Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24270 - 31/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - CPT ONTE – LE MACCHINE IN EDILIZIA. CARATTERISTICHE E USO IN SICUREZZA.

CPT ONTE – LE MACCHINE IN EDILIZIA. CARATTERISTICHE E USO IN SICUREZZA.

Il documento, aggiornato a settembre 2013, permette di aumentare le conoscenze tecniche sulle macchine utilizzate in edilizia, sia per la valutazione dei rischi e sia per prevenire gli infortuni derivati dall’utilizzo delle attrezzature. Si ricorda che le competenze debbono essere acquisite attraverso una adeguata formazione ed un approfondimento tecnico delle tecnologie utilizzate. Il testo è suddiviso in due parti: la prima di carattere generale sulla normativa, l’impianto elettrico e i criteri con cui sono costruite le macchine, e la seconda complementare e riguardante venti schede relative agli apparecchi di sollevamento, le macchine semoventi, le macchine trasportabili e gli utensili, con le caratteristiche, i dispositivi di sicurezza e le misure di prevenzione. È possibile scaricare il manuale, previa regDI TORINO, INAIL PIEMistrazione, dalla sezione pubblicazioni del sito

 

N° 24269 - 31/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - NAIL, SETTORE RICERCA, DIPARTIMENTO PROCESSI ORGANIZZATIVI – L’ELABORAZIONE DEL DUVRI. VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE.

NAIL, SETTORE RICERCA, DIPARTIMENTO PROCESSI ORGANIZZATIVI – L’ELABORAZIONE DEL DUVRI. VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE.

Il documento,si sofferma sul Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze anche alla luce del cosiddetto Decreto del Fare.

Il testo espone le novità e solleva alcune critiche sulle recenti modifiche al Decreto 81, come l’individuazione, con futuro decreto, della figura di un incaricato del datore di lavoro committente in alternativa al DUVRI e limitatamente ai settori di attività a basso rischio infortunistico e l’esonero dall'obbligo di redazione del DUVRI o dalla misura alternativa di cui sopra in alcuni casi specifici.     VAI AL DOCUMENTO

 

N° 24268 - 31/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - MINISTERO DELL’INTERNO, DECRETO 28 FEBBRAIO 2014 – REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER LA PROGETTAZIONE, LA COSTRUZIONE E L’ESERCIZIO DELLE STRUTTURE TURISTICO – RICETTIVE IN ARIA APERTA CON CAPACITÀ RICETTIVA SUPERIORE A 400 PERSONE.

MINISTERO DELL’INTERNO, DECRETO 28 FEBBRAIO 2014 – REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER LA PROGETTAZIONE, LA COSTRUZIONE E L’ESERCIZIO DELLE STRUTTURE TURISTICO – RICETTIVE IN ARIA APERTA CON CAPACITÀ RICETTIVA SUPERIORE A 400 PERSONE.

Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano alle strutture turistico - ricettive in aria aperta di nuova realizzazione ed a quelle esistenti nel caso siano oggetto di interventi comportanti la loro completa ristrutturazione. L’obiettivo è di prevenire gli incendi in modo da garantire la sicurezza delle persone e la tutela dei beni. Clicca QUI 

N° 24266 - 31/03/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - IV EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 PER I LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI.

IV EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27 PER I LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI.

Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ha pubblicato la IV edizione della Norma CEI 11-27 riguardante i lavori sugli impianti elettrici, che è entrata in vigore a febbraio. La norma sostituisce completamente la precedente Norma CEI 11-27 del 2005, che tuttavia rimarrà applicabile fino al 1 febbraio 2015.

La nuova Norma fornisce le prescrizioni di sicurezza per le attività sugli impianti elettrici, o effettuate nelle vicinanze, destinate alla produzione, alla trasmissione, alla trasformazione, alla distribuzione e all'utilizzazione dell'energia elettrica. Tali prescrizioni si applicano anche ai lavori edili eseguiti in vicinanza di impianti elettrici, linee elettriche aeree o cavi sotterranei non isolati o insufficientemente isolati.

Tra le novità introdotte dalla Norma si riscontrano: le modifiche alle definizioni di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico; le specifiche prescrizioni di sicurez za per le persone comuni (PEC) che eseguono lavori di natura non elettrica; l’introduzione della distanza DA9 riguardante i lavori non elettrici per tener conto delle definizioni contenute nel Decreto Legislativo 81/08; le modifiche alla distanza di lavoro elettrico sotto tensione (DL) relativa alla bassa tensione; la revisione e aggiunta della modulistica correlata ai lavori elettrici e non elettrici. Riguardo all’organizzazione dei lavori in sicurezza la Norma CEI 11-27 introduce due nuove figure, ovvero la Persona o Unità Responsabile dell’Impianto elettrico (URI) e la Persona o Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL), che affiancano le già note funzioni di Responsabile dell’Impianto (RI) e Preposto ai Lavori (PL). Tutto ciò ha comportato la necessità di definire la qualificazione, la formazione e l’aggiornamento del personale addetto ai lavori elettrici. Il documento si può acquistare direttamente cliccando QUI 

N° 24265 - 31/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Attenzione all’annuncio di corsi di formazione per amministratori condominiali, non sono abilitanti’

Attenzione all’annuncio di corsi di formazione per amministratori condominiali, non sono abilitanti’

Da alcuni giorni vedo tappezzata la città di manifesti che pubblicizzano corsi di formazione per amministratori condominiali, i quali affermano il rilascio a fine corso dell’attestato abilitante all’esercizio della professione, ai sensi dell’art 25 della legge 2202012 (art 71 bis Cod.Civ.) la cosiddetta legge di “Riforma del Condominio”.

 Bene, mi sembra giusto e doveroso denunciare fatti del genere che accadono proprio nella mia città, prima come onesto cittadino, poi come vice presidente nazionale di Confassociazioni e Gesticond, ed a tutela delle persone inconsapevoli delle falsità contenute in questi annunci, le quali investono anche somme cospicue di danaro e speranza di acquisire un titolo che dovrebbe schiudere le porte verso il mondo del lavoro. Leggi tutto

N° 24263 - 31/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Modello Ire per detrazioni 55%-65%: il termine scade OGGI 31 marzo

Modello Ire per detrazioni 55%-65%: il termine scade OGGI 31 marzo

L'invio della comunicazione per il modello Ire deve essere inoltrata all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo, pena l'applicazione di sanzioni amministrative.

Entro il 31 marzo tutti i contribuenti che si avvalgono delle detrazione comprese tra il 55% e il 65% sulle spese effettuate per interventi di riqualificazione energetica sono tenuti a presentare il modello c.d. IRE (Interventi di Riqualificazione Energetica), nel caso in cui le stesse siano relative a lavori che proseguono oltre il periodo di imposta.

Chi deve inviare il modello

Coloro che hanno iniziato i lavori di riqualificazione nel 2013 e che si apprestano a continuarli sono tenuti a compilare il modello Ire.

Vengono esclusi coloro che hanno terminato i lavori di riqualificazione entro il 31 dicembre 2013 o coloro i quali, pur avendoli iniziati precedentemente, non hanno ancora sostenuto le spese destinate alla detrazione. Continua

N° 24262 - 31/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Ministero Lavoro, nove interpelli sulla sicurezza, 27 marzo 2014

Ministero Lavoro, nove interpelli sulla sicurezza, 27 marzo 2014

I temi affrontanti dai nuovi nove quesiti in data 27

“applicabilità della sanzione per mancata vidimazione del registro infortuni: obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi per i volontari; individuazione dell’impresa affidataria nel caso di costituzione, a valle dell’aggiudicazione di un appalto, di società consortile per l’esecuzione dei lavori; documenti che l’impresa appaltatrice è obbligata a consegnare al Committente destinatario; Ecc Ecc Leggi

N° 24260 - 31/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Echa, pubblicato piano di valutazione CoRAP 2014-2016

Echa, pubblicato piano di valutazione CoRAP 2014-2016

Pubblicato dal Echa il CoRAP, Community rolling action plan, per il 2014-2016, piano d’azione comunitario a rotazione che individua quali sostanze debbano essere sottoposte a processo di valutazione ai sensi del regolamento Reach.

120 le nuove sostanze inserite, di cui 53 recentemente selezionate e 67 individuate già nell’aggiornamento del piano approvato lo scorso anno. Sono 21 gli Stati membri che effettueranno le valutazioni nell’arco dei prossimi tre anni. Leggi tutto

N° 24256 - 31/03/2014 _ stampa - -

edilbank - CENTRO STUDI EDILI -FOLIGNO – PROGETTO DEDALO

N° 24255 - 31/03/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Contabilizzazione del calore: il sistema preassemblato modulare CONTAPIÙ EVO

Contabilizzazione del calore: il sistema preassemblato modulare CONTAPIÙ EVO

PANTHERM presenta il modulo di contabilizzazione multiutenza per riscaldamento e sanitario CONTAPIÙ EVO®: il sistema pre-assemblato con funzioni di contabilizzazione individuale dell’energia termica dell'acqua sanitaria e del fluido di riscaldamento/raffrescamento, regolazione ON/OFF e bilanciamento idraulico del circuito primario di riscaldamento/climatizzazione.

CONTAPIÙ EVO®, grazie all’armadio a struttura modulare, permette di alloggiare (versione con larghezza 1000 mm) sino a 6 linee di contabilizzazione, con possibile configurazione del sistema sia verticale che orizzontale.    Contnua

N° 24254 - 30/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Concorso per 140 funzionari all’Agenzia delle Entrate: il bando

Concorso per 140 funzionari all’Agenzia delle Entrate: il bando

Il bando di concorso è uscito ieri sul sito dell'Agenzia: l'iscrizione va effettuata online entro il 28 aprile. I requisiti richiesti per partecipare al concorso da funzionario tecnico. IL VIDEO

N° 24253 - 30/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Buste paga: a rischio gli 80 euro di Renzi. Bonus fino a 20mila euro. Ecco perchè

Buste paga: a rischio gli 80 euro di Renzi. Bonus fino a 20mila euro. Ecco perchè

Buste paga: a rischio gli 80 euro di Renzi. Bonus fino a 20mila euro. Ecco perchè

I conti non tornano. Come in molti ipotizzavano la promessa di Renzi di mettere 80 euro in più in tasca ai lavoratori con reddito fino a 25mila euro potrebbe saltare o ridimensionarsi perché le coperture non ci sono.

Il costo dell’operazione sarebbe di circa 10 miliardi e servirebbero subito.

Ma ad oggi il decreto non c’è e per partire dalla busta di maggio siamo già in ritardo. Basta infatti pensare che per pagare lo stipendio il 27, i consulenti del lavoro o gli uffici del personale delle aziende iniziano a lavorare molti giorni prima.

Ma possono lavorare solo se hanno chiare le regole del gioco e non è il caso della fatidica busta paga del maggio 2014.

Quindi un rinvio sembra sempre più probabile. Continua

N° 24252 - 29/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Comuni umbria, 15 posti fissi . Domande entro il 7 aprile 2014.

Comuni umbria, 15 posti fissi . Domande entro il 7 aprile 2014.

I Municipi dell'Ati 3 (Foligno. Spoleto, Norcia), assumeranno diplomati e laureati. Le figure richieste: amministrativi, educatori, assistenti sociali.

Se ai giorni nostri il posto fisso è ormai un'utopia, perché è sempre più difficile trovare un posto di lavoro e men che meno fisso, arriva un'opportunità da non perdere rivolta a diplomati e laureati. Sono aperti infatti nuovi concorsi per amministrativi, assistenti sociali, educatori in vista di assunzioni a tempo indeterminato presso i Comuni dell'Ambito territoriale integrato Umbria 3 che fa capo al Comune di Foligno. Per partecipare ai bandi c'è tempo fino al 7 aprile. Continua

WordPress Themes