Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24133 - 16/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Piano casa, in Umbria per gli affitti 2,4 milioni in più Gli effetti nella regione del provvedimento da 1,7 miliardi varato dal Governo

Piano casa, in Umbria per gli affitti 2,4 milioni in più Gli effetti nella regione del provvedimento da 1,7 miliardi varato dal Governo

In base agli stanziamenti del Piano casa approvato dal Governo su proposta del ministro Maurizio Lupi, il sostegno per l'accesso alla locazione da parte delle famiglie meno abbienti passa nella regione da 978mila a circa 1,96 milioni di euro, mentre il sostegno ai morosi incolpevoli (ossia coloro che non pagano il canone di locazione in quanto colpiti da un evento che ne ha decurtato gravemente il reddito, come ad esempio la perdita del posto di lavoro), che in Umbria sono circa 1.400 l'anno, sale da 300mila euro a 1,7 milioni annui. «Sono interventi indubbiamente positivi, ma insufficienti - afferma l'assessore regionale alle Politiche abitative, Stefano Vinti -. Continua

N° 24132 - 16/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Lunedì 17 marzo 2014 è l’ultimo giorno utile per il versamento del saldo IVA 2013 in un’unica soluzione o in forma rateale.

Lunedì 17 marzo 2014 è l’ultimo giorno utile per il versamento del saldo IVA 2013 in un’unica soluzione o in forma rateale.

Appuntamento al 17 marzo 2014 per il versamento del saldo IVA 2013. Vediamo chi sono i soggetti chiamati a pagare e come effettuare il pagamento. Società di società di capitali ed enti soggetti IRES con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, soggetti, diversi dalle persone fisiche, con periodo d’imposta chiuso in data anteriore al 31.12.2013, società controllanti e controllate, che partecipano alla liquidazione dell’IVA di gruppo e anche soggetti non tenuti alla presentazione della dichiarazione unificata, in quanto titolari di redditi per i quali non sussiste l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, come ad esempio i venditori porta a porta, sono chiamati alla cassa lunedì 17 marzo 2014 per il versamento in un’unica soluzione ovvero in forma rateale, a partire proprio dal 17.04.2014, del saldo IVA 2013. Continua

N° 24130 - 15/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Consiglio Nazionale dei Geologi: la convention sulla crisi occupazionale e le opportunità di lavoro dall’Europa

Consiglio Nazionale dei Geologi: la convention sulla crisi occupazionale e le opportunità di lavoro dall’Europa

“Con la nuova figura dell’Eurogeologo i nostri geologi saranno sempre più richiesti. In Europa dei 30.000 geologi ben 15.000 sono italiani. Oggi i geologi italiani svolgono nella società contemporanea della nostra Europa un ruolo determinante ai fini del governo di un territorio sicuro”. Continua

N° 24129 - 15/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Poste italiane cerca neolaureati in ingegneria gestionale

Poste italiane cerca neolaureati in ingegneria gestionale

Poste Italiane cerca neolaureati in ingegneria gestionale per tutto il territorio nazionale, da includere come stagisti per la durata di sei mesi. Al termine di questo percorso formativo semestrale sarà possibile procedere – o meno – con una eventuale assunzione.

I candidati oggetto di selezione verranno inseriti in due differenti ambiti funzionali (commerciale e operativo) del Mercato Privati che, mediante il coordinamento della rete degli uffici postali e dei servizi di contact center, rappresenta il principale canali di accesso ai prodotti e ai servizi aziendali per i privati, per le piccole e medie imprese e per la pubblica amministrazione.

Per potersi candidare con successo a ricoprire tale ruolo è necessario essere laureati in ingegneria gestionale da non più di 12 mesi, con un voto minimo di 102 / 110, una buona conoscenza della lingua inglese e una ottima conoscenza degli strumenti di office automation. Continua

N° 24128 - 15/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Indagine Soa: da superare per l’Avcp l’attuale sistema di qualificazione

Indagine Soa: da superare per l’Avcp l’attuale sistema di qualificazione

L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ribadisce la necessità di superare il sistema attuale di qualificazione nei lavori pubblici mediante Soa. Quanto alla notizia dell'indagine nei confronti di alcune Soa sulle "attestazioni trasparenti", l'Autorità fa saper attraverso un comunicato "rappresenta di avere fornito nel corso dei mesi passati alla Procura Generale documentazione relativa ad attestazioni rilasciate in presenza di cessioni fittizie di ramo di impresa, indici di fenomeni distorsivi nel sistema di qualificazione per i lavori pubblici".

L'Autorità, del resto, "è da tempo impegnata, oltre che in una azione diretta di contrasto di tali fenomeni, anche in una fondamentale attività di segnalazione al Governo ed al Parlamento delle maggiori criticità ‘strutturali' del sistema, con individuazione dei necessari interventi legislativi correttivi". Continua

N° 24127 - 15/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - USL UMBRIA 1, AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PER LA FORMAZIONE IN SIMULAZIONE NELL’EMERGENZA-URGENZA

USL UMBRIA 1, AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PER LA FORMAZIONE IN SIMULAZIONE NELL’EMERGENZA-URGENZA

L'iniziativa è coordinata dall’unità operativa Formazione del Personale e Sviluppo Risorse della USL1, e finanziata dalla Unione europea

Lunedì e martedì 17 e 18 marzo la USL Umbria 1 organizza presso il Centro di formazione e simulazione di Marsciano un incontro con i partner italiani ed europei con cui sta sviluppando un progetto di alta formazione tramite simulazione in emergenza-urgenza in ambito europeo. Continua

N° 24125 - 15/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - UNI 11528 2014, Impianti gas di portata termica maggiore di 35 kW

UNI 11528 2014, Impianti gas di portata termica maggiore di 35 kW

Lo scorso Febbraio è stato un mese rivoluzionario per gli impianti gas ad uso civile, infatti, l’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ha pubblicato la norma UNI 11528 2014 per impianti gas ad alta potenza e l’AEEG l’ente per la distribuzione dell’energia ed il gas ha pubblicato le nuove procedure per l’allaccio del gas, la delibera 40/2014.

Tale valore di rifermento è valido sia per i singoli apparecchi che per la somma di più apparecchi collegati sullo stesso impianto, gli impianti gas con tale caratteristica sono definiti impianti extra domestici. Continua

N° 24124 - 15/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Quesito: interramento tubazioni gas

Quesito: interramento tubazioni gas

Il quesito presentato rivista Antincendio, riguarda l'interramento delle tubazioni gas nell'attraversamento di androni per alimentare generatori di calore con riferimento alle norme UNI

Il Quesito

Ho rilevato la situazione normativa esistente in merito all'oggetto che a mio parere sembra in contrasto.

Il D.M. 12/04/1996 prevede (p.to 5.4.1 b) che nell'attraversamento di androni permanentemente aerati la tubazione del gas, se interrata debba essere metallica (p.to 5.2.3) e contenuta in guaina di acciaio. La condizione vale per singole alimentazioni con potenza superiore a 35 kW, ne consegue per portate di gas metano superiori a circa 3,7 Nmc/h. LEGGI

N° 24122 - 15/03/2014 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Italia - INCONTRO DEGLI INGEGNERI DI PERUGIA COI TECNICI INAIL – 20 MARZO 2014

INCONTRO DEGLI INGEGNERI DI PERUGIA COI TECNICI INAIL – 20 MARZO 2014

L'Ordine degli ingegneri di Perugia ha organizzato un incontro per il giorno giovedì 20 marzo p.v. a partire dalle ore 15,00 presso l’Hotel Giò di Perugia in Via R. D’Andreotto, 19 per poter illustrare i contenuti del Bando Inail ISI 2013.

All'incontro sono stati inviatati tecnici INAIL per rispondere a eventuali quesiti sulle modalità di accesso alle agevolazioni.

N° 24121 - 15/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Indennizzo da ritardo della P.A., pubblicate le Linee guida

Nella Gazzetta Ufficiale del 12 marzo 2014 è stata pubblicata la direttiva 9 gennaio 2014 della Funzione Pubblica contenente le linee guida per l’applicazione dell’art. 28 D.L. 69/2013 (conv, in L. 98/2013) in materia di indennizzo da ritardo nella conclusione dei procedimento ad istanza di parte. La disposizione in... Continua

N° 24120 - 15/03/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Aziende locali, 103 posti di lavoro per vari profili

Aziende locali, 103 posti di lavoro per vari profili

Selezioni aperte in Umbria per impiegati amministrativi, tecnici, contabili, manager, addetti alle vendite, educatori, ingegneri, informatori scientifici, progettisti meccanici, artigiani.

Da segnalare anche interessanti opportunità alla Colussi spa per addetti al controllo qualità e addetti agli acquisiti.

Selezioni aperte per almeno 30 consulenti da impiegare presso le aziende umbre.

I manager potranno essere incaricati, dietro contributi erogati dalla Regione Umbria, da piccole e medie imprese che necessitino di interventi di consulenza direzionale. Continua

N° 24119 - 15/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica, in Gazzetta il DM 10/02/2014

Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica, in Gazzetta il DM 10/02/2014

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2014 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 10 febbraio 2014 recante "Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013".

Il decreto definisce:

il Modello di libretto di impianto per la climatizzazione che dovrà essere utilizzato dall'1 giugno 2014;

i Modelli di rapporto di efficienza energetica, anche questi da adottare dall'1 giugno 2014, in occasione degli interventi di controllo ed eventuale manutenzione di cui all'art. 7 del D.P.R. n. 74/2013, su impianti termici di climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di 10 kW e di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 12 kW, con o senza produzione di acqua calda sanitaria (ad esclusione degli impianti termici alimentati esclusivamente con fonti rinnovabili di cui al D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28, ferma restando la compilazione del libretto). Continua

N° 24117 - 15/03/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Rassegna Fiscale della Settimana – n. 11

Rassegna Fiscale della Settimana – n. 11

Questa settimana:

Omaggi sotto i 50,00 € autoprodotti interamente deducibili;

Redditometro: ulteriori chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Nuova versione Mod. 730/2014

Rimborsi IVA accelerati alle imprese affidabili

Decreto con modifiche al Fondo garanzia PMI in Gazzetta. IL VIDEO

WordPress Themes