dic
28
2015
Dopo la pubblicazione della bozza del modelli, l’Agenzia delle entrate ha recentemente reso disponibile on line per la consultazione anche la bozza delle istruzioni del 730/2016, che recepiscono le recenti novità legislative in materia di redditi di lavoro dipendente, redditi di terreni e fabbricati, oneri detraibili e deducibili e crediti d’imposta. Se ne esaminano le principali novità. VAI ALLA FONTE
dic
28
2015
Riscaldamento, teleriscaldamento e impianti autonomi: cosa fare in condominio per misurare i consumi con le nuove norme. Come ormai noto, entro il 31 dicembre 2016 tutti coloro che abitano in condomìni con riscaldamento centralizzato, dovranno installare, su ciascun termosifone, valvole termostatiche con contabilizzatori di calore. – Vai alla fonte
dic
28
2015
Possibilità di detrazioni fino al 140% grazie agli incentivi varati in Legge di Stabilità.
Uno dei problemi più grandi che riguarda il settore automobilistico italiano è quello del parco auto troppo vecchio e che quindi necessita di essere sostituito. L’obiettivo è quello di rispettare sempre di più le norme antinquinamento dettate dall’Unione Europea e velocizzare un processo di cambiamento necessario anche dal punto di vista della sicurezza e dell’avanguardia tecnologica.
La Legge di Stabilità 2016 tende la mano alle imprese e ai professionisti per il cambio dell’auto e il rinnovo delle flotte aziendali. Arriva infatti un bonus fiscale riservato a chi deciderà di procedere alla sostituzione nei prossimi mesi. Continua
dic
28
2015
Ddl sul lavoro autonomo: arriva la polizza assicurativa contro il ritardo nei pagamenti delle fatture da parte dei clienti. Una buona notizia per partite IVA e giovani professionisti: con l’imminente approvazione del Ddl sul lavoro autonomo sarà possibile stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di mancato pagamento della fattura da parte del cliente: il giovane avvocato, il commercialista, ma anche l’ingegnere, l’architetto, ecc. potrà così tutelarsi dall’eventualità che, dopo tanto lavoro e tempo impiegato, i propri sforzi vengano frustrati dall’inadempienza del committente. Ma procediamo con ordine. – VAI ALLA FONTE
dic
28
2015
Gli interventi che rientrano in questa misura sono il restauro e il risanamento conservativo, la manutenzione straordinaria e la ristrutturazione edilizia per le unità immobiliari singole e gli spazi comuni dei condomini; Ci saranno sconti fiscali anche per la realizzazione di posti auto pertinenziali o autorimesse, per i lavori di cablatura degli edifici, eliminazione delle barriere architettoniche o bonifica dall’amianto e per gli interventi mirati a prevenire atti illeciti o evitare infortuni domestici.
Dalle ristrutturazioni edilizie all’acquisto dei mobili agli interventi di risparmio energetico e antisismici. Continua
dic
28
2015
Il medico competente o medico del lavoro può incorrere in responsabilità penale derivante dalla mancata collaborazione con il datore di lavoro nell’attività di sorveglianza sanitaria e valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei dipendenti.
Originariamente, per la violazione degli obblighi di collaborazione non era prevista alcuna sanzione penale, introdotta soltanto successivamente con l’art. 35, co. 1, D.Lgs. 106/2009, che ha modificato l’art. 58 D.Lgs. 81/2008. vai alla fonte
dic
27
2015
Mentre gli italiani festeggiano il Natale, l’Inps ha diffuso una comunicato per ricordare che a gennaio il pagamento della pensione non avverrà il primo giorno del mese. Solo per gennaio 2016, le pensioni andranno in pagamento il secondo giorno bancabile, ossia il 4 gennaio per le Poste e il 5 gennaio per le banche. Per Poste, per le quali anche il sabato è considerato bancabile, il secondo giorno bancabile è fissato al 4 gennaio 2016. Vai alla fonte dellA NOTIZIA
dic
25
2015
Approvazione definitiva con voto di fiducia in Senato per la Legge di Stabilità 2016: TASI, fisco, pacchetto imprese, sicurezza e cultura, salva risparmiatori: sintesi delle misure.
La Legge di Stabilità 2016 è stata definitivamente approvata in Senato, con voto difiducia, martedì 22 dicembre: 162 voti a favore, 135 contrari, nessun astenuto. La manovra vale 35,4 miliardi di euro e porta il rapporto deficit/PIL al 2,4%. Soddisfazione da parte del premier, Matteo Renzi, mentre il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, sottolinea che la Stabilità 2016 Continua
dic
25
2015
T Analyst è il ruolo ricercato dall’azienda: utile valutare il possesso dei requisiti consultando il sito ufficiale di Poste Italiane.
Poste Italiane ha avviato la nuova selezione di portalettere con contratto a tempo determinato, ma anche di IT Analyst per l’assunzione di giovani laureati in ingegneria nell’area ‘finanza’. I termini di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione sono fissati nella data del 6 gennaio 2016. Alcune settimane di tempo per consultare il sito ufficiale dell’azienda e inviare online l’istanza di accesso. Di seguito il dettaglio sui requisiti degli aspiranti e il link di riferimento per il bando e la selezione pubblica aperta in questi ultimi giorni, consultabile nella sezione ‘lavora con noi’ dell’azienda con tutte le posizioni aperte in tutta Italia. Continua
dic
24
2015
Previsto un super ammortamento al 140% del costo sostenuto per i mezzi che siano inerenti all’attività d’impresa. La misura valida già per gli acquisti effettuati dal 15 ottobre, fino a tutto il 2016.
Aiuti in arrivo alle imprese e ai professionisti per il cambio dell’auto e per il rinnovo delle flotte. La Legge di Stabilità 2016 introduce un vero e proprio “bonus” fiscale riservato a chi deciderà di cambiare auto. Per le aziende viene introdotta la possibilità di effettuare acquisti di veicoli con un maxi ammortamento che può arrivare al 140% del costo sostenuto per i mezzi che siano inerenti all’attività d’impresa. L’ammortamento al 140% è d’altra parte previsto per tutti gli investimenti in nuovi macchinari da parte delle aziende. Continua
dic
24
2015
L’inversione contabile si applica ogni qual volta l’installazione di un impianto sia funzionale o servente all’edificio: per esempio impianti fotovoltaici integrati o semintegrati agli edifici, sistemi di video sorveglianza, condizionatori e citofoni Continua
dic
24
2015
Grazie agli accordi quadro Anas potrà intervenire rapidamente senza attendere i tempi di espletamento di nuove gare.
Saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, tra mercoledì 23 dicembre e lunedì 28 dicembre 2015, 53 gare d’appalto per l’affidamento in regime di accordo quadro dei lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale su 25 mila chilometri di rete stradale Anas. I bandi riguardano 2 gare per un importo massimo lavori di 21 milioni di euro ciascuno e 51 gare per un importo massimo lavori di 5 milioni di euro ciascuno per un totale di 297 milioni di euro.
Continua
dic
24
2015
Particolare forma di finanziamento, riservata ai sessantenni, alternativa alla vendita dell’immobile attraverso la nuda proprietà.
Diventa operativo il nuovo prestito vitalizio ipotecario. Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha firmato il decreto di attuazione della legge n. 44/2015 “che, tra le altre cose, ha allargato la platea degli utilizzatori – ricorda il Mise – abbassando da 65 a 60 anni l’età per accedere al finanziamento che non si estingue più solo con la morte del proprietario ma anche con il trasferimento, in tutto o in parte, dei diritti reali di godimento sull’immobile dato in garanzia”. Continua
dic
22
2015
La contabilizzazione del calore è un sistema che permette di regolare autonomamente la temperatura in ogni unità immobiliare e suddividere le spese in proporzione all’energia effettivamente consumata.
Per spiegare cosa sia la contabilizzazione del calore è necessario parlare necessariamente anche di termoregolazione: se la contabilizzazione permette di “contare” l’energia richiesta per riscaldare la singola unità immobiliare, la termoregolazione consente di gestire l’erogazione di calore secondo le esigenze del singolo utente. Continua
dic
22
2015
Il ‘Concorso di Natale’, domanda scadrà durante Cenone | Il bando silente, la clausola napoletana | Vus perde 3 cause di lavoro e 200mila € da rifondere.
Non è ancora cominciata e la selezione per l’assunzione di 30 operatori ecologici da parte della Vus S.p.A. – l’azienda multiservizi dei 22 comuni della Valle umbra con in testa Foligno e Spoleto – è già al centro di una ridda di polemiche e forse di prossimi ricorsi. Colpa di un bando, sicuramente legittimo, rimasto sconosciuto ai più e che si presta a sollevare più di una perplessità. Continua