Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24116 - 15/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Anas: Umbria, lavori raccordo Perugia-Bettolle e su E45

Anas: Umbria, lavori raccordo Perugia-Bettolle e su E45

L'Anas comunica che a partire da lunedi' prossimo, 17 marzo 2014, saranno eseguiti alcuni interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali 3bis "Tiberina" e 675 "Umbro Laziale" (itinerario E45) nonche' sul raccordo Perugia-Bettolle, nei comuni di Perugia, Amelia (TR) e Passignano (PG). Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al traffico. In particolare, sulla strada statale 3bis "Tiberina" (E45) saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile in localita' Resina, nel comune di Perugia, a partire dalle 7:00 di lunedi' 17 marzo. Continua

N° 24115 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - INPS: online la video-guida per la richiesta del PIN

INPS: online la video-guida per la richiesta del PIN

L'INPS pubblica sul proprio sito www.inps.it, nella sezione “INPS comunica”, un video che guida l'utente nella richiesta del PIN ed illustra la differenza tra PIN semplice e PIN dispositivo. Il PIN ormai è uno strumento fondamentale visto il processo di informatizzazione dell'Istituto e consente l'accesso da remoto all'intero ventaglio di servizi per il cittadino. Il video illustra in maniera dettagliata in che modo richiedere il codice PIN che, unitamente al codice fiscale, è necessario per l'accesso sicuro ai servizi online. Continua

N° 24113 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - AGGIORNATO IL D.LGS. 81/08: INSERITO NUOVO TITOLO X-BIS – PREVENZIONE FERITE DA TAGLIO E PUNTA NEL SETTORE SANITARIO

AGGIORNATO IL D.LGS. 81/08: INSERITO NUOVO TITOLO X-BIS – PREVENZIONE FERITE DA TAGLIO E PUNTA NEL SETTORE SANITARIO

E’ stato Pubblicato in G.U. n. 57 del 10 Marzo il D.Lgs. 19 Febbraio 2014 n. 19 che introduce nel D.Lgs. 81/08 il nuovo titolo X-Bis "Prevenzione delle ferite da taglio e punta nel settore sanitario".

L’aggiornamento è composto da 6 articoli (dall'art. 286-bis al 286 septies) , prevede specifiche modalità di valutazione dei rischi (art. 286-quinquies) e misure di prevenzione (art. 286-sexies) oltre che sanzioni penali in caso di violazione per datore di lavoro e dirigenti.

Le norme entrano in vigore il 25 Marzo 2014.  Ecco il link: LEGGI

N° 24112 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sconto Irpef in busta paga. Autonomi e partite Iva: e noi?

Sconto Irpef in busta paga. Autonomi e partite Iva: e noi?

Sconto Irpef in busta paga. Autonomi e partite Iva: e noi? Il Governo Renzi corre verso unbonus di 1000 euro circa per rimpinguare le buste paga dei dipendenti fino a 15 mila euro l’anno. A parte qualche debole accenno dell’ultima ora, spicca un’assenza rilevante tra i beneficiari dello sconto: ilavoratori autonomi, le piccole partita Iva, il popolo degli artigiani e dei lavoratori della conoscenza in proprio. “E noi?”, esordisce così l’articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera che già dal titolo rivela il nodo (il pregiudizio?) in questione: “Gli autonomi tra false e vere partite Iva”. Continua

N° 24110 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Troppi soldi ai dirigenti regionali: "Tagliamo stipendi e finanziamo le imprese" „

Troppi soldi ai dirigenti regionali: "Tagliamo stipendi e finanziamo le imprese" „

Troppi soldi ai dirigenti regionali: "Tagliamo stipendi e finanziamo le imprese"

„I consiglieri regionali del gruppo di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, Andrea Lignani Marchesani e Alfredo De Sio hanno presentato una mozione per ridurre gli stipendi dei dirigenti della Regione“

Troppi soldi ai dirigenti regionali: "Tagliamo stipendi e finanziamo le imprese"

„idurre lo stipendio dei dirigenti regionali e degli enti da essa dipendenti agendo sulla componente variabile degli stipendi, e destinare le risorse risparmiate al Fondo per lo sviluppo dell'occupazione giovanile”. È questo l'obiettivo della mozione presentata dai consiglieri del gruppo di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini (capogruppo), Andrea Lignani Marchesani e Alfredo De Sio.“ Continua

N° 24109 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Qualifica del formatore alla sicurezza: martedi prossimo, 18 marzo entra in vigore il Decreto Interministeriale

Qualifica del formatore alla sicurezza: martedi prossimo, 18 marzo entra in vigore il Decreto Interministeriale

Ad un anno di distanza dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, martedi 18 marzo 2014 entra in vigore il Decreto Ministeriale che definisce i nuovi criteri per la qualifica dei Formatori alla Sicurezza con la conseguente necessità di auto attestare la propria qualificazione sulla base dei medesimi.

I 6 nuovi criteri si basano sulla concomitanza nella figura del formatore di caratteristiche di conoscenza specifica delle materie oggetto della docenza, di esperienza professionale/lavorativa e di capacita' didattica.

La qualifica non dovra' quindi essere più riferita in generale alla materia della Salute e Sicurezza sul Lavoro, ma dovra' essere valutata riguardo alle specifiche aree tematiche di riferimento: Continua

N° 24108 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - False attestazioni per appalti pubblici, le sedi di 26 Soa perquisite dalla Guardia di Finanza

False attestazioni per appalti pubblici, le sedi di 26 Soa perquisite dalla Guardia di Finanza

Nel mirino la cessione fittizia di ramo d'azienda. L'Autorità: superare il sistema attuale di qualificazione nei lavori pubblici. Unionsoa: l'Avcp non scarichi la responsabilità sulle Soa.

In merito alla notizia dell’indagine nei confronti della Axsoa S.p.A. di Roma e di altre SOA sulle cd. ‘attestazioni trasparenti’, l’Autorità rappresenta di avere fornito nel corso dei mesi passati alla PG documentazione relativa ad attestazioni rilasciate in presenza di cessioni fittizie di ramo di impresa, indici di fenomeni distorsivi nel sistema di qualificazione per i lavori pubblici”. Continua

N° 24107 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Bandi di progettazione, ancora diffuse le irregolarità nell’applicazione del DM 143/2013

Bandi di progettazione, ancora diffuse le irregolarità nell’applicazione del DM 143/2013

CNI: l'illegalità prevale anche se è salita dal 10% di gennaio al 20% la percentuale dei bandi in regola.

ermane una situazione di illegalità diffusa in merito all’applicazione, da parte delle stazioni appaltanti, del DM n. 143/2013 sui corrispettivi da porre a base di gara nell’affidamento di servizi relativi all’architettura e all’ingegneria, entrato in vigore lo scorso 21 dicembre, che fissa parametri ben precisi ai quali è obbligatorio fare riferimento.

Lo denuncia il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), la cui attività sistematica di monitoraggio dei bandi ha dimostrato come, nonostante una recente inversione di tendenza, tale obbligo sia ancora largamente disatteso.

In aumento i bandi in regola, ma l'irregolarità prevale. Continua

N° 24106 - 14/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Sicurezza nei lavori stradali, arrivano nuovi obblighi dal 20 marzo 2014

Sicurezza nei lavori stradali, arrivano nuovi obblighi dal 20 marzo 2014

Il Decreto Interministeriale 4 marzo 2013 relativo alla “Segnaletica stradale per attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare” all’articolo 4 stabilisce che dal 20 marzo 2014 gli indumenti ad alta visibilità di classe 1 non sono più ammessi.

Gli indumenti ad alta visibilità dovranno avere come minimo le seguenti caratteristiche:

classe 3, o equivalente, per tutte le attività lavorative su strade di categoria A, B, C, e D

classe 2 per le strade E ed F urbane ed extraurbane

Pertanto, entro il 20 marzo 2014, tutte le aziende interessate devono organizzare quanto necessario per adempiere all’obbligo di

formazione e addestramento sui DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)

dotazione DPI ad alta visibilità. Continua

N° 24105 - 14/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Decreto Parametri-bis e calcolo dei compensi professionali, ecco un utile strumento per professionisti e RUP

Decreto Parametri-bis e calcolo dei compensi professionali, ecco un utile strumento per professionisti e RUP

Il 21 dicembre 2013 è entrato in vigore il Decreto Parametri-bis (D.M. 143/2013) per il calcolo dei compensi professionali per le gare pubbliche.

In base a quanto stabilito dal Decreto, il corrispettivo del professionista sarà ottenuto come somma di

compenso, determinato in base alle singole categorie componenti l'opera, alla complessità e la specificità della prestazione

spese ed oneri accessori, definiti in percentuale rispetto all'importo dell'opera

Recentemente ACCA ha rilasciato in forma gratuita uno strumento utilissimo sia per i RUP che devono determinare i corrispettivi a base di gare che per i professionisti, che a loro volta devono calcolare il corrispettivo per la prestazione da eseguire per l'opera pubblica. Leggi tutto

N° 24104 - 14/03/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Guida all’elaborazione del DUVRI: schemi, tavole di sintesi, modelli ed esempi di valutazione dei rischi da interferenza

Guida all’elaborazione del DUVRI: schemi, tavole di sintesi, modelli ed esempi di valutazione dei rischi da interferenza

Il DUVRI è il documento contenente tutte le misure preventive da adottare al fine di prevenire o ridurre i rischi dovuti alle interferenze presenti sul luogo di lavoro.

La redazione del DUVRI (art. 26 del D.Lgs. 81/2008) è sempre obbligatoria in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all'impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi. Anche nel caso in cui non siano presenti rischi dovuti a interferenze, il datore di lavoro committente ha l'obbligo di elaborare il DUVRI, in quanto la compilazione di tale modello testimonia l'avvenuta valutazione dei rischi. Il Documento

N° 24101 - 13/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Bando Sviluppo per PMI in Umbria

Bando Sviluppo per PMI in Umbria

Domande ammesse fino al 31 dicembre 2015 per l’accesso al credito del Fondo di garanzia regionale dell&#180Umbria, gestito dalla società Gepafin con un budget di oltre 4,8 milioni di euro, in favore di imprese agricole (singole o in associazione) e imprese di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, che desiderino effettuare investimenti sul territorio regionale, non trovandosi in uno stato di difficoltà o di crisi. Continua

N° 24100 - 13/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Export: nel 2013 Perugia +8%, Terni -28,4%

Export: nel 2013 Perugia +8%, Terni -28,4%

Umbria a due velocità sul fronte dell'export 2013. La provincia di Perugia mette a segno un ottimo +8% nei confronti del 2012 (soprattutto se confrontato con il +0,6%) della media nazionale e il -0,7% del Centro), mentre le vendite all'estero della provincia di Terni precipitano del 28,4%, trascinate al ribasso dal -44% delle esportazioni siderurgiche, che rappresentano il 49,6% delle esportazioni totali del Ternano. C'è da dire, comunque, che un po' tutte le voci dell'export della provincia di Terni mostrano il segno meno.

Emerge dal Rapporto Istat sull'andamento delle esportazioni nel 2013.

Il saldo regionale delle esportazioni 2013, frutto del +8% del Perugino e del -28,4% del Ternano, è un pesante -7,2%. Continua

WordPress Themes