addetti dimezzati rispetto al 2008 e aumento esponenziale delle situazioni di lavoro grigio o irregolare. Il quadro tracciato nel corso del primo congresso della Fillea Cgil dell'Umbria. Gianni Fiorucci eletto segretario generale.

Con il primo congresso tenuto oggi, 7 marzo, a Perugia nasce la Fillea Cgil regionale dell'Umbria, nuova istanza del sindacato che organizza lavoratrici e lavoratori dell'edilizia e delle costruzioni, la più grande categoria degli attivi nella Cgil regionale, con oltre 8.600 iscritti, nonostante una crisi devastante vissuta dal settore che ha comportato una fortissima perdita di posti di lavoro negli ultimi anni. Continua

N° 24051 - 07/03/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Gli elementi di criticità della certificazione energetica

Gli elementi di criticità della certificazione energetica

La certificazione energetica funziona bene per gli edifici nuovi, almeno nelle Regioni che l’hanno recepita con maggiore convinzione.

In Lombardia, ad esempio, è diventata un importante driver per il mercato edilizio di qualità. Nel maggio 2013 il catasto energetico regionale lombardo contava 6.437 certificazioni di classe A e 1.037 certificazioni di classe A+. Tuttavia, la certificazione degli edifici esistenti - richiesta per trasferimenti di proprietà o locazioni - viene ancora vista come un atto burocratico, anche se l’obbligatorietà ad esporre negli annunci immobiliari la classe energetica e l’indicatore di prestazione sta contribuendo a sensibilizzare utenti e cittadini. Continua

N° 24050 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Incentivi ai professionisti dai fondi comunitari 2014-2020

Incentivi ai professionisti dai fondi comunitari 2014-2020

È quanto chiedono Rete professioni tecniche, Cup, Confprofessioni e Adepp inviando una lettera alla Conferenza delle Regioni.

Il vertice delle professioni - Rete professioni tecniche, Cup, Confprofessioni e Adepp - ha inviato una lettera al presidente della Conferenza delle Regioni,Vasco Errani, chiedendo un incontro per l’avvio di iniziative volte a promuovere l’inclusione dei liberi professionisti tra i beneficiari di agevolazioni, incentivi e bandi promossi dalle Regioni italiane nell’ambito della Programmazione operativa regionale e territoriale 2014-2020. Continua

WordPress Themes